Nikon 2177 User Manual - Page 107

Cura e manutenzione dell'obiettivo, Accessori in dotazione, Accessori opzionali, Accessori non

Page 107 highlights

14. Cura e manutenzione dell'obiettivo • Pulite la superficie delle lenti con un pennello a pompetta. Per rimuovere impronte e macchie, fate uso di un fazzoletto di cotone, soffice e pulito, o di una cartina ottica leggermente imbevuti con alcool o con l'apposito liquido "lens cleaner". Strofinate delicatamente con movimento circolare dal centro verso l'esterno, facendo attenzione a non lasciare tracce o toccare altre parti. • Per la pulizia non utilizzate mai solventi o benzina, che potrebbero danneggiare l'obiettivo, causare incendi o problemi di intossicazione. • Il filtro NC è utile per proteggere la lente anteriore dell'obiettivo. Anche il paraluce contribuisce validamente a proteggere la parte anteriore dell'obiettivo. • Prima di porre l'obiettivo nell'astuccio o in borsa, montate entrambi i coperchi protettivi. • Se rimane a lungo inutilizzato, riponetelo in un ambiente fresco e ventilato per prevenire la formazione di muffe. Tenetelo inoltre lontano dal sole o da agenti chimici come canfora o naftalina. • Non bagnatelo e fate attenzione che non cada in acqua. La formazione di ossidazioni potrebbe danneggiarlo in modo irreparabile. • Alcune parti della montatura sono realizzate in materiale plastico rinforzato. Per evitare danni non lasciate mai l'obiettivo in un luogo eccessivamente caldo. 15. Accessori in dotazione • Tappo anteriore da 62mm dia. LC-62 • Tappo posteriore LF-1 • Paraluce a baionetta HB-42 • Portaobiettivo morbido CL-1018 16. Accessori opzionali It • Altri filtri a vite da 62 mm, compreso un filtro polarizzatore circolare II 17. Accessori non utilizzabili • Teleconvertitori • L'Anello Auto BR-4, tutti i modelli di Anelli di Prolunga Automatica PK, gli anelli K e i dispositivi di messa a fuoco a soffietto. Gli altri accessori possono non essere adatti per l'uso con questo obiettivo. Per ulteriori informazioni, leggere attentamente il manuale di istruzioni degli accessori. 107

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154

107
It
14. Cura e manutenzione dell’obiettivo
Pulite la superficie delle lenti con un pennello a pompetta. Per
rimuovere impronte e macchie, fate uso di un fazzoletto di cotone,
soffice e pulito, o di una cartina ottica leggermente imbevuti con
alcool o con l’apposito liquido “lens cleaner”. Strofinate
delicatamente con movimento circolare dal centro verso l’esterno,
facendo attenzione a non lasciare tracce o toccare altre parti.
• Per la pulizia non utilizzate mai solventi o benzina, che
potrebbero danneggiare l’obiettivo, causare incendi o problemi
di intossicazione.
• Il filtro NC è utile per proteggere la lente anteriore dell’obiettivo.
Anche il paraluce contribuisce validamente a proteggere la parte
anteriore dell’obiettivo.
• Prima di porre l’obiettivo nell’astuccio o in borsa, montate
entrambi i coperchi protettivi.
• Se rimane a lungo inutilizzato, riponetelo in un ambiente fresco e
ventilato per prevenire la formazione di muffe. Tenetelo inoltre
lontano dal sole o da agenti chimici come canfora o naftalina.
• Non bagnatelo e fate attenzione che non cada in acqua. La
formazione di ossidazioni potrebbe danneggiarlo in modo
irreparabile.
• Alcune parti della montatura sono realizzate in materiale plastico
rinforzato. Per evitare danni non lasciate mai l’obiettivo in un
luogo eccessivamente caldo.
15. Accessori in dotazione
• Tappo anteriore da 62mm dia. LC-62
• Tappo posteriore LF-1
• Paraluce a baionetta HB-42
• Portaobiettivo morbido CL-1018
16. Accessori opzionali
Altri filtri a vite da 62 mm, compreso un filtro polarizzatore
circolare II
17. Accessori non utilizzabili
Teleconvertitori
L’Anello Auto BR-4, tutti i modelli di Anelli di Prolunga Automatica
PK, gli anelli K e i dispositivi di messa a fuoco a soffietto.
Gli altri accessori possono non essere adatti per l’uso con questo
obiettivo. Per ulteriori informazioni, leggere attentamente il
manuale di istruzioni degli accessori.