Lenovo ThinkStation D20 (Italian) User guide - Page 48

Installazione o reinstallazione dei driver di periferica

Page 48 highlights

• Se il supporto di ripristino è stato creato tramite un'unità disco fisso interna secondaria, impostare tale unità come prima periferica di avvio nella sequenza di periferiche di avvio. Il supporto di salvataggio viene avviato. All'avvio del suddetto supporto, si apre l'area di lavoro Rescue and Recovery. Nell'area di lavoro Rescue and Recovery è disponibile la guida per ciascuna funzione. Seguire le istruzioni per completare il processo di ripristino. Installazione o reinstallazione dei driver di periferica Prima di installare o reinstallare i driver di periferica, verificare di disporre di un sistema operativo preinstallato, della documentazione e dei supporti software per la periferica. I driver di periferiche installate dalla casa di produzione si trovano sull'unità disco fisso del computer (generalmente l'unità C:) nella cartella SWTOOLS\DRIVERS. I driver di periferica più aggiornati per periferiche installate dalla fabbrica sono disponibili anche all'indirizzo http://support.lenovo.com. Altri driver di periferica si trovano sui supporti software forniti con le singole periferiche. Per installare o reinstallare un driver per una periferica preinstallata, procedere nel modo seguente: 1. Accendere il computer. 2. Utilizzare Esplora risorse o Risorse del computer per visualizzare la struttura di directory del disco fisso. 3. Accedere alla directory C:\SWTOOLS. 4. Aprire la cartella DRIVERS. Tale cartella contiene diverse sottocartelle il cui nome corrisponde alle varie periferiche installate sul computer (ad esempio, AUDIO o VIDEO). 5. Aprire la sottocartella di periferica appropriata. 6. Procedere in uno dei seguenti modi: • Nella sottocartella della periferica, ricercare un file README.txt o un altro file con estensione .txt. Questo file potrebbe essere stato chiamato con lo stesso nome del sistema operativo, ad esempio WIN98.txt. Il file TXT contiene informazioni su come installare il driver di periferica. Per completare l'installazione, seguire le indicazioni. • Se la sottocartella relativa alla periferica contiene un file con estensione .inf e si desidera installare il driver di periferica utilizzando il file INF, fare clic su Start ➙ Guida in linea e supporto tecnico per accedere al sistema Guida e supporto tecnico di Windows e ottenere informazioni dettagliate su come installare il driver di periferica. • Nella sottocartella della periferica, cercare il file SETUP.EXE. Fare doppio clic sul file e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Impostazione del ripristino di una periferica nella sequenza di avvio Prima di avviare il programma Rescue and Recovery da un'unità disco fisso interna, un disco, un'unità disco fisso USB o qualsiasi altra periferica esterna, è innanzitutto necessario verificare che la periferica di ripristino sia impostata come prima periferica di avvio nella sequenza di periferiche avvio del programma Setup Utility. Per informazioni dettagliate sulla modifica temporanea o permanente della sequenza di avvio, fare riferimento a "Selezione di una periferica di avvio" a pagina 21. Nota: se si utilizza una periferica esterna, prima di connettere tale periferica è necessario spegnere il computer. Per maggiori informazioni sul programma Setup Utility, consultare Capitolo 5 "Utilizzo di Setup Utility" a pagina 19. 42 Guida per l'utente ThinkStation

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74

Se il supporto di ripristino è stato creato tramite un'unità disco fisso interna secondaria, impostare tale
unità come prima periferica di avvio nella sequenza di periferiche di avvio. Il supporto di salvataggio
viene avviato.
All'avvio del suddetto supporto, si apre l'area di lavoro Rescue and Recovery. Nell'area di lavoro Rescue
and Recovery è disponibile la guida per ciascuna funzione. Seguire le istruzioni per completare il processo
di ripristino.
Installazione o reinstallazione dei driver di periferica
Prima di installare o reinstallare i driver di periferica, verificare di disporre di un sistema operativo
preinstallato, della documentazione e dei supporti software per la periferica.
I driver di periferiche installate dalla casa di produzione si trovano sull'unità disco fisso del computer
(generalmente l'unità C:) nella cartella SWTOOLS\DRIVERS. I driver di periferica più aggiornati per periferiche
installate dalla fabbrica sono disponibili anche all'indirizzo http://support.lenovo.com. Altri driver di periferica
si trovano sui supporti software forniti con le singole periferiche.
Per installare o reinstallare un driver per una periferica preinstallata, procedere nel modo seguente:
1. Accendere il computer.
2. Utilizzare Esplora risorse o Risorse del computer per visualizzare la struttura di directory del disco fisso.
3. Accedere alla directory
C:\SWTOOLS
.
4. Aprire la cartella DRIVERS. Tale cartella contiene diverse sottocartelle il cui nome corrisponde alle varie
periferiche installate sul computer (ad esempio, AUDIO o VIDEO).
5. Aprire la sottocartella di periferica appropriata.
6. Procedere in uno dei seguenti modi:
Nella sottocartella della periferica, ricercare un file README.txt o un altro file con estensione .txt.
Questo file potrebbe essere stato chiamato con lo stesso nome del sistema operativo, ad esempio
WIN98.txt. Il file TXT contiene informazioni su come installare il driver di periferica. Per completare
l'installazione, seguire le indicazioni.
Se la sottocartella relativa alla periferica contiene un file con estensione .inf e si desidera installare
il driver di periferica utilizzando il file INF, fare clic su
Start
Guida in linea e supporto tecnico
per accedere al sistema Guida e supporto tecnico di Windows e ottenere informazioni dettagliate su
come installare il driver di periferica.
Nella sottocartella della periferica, cercare il file SETUP.EXE. Fare doppio clic sul file e seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
Impostazione del ripristino di una periferica nella sequenza di avvio
Prima di avviare il programma Rescue and Recovery da un'unità disco fisso interna, un disco, un'unità
disco fisso USB o qualsiasi altra periferica esterna, è innanzitutto necessario verificare che la periferica di
ripristino sia impostata come prima periferica di avvio nella sequenza di periferiche avvio del programma
Setup Utility. Per informazioni dettagliate sulla modifica temporanea o permanente della sequenza di avvio,
fare riferimento a “Selezione di una periferica di avvio” a pagina 21.
Nota:
se si utilizza una periferica esterna, prima di connettere tale periferica è necessario spegnere il
computer.
Per maggiori informazioni sul programma Setup Utility, consultare Capitolo 5 “Utilizzo di Setup Utility” a
pagina 19.
42
Guida per l'utente ThinkStation