Polaroid XS100i User Guide - Page 28

Accensione/spegnimento, Registrare Video, Scattare Fotografie, Resettare Il Dispositivo, Funzione

Page 28 highlights

POLAROID XS100i MANUALE UTENTE ACCENSIONE/SPEGNIMENTO Per ACCENDERE la fotocamera: 1. Tenere premuto il pulsante dell'alimentazione. 2. La fotocamera inizierà a vibrare, mentre il LED verde si accenderà. Per SPEGNERE la fotocamera: 1. Tenere premuto il pulsante dell'alimentazione. 2. La fotocamera vibrerà per due secondi, mentre il LED verde si spegnerà. REGISTRARE VIDEO Prima di iniziare a registrare un video, selezionare la risoluzione desiderata tramite l'apposito pulsante per l'impostazione della risoluzione video che dispone di due opzioni in HD: HD (720p a 60 fps o 720p a 30 fps) e FHD (Full HD 1080p a 30 fps o 960p a 30 fps). È possibile modificare la risoluzione cambiando le relative impostazioni con l'apposito software in dotazione alla fotocamera XS100i. L'utente dispone di due modalità per iniziare a registrare un video con l'apposita funzione. La registrazione inizierà con un breve ritardo di 1-2 secondi, dopo una breve vibrazione della fotocamera che sta ad indicare che la fase di registrazione è iniziata. Durante la fase di registrazione l'indicatore LED si illuminerà di ROSSO. Metodo 1: sia che la fotocamera sia ACCESA o SPENTA, basterà spostare il pulsante a scorrimento della funzione di registrazione da STOP a REC per avviare la corrispondente fase. Metodo 2: quando la fotocamera è SPENTA e il pulsante della funzione di registrazione è sulla posizione REC, tenere premuto il tasto dell'alimentazione per accendere la fotocamera e iniziare a registrare. Per interrompere la registrazione, spostare il pulsante a scorrimento della funzione di registrazione da REC a STOP. La fotocamera inizierà a vibrare e l'indicatore LED si illuminerà di VERDE ad indicare che la fase di registrazione è terminata. La fotocamera entrerà, quindi, in modalità "Standby". In alternativa è possibile tenere premuto il pulsante dell'alimentazione per interrompere la registrazione e spegnere la fotocamera, che vibrerà per due secondi, mentre la luce del LED rosso si spegne. Durante la fase di registrazione di un video HD/FHD la fotocamerà creerà contemporaneamente anche un file di dimensioni inferiori e con risoluzione 432x240 (w/1080p/720p) o 320x240 (w/960p). Le dimensioni più contenute di quest'ultimo file video permetteranno all'utente di caricarlo in modo più efficiente all'interno dei contenuti dei vari siti dei social media o come allegato di un'e-mail. 54 POLAROID XS100i MANUALE UTENTE L'opzione per cambiare la risoluzione video è disattivata durante la relativa fase di registrazione. Verificare che la scheda MicroSD disponga di spazio sufficiente per memorizzare i propri video. Se la fotocamera dovesse vibrare per 5 secondi ed il LED verde si dovesse accendere ed iniziare a lampeggiare continuamente, significherà che la scheda è piena. SCATTARE FOTOGRAFIE La fotocamera XS100i consente all'utente di scattare fotografie di elevata qualità a 16MP, 5MP o 3MP, oppure in formato VGA. Per scattare una fotografia 1. Accendere la fotocamera premendo il pulsante dell'alimentazione. 2. Se la fotocamera è in modalità di registrazione video, spostare il relativo pulsante a scorrimento sull'apposita posizione per interrompere le corrispondenti fasi. 3. Dopo aver acceso la fotocamera, premere il pulsante dell'alimentazione per scattare una foto. La fotocamera inizierà a vibrare brevemente, mentre il LED verde si accenderà una singola volta, ad indicare che la fotocamera ha scattato una foto. La funzione che permette di scattare fotografie è disattivata durante la fase di registrazione video. La modalità predefinita che permette di scattare fotografie è definita "Singolo scatto", mentre l'opzione successiva o in serie permette all'utente di scattare una sequenza di 10 immagini al secondo, per catturare tutti quei momenti "da non perdere". La modalità "Scatto in time lapse", invece, può essere utilizzata per scattare una serie di foto a intervalli dati (5, 10, 30 o 60 secondi). Per avere indicazioni su come cambiare modalità, si prega di fare riferimento alla sezione "Modificare le impostazioni della fotocamera". Se la fotocamera dovesse vibrare per 5 secondi ed il LED verde si dovesse accendere ed iniziare a lampeggiare continuamente, vuol dire che la scheda è piena. RESETTARE IL DISPOSITIVO Ripristino della fotocamera Premere il pulsante "Reset" con un oggetto sottile e smussato per ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera. FUNZIONE "ROTAZIONE AUTOMATICA" La fotocamera XS100i dispone di un sensore incorporato del tipo "G-Sensor" che è in grado di rilevare l'orientamento della fotocamera. Montando la fotocamera in posizione ruotata di 90°, 180° o 270° rispetto al normale asse (vedere foto a 55

