TEAC SR-L250I-W Owners Manual - Page 134

Dischi

Page 134 highlights

Dischi Questa unità può riprodurre i seguenti tipi di disco: • CD audio convenzionali riportanti sull'etichetta il logo Compact Disc Digital Audio: • Dischi CD-R/CD-RW opportunamente finalizzati Nota: < Dipendentemente dalla qualità del disco e/o dalle condizioni di registrazione, potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni dischi CD-R. < Questo lettore potrebbe inoltre non essere in grado di riprodurre correttamente dischi protetti contro la pirateria, come pure altri dischi non conformi allo standard CD. Se quest'apparecchio viene usato per leggere tali dischi, TEAC Corporation non può ritenersi in alcun modo responsabile della riproduzione né garantirne la qualità. Se dovessero sorgere problemi con dischi non-standard, vi consigliamo di rivolgervi al produttore del disco stesso. < Appoggiare il disco nell'apposito cassetto sempre con l'etichetta rivolta verso l'alto (i CD si possono leggere o registrare soltanto su un lato). < Per estrarre un disco dalla custodia protettiva, premere al centro dell'astuccio e sollevare il disco afferrandolo accuratamente solo per i bordi. Come togliere il disco Come afferrare il disco < Se il disco dovesse comunque sporcarsi, pulirlo con un panno soffice asciutto, strofinando con movimento radiale dal centro verso la periferia. < Per pulire i CD non usare mai prodotti chimici, come spray per dischi analogici, fluidi o spray antistatici, benzina o solventi, che potrebbero tutti danneggiare irreparabilmente la superficie del disco. < Dopo l'uso, conservare sempre i dischi entro le relative custodie, per evitare che eventuali graffi costringano il pickup laser a compiere spiacevoli "salti". < Non conservare i dischi per lunghi periodi esposti alla luce solare diretta o in condizioni di eccessiva umidità e temperatura. Il calore troppo elevato può addirittura deformare la superficie del disco. < Rispetto ai normali CD, i dischi CD-R e CD-RW sono inoltre molto più sensibili agli effetti del calore e delle radiazioni ultraviolette. E'importante perciò non conservarli in luoghi esposti alle luce solare diretta e tenerli lontano da sorgenti di calore, come radiatori o apparecchiature elettriche in grado di generare calore. < Non sono consigliabili dischi CD-R e CD-RW con etichette personalizzabili, che possono diventare vischiose e danneggiare il registratore. < Non attaccare pezzi di carta sui dischi e non spruzzarvi rivestimenti protettivi. < Per scrivere informazioni sul lato con l'etichetta usare solo pennarelli morbidi non a base acquosa, evitando le penne a sfera che possono danneggiare i dati registrati. < Non usare mai uno stabilizzatore. I normali stabilizzatori per CD disponibili in commercio potrebbero danneggiare le parti meccaniche causando malfunzionamenti dell'apparecchio. < Non utilizzare CD di forma irregolare (ottagonale, a cuore, eccetera) perché possono danneggiare il registratore: < In caso di dubbi sul modo di conservare e maneggiare un disco CD-R e CD-RW, attenersi alle istruzioni allegate al disco stesso, oppure rivolgersi direttamente al fabbricante. 134

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196

134
<
Per pulire i CD non usare mai prodotti chimici,
come spray per dischi analogici, fluidi o spray
antistatici, benzina o solventi, che potrebbero tutti
danneggiare irreparabilmente la superficie del
disco.
<
Dopo l’uso, conservare sempre i dischi entro le
relative custodie, per evitare che eventuali graffi
costringano il pickup laser a compiere spiacevoli
“salti”.
<
Non conservare i dischi per lunghi periodi esposti
alla luce solare diretta o in condizioni di eccessiva
umidità e temperatura. Il calore troppo elevato può
addirittura deformare la superficie del disco.
<
Rispetto ai normali CD, i dischi CD-R e CD-RW sono
inoltre molto più sensibili agli effetti del calore e
delle radiazioni ultraviolette. E’importante perciò
non conservarli in luoghi esposti alle luce solare
diretta e tenerli lontano da sorgenti di calore, come
radiatori o apparecchiature elettriche in grado di
generare calore.
<
Non sono consigliabili dischi CD-R e CD-RW con
etichette personalizzabili, che possono diventare
vischiose e danneggiare il registratore.
<
Non attaccare pezzi di carta sui dischi e non
spruzzarvi rivestimenti protettivi.
<
Per scrivere informazioni sul lato con l’etichetta
usare solo pennarelli morbidi non a base acquosa,
evitando le penne a sfera che possono danneggiare
i dati registrati.
<
Non usare mai uno stabilizzatore. I normali
stabilizzatori per CD disponibili in commercio
potrebbero danneggiare le parti meccaniche
causando malfunzionamenti dell’apparecchio.
<
Non utilizzare CD di forma irregolare (ottagonale, a
cuore, eccetera) perché possono danneggiare il
registratore:
<
In caso di dubbi sul modo di conservare e
maneggiare un disco CD-R e CD-RW, attenersi alle
istruzioni allegate al disco stesso, oppure rivolgersi
direttamente al fabbricante.
Dischi
Questa unità può riprodurre i seguenti tipi di
disco:
• CD audio convenzionali riportanti sull'etichetta il
logo Compact Disc Digital Audio:
Dischi CD-R/CD-RW opportunamente finalizzati
Nota:
<
Dipendentemente dalla qualità del disco e/o dalle
condizioni di registrazione, potrebbe non essere
possibile riprodurre alcuni dischi CD-R.
<
Questo lettore potrebbe inoltre non essere in grado
di riprodurre correttamente dischi protetti contro la
pirateria, come pure altri dischi non conformi allo
standard CD. Se quest’apparecchio viene usato per
leggere tali dischi, TEAC Corporation non può
ritenersi in alcun modo responsabile della
riproduzione né garantirne la qualità. Se dovessero
sorgere problemi con dischi non-standard, vi
consigliamo di rivolgervi al produttore del disco
stesso.
<
Appoggiare il disco nell’apposito cassetto sempre
con l’etichetta rivolta verso l’alto (i CD si possono
leggere o registrare soltanto su un lato).
<
Per estrarre un disco dalla custodia protettiva,
premere al centro dell’astuccio e sollevare il disco
afferrandolo accuratamente solo per i bordi.
Come togliere il disco
Come afferrare il disco
<
Se il disco dovesse comunque sporcarsi, pulirlo con
un panno soffice asciutto, strofinando con
movimento radiale dal centro verso la periferia.