Haier 5U34HS1ERA Instruction Manual - Page 43

Avviso

Page 43 highlights

Tubature del refrigerante 3. Tubature del refrigerante 1 una chiave dinamometrica. Usare la chiave dinamometrica quando si stringono i dadi svasati per prevenire danni ai dadi e perdite di gas. Coppia di serraggio dei dadi svasati Dado svasato per 6.35 14.2-17.2N.m (144-175kgf.cm) Lubrificare qui con olio per refrigerante Chiave dinamometrica Dado svasato per Dado svasato per Dado svasato per 9,52 32.7-39.9N.m (333^07kgf.cm) 12,7 49.5-60.3N.m (505-615kgf.cm) 15.88 61.8-75.4N.m (630-769kgf.cm) Chiave per bulloni Coppia di serraggio tappo valvola Tubo del liquido 26.5-32.3N.m (270-330kgf.cm) Tubo del gas 48.1-59.7N.m (490-610kgf.cm) Coppia di serraggio tappo porta di servizio 10.8-14.7N.m (110-150 kgf.cm) Raccordo Dado conico 2 refrigerante R410A) 4. Sfiato dell'aria e controllo delle perdite di gas Al termine della posa dei tubi, è necessario sfiatare l'aria e controllare che non ci siano perdite di gas. AVVISO 1) Non miscelare sostante diverse dal refrigerante specificato (R41 OA) nel ciclo di refrigerazione. 2) Nel caso si verifichi una perdita di refrigerante, ventilare il più possibile la stanza. 3) Il refrigerante R410A, come anche antri refrigeranti, devono essere sempre recuperati e non devono mai essere smaltiti direttamente nell'ambiente. 4) Usare una pompa per il vuoto apposita per R41 OA. L'uso della stessa pompa per il vuoto per vari tipi di refrigeranti può danneggiare la pompa o l'unit pompa a vuoto, poi caricare il refrigerante Collegare il tubo di caricamento (che esche dal manometro) alla porta di servizio della valvola d'arresto. Aprire completamente la valvola di bassa pressione (Lo) del manometro e chiudere completamente la sua valvola dell'alta pressione (Hi). (In seguito la valvola dell'alta pressione non richiede altre operazioni.) Avviare la pompa per il vuoto. Controllare che il manometro indichi 0.1 MPa (-76cmHg). Si raccomanda l'evacuazione per almeno 1 ora. Chiudere la valvola di bassa pressione (Lo) del manometro ed arrestare la pompa per il vuoto. (Lasciare com'è per 4-5 minuti ed accertarsi che l'indicatore del manometro non torni indietro. Se torna indietro significa che c'è della condensa oppure delle perdite sui raccordi. Dopo avere ispezionato tutti i raccordi ed avere allentato e stretto di nuovo i dadi, ripetere le istruzioni di cui ai punti 2-4.) Rimuovere il tappo dalla valvola d'arresto del liquido e del gas. Girare di 90 gradi la leva della valvola d'arresto del liquido usando una chiave esagonale per aprire la valvola. Chiuderla dopo 5 secondi e controllare se ci sono perdite di gas. Usando dell'acqua saponata, controllare se ci sono perdite di gas sulle svasature dell'unità interna, esterna e delle valvole. Al termine del controllo, pulire tutta l'acqua saponata. Scollegare il tubo di caricamento del gas dalla porta di servizio della valvola d'arresto, poi aprire completamente le valvole d' arresto del liquido e de gas. (Non tentare di girare la leva della valvola d'arresto oltre il suo fine corsa.) Stringere i tappi delle valvole ed il tappo della porta di servizio delle valvole d'arresto del liquido e del gas usando una chiave dinamometrica alla coppia specificata. Fare riferimento alla sezione "3 Tubature del refrigerante", a pagina 6, per i dettagli. 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82

