Sennheiser EK 2012 Instructions for Use - Page 36

tecnici

Page 36 highlights

Dati tecnici Frequenze di ricezione Intervallo max. tra le due frequenze di ricezione Diviazione nominale/massima Rapporto segnale/disturbo riferito alla deviazione massima con tensione d'ingresso di 2,5 AV 15 /2V Attenuazione canale adiacente Tensione d'uscita BF con deviazione massima Distorsione armonica (1 kHz, deviaz. nominale) Impedenza d'uscita Carico ammesso con tensione d'uscita max. Alimentazione Autonomia Squelch Antenna Dimensioni in mm Peso Dotazione di fornitura Variazioni per EK 2012-90 Frequenze di ricezione Intervallo max. tra le due frequenze di ricezione Variazioni per EK 2012-9 Frequenza di ricezione Intervallo max. tra le due frequenze di ricezione Deviazione nominale/massima Distorsione armonica (1 kHz, deviaz. nominale) Con riserva di modifiche. EK 2012 TV 2 frequenze nella gamma 450 - 960 MHz 2,5 MHz ±40 kHz / ± 56 kHz > 60 dB (DIN 45 500, curva A) > 50 dB (CCIR 468, picco) > 94 dB (DIN 45 500, curva A) > 80 dB (CCIR 468, picco) > 80 dB regolabile da 40 mV a 1,5 V

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

Dati
tecnici
Frequenze
di
ricezione
Intervallo
max.
tra
le
due
frequenze
di
ricezione
Diviazione
nominale/massima
Rapporto
segnale/disturbo
riferito
alla
deviazione
massima
con
tensione
d'ingresso
di
2,5
AV
15
/2V
Attenuazione
canale
adiacente
Tensione
d'uscita
BF
con
deviazione
massima
Distorsione
armonica
(1
kHz,
deviaz.
nominale)
Impedenza
d'uscita
Carico
ammesso
con
tensione
d'uscita
max.
Alimentazione
Autonomia
Squelch
Antenna
Dimensioni
in
mm
Peso
Dotazione
di
fornitura
Variazioni
per
EK
2012-90
Frequenze
di
ricezione
Intervallo
max.
tra
le
due
frequenze
di
ricezione
Variazioni
per
EK
2012-9
Frequenza
di
ricezione
Intervallo
max.
tra
le
due
frequenze
di
ricezione
Deviazione
nominale/massima
Distorsione
armonica
(1
kHz,
deviaz.
nominale)
Con
riserva
di
modifiche.
EK
2012
TV
2
frequenze
nella
gamma
450
960
MHz
2,5
MHz
±40
kHz
/
±
56
kHz
>
60
dB
(DIN
45
500,
curva
A)
>
50
dB
(CCIR
468,
picco)
>
94
dB
(DIN
45
500,
curva
A)
>
80
dB
(CCIR
468,
picco)
>
80
dB
regolabile
da
40
mV
a
1,5
V
<1%
ca.10
Ohm
ca.
150
Ohm
3
x
1,5
V,
tipo
IEC
LR
03
Micro
ca.
5
ore
regolabile
0
5
AV
A/4,
svitabile
92
x
52
x
17
210
g
1
ricevitore
+
antenna
1
cavo
de
collegamento
BF
MKE10-2
R
-B
2
1
attrezzo
GZS
2112
5
striscie
colorate
di
identificazione
3
batterie
1,5
V,
tipo
.Micro"
2
frequenze
nella
gamma
138
-
250
MHz
1,5
MHz
2
frequenze
nella
gamma
138
-
250
MHz
0,2
MHz
±
8
kHz
/
±
12
kHz
<
3
%
35