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

54
55
POLAROID
XS100i MANUALE UTENTE
POLAROID
XS100i MANUALE UTENTE
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Per ACCENDERE la fotocamera:
1.
Tenere premuto il pulsante dell’alimentazione.
2.
La fotocamera inizierà a vibrare, mentre il LED verde si accenderà.
Per SPEGNERE la fotocamera:
1.
Tenere premuto il pulsante dell’alimentazione.
2.
La fotocamera vibrerà per due secondi, mentre il LED verde si spegnerà.
REGISTRARE VIDEO
Prima di iniziare a registrare un video, selezionare la risoluzione desiderata tramite l’apposito pulsante per l'impostazione
della risoluzione video che dispone di due opzioni in HD: HD (720p a 60 fps o 720p a 30 fps) e FHD (Full HD 1080p a 30
fps o 960p a 30 fps). È possibile modificare la risoluzione cambiando le relative impostazioni con l’apposito software in
dotazione alla fotocamera XS100i.
L’utente dispone di due modalità per iniziare a registrare un video con l’apposita funzione.
La registrazione inizierà con un breve ritardo di 1-2 secondi, dopo una breve vibrazione della fotocamera che sta ad
indicare che la fase di registrazione è iniziata. Durante la fase di registrazione l'indicatore LED si illuminerà di ROSSO.
Metodo 1:
sia che la fotocamera sia ACCESA o SPENTA, basterà spostare il pulsante a scorrimento della funzione di
registrazione da STOP a REC per avviare la corrispondente fase.
Metodo 2:
quando la fotocamera è SPENTA e il pulsante della funzione di registrazione è sulla posizione REC, tenere
premuto il tasto dell’alimentazione per accendere la fotocamera e iniziare a registrare.
Per interrompere la registrazione, spostare il pulsante a scorrimento della funzione di registrazione da REC a STOP.
La fotocamera inizierà a vibrare e l'indicatore LED si illuminerà di VERDE ad indicare che la fase di registrazione è
terminata. La fotocamera entrerà, quindi, in modalità “Standby”
. In alternativa è possibile tenere premuto il pulsante
dell’alimentazione per interrompere la registrazione e spegnere la fotocamera, che vibrerà per due secondi, mentre la luce
del LED rosso si spegne.
Durante la fase di registrazione di un video HD/FHD la fotocamerà creerà contemporaneamente anche un file di
dimensioni inferiori e con risoluzione 432x240 (w/1080p/720p) o 320x240 (w/960p). Le dimensioni più contenute di
quest’ultimo file video permetteranno all’utente di caricarlo in modo più efficiente all’interno dei contenuti dei vari siti dei
social media o come allegato di un’e-mail.
L’opzione per cambiare la risoluzione video è disattivata durante la relativa fase di registrazione.
Verificare che la scheda MicroSD disponga di spazio sufficiente per memorizzare i propri video. Se la fotocamera dovesse
vibrare per 5 secondi ed il LED verde si dovesse accendere ed iniziare a lampeggiare continuamente, significherà che la
scheda è piena.
SCATTARE FOTOGRAFIE
La fotocamera XS100i consente all’utente di scattare fotografie di elevata qualità a 16MP, 5MP o 3MP, oppure in formato
VGA.
Per scattare una fotografia
1.
Accendere la fotocamera premendo il pulsante dell’alimentazione.
2.
Se la fotocamera è in modalità di registrazione video, spostare il relativo pulsante a scorrimento sull’apposita
posizione per interrompere le corrispondenti fasi.
3.
Dopo aver acceso la fotocamera, premere il pulsante dell’alimentazione per scattare una foto. La fotocamera
inizierà a vibrare brevemente, mentre il LED verde si accenderà una singola volta, ad indicare che la fotocamera ha
scattato una foto.
La funzione che permette di scattare fotografie è disattivata durante la fase di registrazione video.
La modalità predefinita che permette di scattare fotografie è definita "Singolo scatto", mentre l’opzione successiva o in
serie permette all’utente di scattare una sequenza di 10 immagini al secondo, per catturare tutti quei momenti "da non
perdere". La modalità “Scatto in time lapse”
, invece, può essere utilizzata per scattare una serie di foto a intervalli dati (5,
10, 30 o 60 secondi). Per avere indicazioni su come cambiare modalità, si prega di fare riferimento alla sezione "Modificare
le impostazioni della fotocamera".
Se la fotocamera dovesse vibrare per 5 secondi ed il LED verde si dovesse accendere ed iniziare a lampeggiare
continuamente, vuol dire che la scheda è piena.
RESETTARE IL DISPOSITIVO
Ripristino della fotocamera
Premere il pulsante "Reset" con un oggetto sottile e smussato per ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera.
FUNZIONE "ROTAZIONE AUTOMATICA"
La fotocamera XS100i dispone di un sensore incorporato del tipo “G-Sensor” che è in grado di rilevare l'orientamento
della fotocamera. Montando la fotocamera in posizione ruotata di 90°, 180° o 270° rispetto al normale asse (vedere foto a