Sony VPL-DX100 Quick Reference Manual - Page 113

Sostituzione della lampada

Page 113 highlights

Sostituzione della lampada Sostituire la lampada con una nuova se viene visualizzato un messaggio sull'immagine proiettata. Per la sostituzione, utilizzare una lampada per proiettore LMP-D213 (non in dotazione). Attenzione • La lampada resta calda dopo aver spento il proiettore. Toccando la lampada, ci si potrebbe ustionare le dita. Quando si sostituisce la lampada, aspettare almeno un'ora dopo lo spegnimento del proiettore affinché si raffreddi a sufficienza. • Non consentire la penetrazione di oggetti metallici o infiammabili nell'alloggiamento della lampada dopo la rimozione di quest'ultima, per evitare scosse elettriche o incendi. Non inserire le mani nell'alloggiamento. Note • Se la lampada si rompe, rivolgersi a personale Sony qualificato. Non sostituire personalmente la lampada. • Durante la rimozione della lampada, afferrarne il punto di presa e tirarla nella posizione prevista. Se si tocca una parte della lampada diversa dalla posizione prevista, si potrebbero riportare infortuni o ustioni. Se la lampada viene tirata mentre il proiettore è inclinato, in caso di rottura i frammenti potrebbero disperdersi, causando infortuni. 1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa di rete. 2 Quando la lampada si è raffreddata sufficientemente, aprire il pannello della lampada allentando 1 vite. Nota Per ragioni di sicurezza, non svitare nessun'altra vite. 3 Svitare le due viti sulla lampada (1). Estrarre la maniglia (2), quindi tirare fuori la lampada impugnando la maniglia (3). Estrarre la maniglia. 3 1 2 1 17 Sostituzione della lampada IT

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136

17
IT
Sostituzione della lampada
Sostituzione della lampada
Sostituire la lampada con una nuova se viene visualizzato un messaggio sull’immagine
proiettata.
Per la sostituzione, utilizzare una lampada per proiettore LMP-D213 (non in dotazione).
La lampada resta calda dopo aver spento il
proiettore.
Toccando la lampada, ci si
potrebbe ustionare le dita. Quando si
sostituisce la lampada, aspettare almeno
un’ora dopo lo spegnimento del proiettore
affinché si raffreddi a sufficienza.
Non consentire la penetrazione di oggetti
metallici o infiammabili nell’alloggiamento
della lampada dopo la rimozione di
quest’ultima, per evitare scosse elettriche o
incendi. Non inserire le mani
nell’alloggiamento.
Se la lampada si rompe, rivolgersi a
personale Sony qualificato.
Non
sostituire personalmente la lampada.
Durante la rimozione della lampada,
afferrarne il punto di presa e tirarla nella
posizione prevista. Se si tocca una parte della
lampada diversa dalla posizione prevista, si
potrebbero riportare infortuni o ustioni. Se la
lampada viene tirata mentre il proiettore è
inclinato, in caso di rottura i frammenti
potrebbero disperdersi, causando infortuni.
1
Spegnere il proiettore e scollegare il
cavo di alimentazione CA dalla presa
di rete.
2
Quando la lampada si è raffreddata
sufficientemente, aprire il pannello
della lampada allentando 1 vite.
Per ragioni di sicurezza, non svitare
nessun’altra vite.
3
Svitare le due viti sulla lampada (
1
).
Estrarre la maniglia (
2
), quindi tirare
fuori la lampada impugnando la
maniglia (
3
).
Attenzione
Note
Nota
1
1
2
3
Estrarre la maniglia.