Sennheiser EK 2012 Instructions for Use - Page 29

Versioni

Page 29 highlights

ITALIANO L'EK 2012 e un recevitore Mikroport monocanale commutabile su 2 frequenze. In abbinamento con un opportuno trasmettitore Mikroport, per es. SK 2012 oppure SKM 4031, possible realizzare un impianto di trasmissione senza fili caratterizzato da un estrema sicurezza di funzionamento ed dall'alta qualita della trasmissione. Grazie alla struttura molto piatta, alle dimensioni ed al peso ridotti, questo miniricevitore e ideale per impieghi cinematografici e per reportage elettronici. Caratteristiche: - Piccolo e leggero - FM a banda larga/stretta - Robusto involucro d'acciaio - Commutabile su due frequenze di ricezione nella gamma da 450 a 960 MHz e da 138 a 250 MHz - Sistema a compander - Tensione d'uscita BF regolabile - Squelch elettronico regolabile - Fissaggio semplice e sicuro mediante clip - Alimentazione con 3 batterie alcalino-manganese da 1,5 V IEC LR 03, sipo - Autonomia fino a 5 ore Versioni EK 2012.9 (art. n. 2509) FM a banda stretta; 1frequenza, commutabile nella gamma 138 - 250 MHz. EK 2012.90 (art. n. 2741) FM a banda larga, per it resto come EK 2012.9. EK 2012 TV (art. n. 2392) FM a banda larga; 1frequenza commutabile nella gamma 450 - 960 MHz. 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

ITALIANO
L'EK
2012
e
un
recevitore
Mikroport
monocanale
commutabile
su
2
frequenze.
In
abbi-
namento
con
un
opportuno
trasmettitore
Mikroport,
per
es.
SK
2012
oppure
SKM
4031,
possible
realizzare
un
impianto
di
trasmissione
senza
fili
caratterizzato
da
un
estrema
sicurezza
di
funzionamento
ed
dall'alta
qualita
della
trasmissione.
Grazie
alla
struttura
molto
piatta,
alle
dimensioni
ed
al
peso
ridotti,
questo
miniricevitore
e
ideale
per
im-
pieghi
cinematografici
e
per
reportage
elettronici.
Caratteristiche:
Piccolo
e
leggero
FM
a
banda
larga/stretta
Robusto
involucro
d'acciaio
Commutabi
le
su
due
frequenze
di
ricezione
nella
gamma
da
450
a
960
MHz
e
da
138
a
250
MHz
Sistema
a
compander
Tensione
d'uscita
BF
regolabile
Squelch
elettronico
regolabile
Fissaggio
semplice
e
sicuro
mediante
clip
Alimentazione
con
3
batterie
alcalino-manganese
da
1,5
V
IEC
LR
03,
sipo
Autonomia
fino
a
5
ore
Versioni
EK
2012.9
(art.
n.
2509)
FM
a
banda
stretta;
1
frequenza,
commutabile
nella
gamma
138
-
250
MHz.
EK
2012.90
(art.
n.
2741)
FM
a
banda
larga,
per
it
resto
come
EK
2012.9.
EK
2012
TV
(art.
n.
2392)
FM
a
banda
larga;
1
frequenza
commutabile
nella
gamma
450
960
MHz.
28