9
Tubature del refrigerante
3. Tubature del refrigerante
1) Allineare il centro di entrambe le svasature e stringere a mano di 3 o 4 giri i dadi svasati. Poi stringerli completamente usando
una chiave dinamometrica. Usare la chiave dinamometrica quando si stringono i dadi svasati per prevenire danni ai dadi e per-
dite di gas.
Coppia di serraggio dei dadi svasati
Dado svasato per
6.35
14.2-17.2N.m (144-175kgf.cm)
Dado svasato per
9,52
32.7-39.9N.m (333^07kgf.cm)
Dado svasato per
12,7
49.5-60.3N.m (505-615kgf.cm)
Dado svasato per
15.88
61.8-75.4N.m (630-769kgf.cm)
Coppia di serraggio tappo valvola
Coppia di serraggio tappo porta di
servizio
Tubo del liquido 26.5-32.3N.m (270-330kgf.cm)
10.8-14.7N.m (110-150 kgf.cm)
Tubo del gas 48.1-59.7N.m (490-610kgf.cm)
´) Per prevenire perdite di gas, applicare olio per refrigerante sulla superficie esterna ed interna delle svasature. (Usare olio per
refrigerante R410A)
4. Sfiato dell’aria e controllo delle perdite di gas
Al termine della posa dei tubi, è necessario sfiatare l’aria e controllare che non ci siano perdite di gas.
1) Non miscelare sostante diverse dal refrigerante specificato (R41 OA) nel ciclo di refrigerazione.
´) Nel caso si verifichi una perdita di refrigerante, ventilare il più possibile la stanza.
3) Il refrigerante R410A, come anche antri refrigeranti, devono essere sempre recuperati e non devono mai essere smaltiti diretta-
mente nell’ambiente.
4) Usare una pompa per il vuoto apposita per R41 OA. L’uso della stessa pompa per il vuoto per vari tipi di refrigeranti può dan-
neggiare la pompa o l’unità.
• Prima di aggiungere altro refrigerante, eseguire lo sfiato dell’aria dalle tubature del refrigerante e dall’unità interna usando una
pompa a vuoto, poi caricare il refrigerante.
• Usare una chiave esagonale (4 mm) per lavorare sulla valvola d’arresto.
• Tutti i raccordi del tubo del refrigerante devono essere stretti con una chiave dinamometrica alla coppia specificata.
Collegare il tubo di caricamento (che esche dal manometro) alla porta di servizio della valvola d’arresto.
Aprire completamente la valvola di bassa pressione (Lo) del manometro e chiudere completamente la sua valvola dell’alta pres-
sione (Hi). (In seguito la valvola dell’alta pressione non richiede altre operazioni.)
Avviare la pompa per il vuoto. Controllare che il manometro indichi 0.1 MPa (-76cmHg). Si raccomanda l’evacuazione per alme-
no 1 ora.
Chiudere la valvola di bassa pressione (Lo) del manometro ed arrestare la pompa per il vuoto.
(Lasciare com’è per 4-5 minuti ed accertarsi che l’indicatore del manometro non torni indietro.
Se torna indietro significa che c’è della condensa oppure delle perdite sui raccordi. �opo avere ispezionato tutti i raccordi ed
avere allentato e stretto di nuovo i dadi, ripetere le istruzioni di cui ai punti 2-4.)
Rimuovere il tappo dalla valvola d’arresto del liquido e del gas.
Girare di 90 gradi la leva della valvola d’arresto del liquido usando una chiave esagonale per aprire la valvola. Chiuderla dopo 5
secondi e controllare se ci sono perdite di gas.
Usando dell’acqua saponata, controllare se ci sono perdite di gas sulle svasature dell’unità interna, esterna e delle valvole. Al
termine del controllo, pulire tutta l’acqua saponata.
Scollegare il tubo di caricamento del gas dalla porta di servizio della valvola d’arresto, poi aprire completamente le valvole d’
arresto del liquido e de gas. (Non tentare di girare la leva della valvola d’arresto oltre il suo fine corsa.)
Stringere i tappi delle valvole ed il tappo della porta di servizio delle valvole d’arresto del liquido e del gas usando una chiave
dinamometrica alla coppia specificata. Fare riferimento alla sezione "3 Tubature del refrigerante", a pagina 6, per i dettagli.
Lubrificare qui con olio per
refrigerante
Chiave dinamometrica
Chiave per
bulloni
Raccordo
Dado conico
AVVISO