Sony SDM-M81 Operating Instructions - Page 83

Indice, Installazione, Personalizzazione del monitor, Funzioni, Guida alla soluzione dei problemi

Page 83 highlights

Indice • Macintosh è un marchio di fabbrica concesso in licenza a Apple Computer, Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. • Windows è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. • IBM PC/AT e VGA sono marchi di fabbrica registrati di IBM Corporation degli Stati Uniti. • VESA e DDC sono marchi di fabbrica della Video Electronics Standards Association. • ENERGY STAR è un marchio registrato degli Stati Uniti. • Tutti gli altri nomi di prodotti citati nel presente manuale potrebbero essere i marchi di fabbrica o i marchi di fabbrica registrati delle rispettive società. • Inoltre, "" e "" non sempre vengono citati nel presente manuale. Precauzioni 4 Identificazione delle parti e dei comandi 5 Installazione 7 Punto 1: Collegamento del display al computer 7 Punto 2: Controllo del selettore digitale/analogico 7 Punto 3: Collegamento del cavo audio 8 Punto 4: Collegamento del cavo di alimentazione 8 Punto 5: Fissare cavi e fili e chiudere il coperchio posteriore . . . . . 8 Punto 6: Accensione del monitor e del computer 9 Utilizzo dei diffusori stereo 9 Selezione del segnale di ingresso 9 Regolazione dell'inclinazione e dell'altezza 10 Personalizzazione del monitor 11 Come spostarsi all'interno del menu 11 Regolazione del contrasto (CONTRASTO 12 Regolazione del livello del nero di un'immagine (LUMINOSITA) . . 12 Eliminazione dello sfarfallio e della sfocatura di un'immagine (FASE/REGOLAZ. PIXEL) (solo segnale RGB analogico 13 Regolazione della posizione dell'immagine (CENTRATURA ORIZ/ CENTRATURA VERT) (solo segnale RGB analogico 13 Regolazione della temperatura di colore (COLORE 14 Modifica delle dimensioni dell'immagine in base al segnale (ZOOM 15 IT Uniformità dell'immagine (SMOOTHING 15 Modifica della posizione dei menu (POSIZ MENU 15 Impostazioni aggiuntive 16 Funzioni 17 Funzione di risparmio energetico 17 Funzione di regolazione automatica della qualità dell'immagine . . 17 Guida alla soluzione dei problemi 18 Messaggi a schermo 18 Sintomi e soluzioni dei problemi 19 Funzione di autodiagnostica 21 Caratteristiche tecniche 21 Appendix i Preset mode timing table i TCO'99 Eco-document (for the white model ii TCO'95 Eco-document (for the black model) . . . . . Pannello anteiore 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

3
Indice
IT
Macintosh è un marchio di fabbrica
concesso in licenza a Apple Computer,
Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri
paesi.
Windows
è un marchio di fabbrica di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti
e in altri paesi.
IBM PC/AT e VGA sono marchi di
fabbrica registrati di IBM Corporation
degli Stati Uniti.
VESA e DDC
sono marchi di fabbrica
della Video Electronics Standards
Association.
E
NERGY
S
TAR è un marchio
registrato degli Stati Uniti.
Tutti gli altri nomi di prodotti citati nel
presente manuale potrebbero essere i
marchi di fabbrica o i marchi di fabbrica
registrati delle rispettive società.
Inoltre, “
”e“
” non sempre vengono
citati nel presente manuale.
Precauzioni
............................................
4
Identificazione delle parti e dei comandi
......................
5
Installazione
....................................
7
Punto 1:
Collegamento del display al computer
...............
7
Punto 2:
Controllo del selettore digitale/analogico
..............
7
Punto 3:
Collegamento del cavo audio
......................
8
Punto 4:
Collegamento del cavo di alimentazione
..............
8
Punto 5:
Fissare cavi e fili e chiudere il coperchio posteriore
.....
8
Punto 6:
Accensione del monitor e del computer
..............
9
Utilizzo dei diffusori stereo
................................
9
Selezione del segnale di ingresso
..........................
9
Regolazione dell’inclinazione e dell’altezza
..................
10
Personalizzazione del monitor
....................
11
Come spostarsi all’interno del menu
........................
11
Regolazione del contrasto (CONTRASTO)
..................
12
Regolazione del livello del nero di un’immagine (LUMINOSITA) . . 12
Eliminazione dello sfarfallio e della sfocatura di un’immagine
(FASE/REGOLAZ. PIXEL) (solo segnale RGB analogico)
.......
13
Regolazione della posizione dell’immagine (CENTRATURA ORIZ/
CENTRATURA VERT) (solo segnale RGB analogico)
..........
13
Regolazione della temperatura di colore (COLORE)
...........
14
Modifica delle dimensioni dell’immagine in base al segnale
(ZOOM)
..............................................
15
Uniformità dell’immagine (SMOOTHING)
....................
15
Modifica della posizione dei menu (POSIZ MENU)
............
15
Impostazioni aggiuntive
.................................
16
Funzioni
......................................
17
Funzione di risparmio energetico
..........................
17
Funzione di regolazione automatica della qualità dell’immagine . . 17
Guida alla soluzione dei problemi
.................
18
Messaggi a schermo
....................................
18
Sintomi e soluzioni dei problemi
...........................
19
Funzione di autodiagnostica
..............................
21
Caratteristiche tecniche
.........................
21
Appendix
.......................................
i
Preset mode timing table
..................................
i
TCO’99 Eco-document (for the white model)
.................
ii
TCO’95 Eco-document (for the black model)
.....
Pannello anteiore