TEAC CD-P800NT Owner's Manual (Deutsch,Italiano,Nederlands,Svenska) - Page 62

Note sui dischi continua, Gestione dei dischi, Cura dei dischi, Manutenzione

Page 62 highlights

Note sui dischi (continua) Gestione dei dischi oo Caricare sempre i dischi con il lato etichetta verso l'alto. oo Prestare attenzione quando si maneggiano i dischi. Se il lato che contiene i dati (lato privo di etichetta) viene graffiato, macchiato con impronte digitali o altro sporco, si possono verificare errori durante la riproduzione. oo Per rimuovere un disco dalla sua custodia, tenere il disco per i bordi premendo verso il basso il centro del contenitore. Come estrarre un disco Come tenere un disco Manutenzione oo Se il lato del disco che contiene i dati codificati su di esso (lato privo di etichetta) si sporca con impronte o polvere, utilizzare un panno morbido per pulire la superficie dal centro direttamente verso il bordo. oo Non utilizzare detergenti per dischi in vinile, trattamenti antistatici, solventi o sostanze chimiche simili per pulire i dischi. Tali sostanze potrebbero danneggiare la superficie del disco. Cura dei dischi oo Dopo averlo usato, rimettere sempre il disco nella sua custodia. In caso contrario potrebbe subire deformazioni e graffi. oo Non lasciare i dischi in luoghi esposti alla luce solare diretta o molto umidi o molto caldi. Ciò potrebbe causare deformazioni o danni e renderli inutilizzabili. oo I dischi CD-R e CD-RW sono più suscettibili agli effetti del calore e dei raggi ultravioletti rispetto ai normali CD. Per questo motivo, non lasciarli per lunghi periodi in luoghi esposti alla luce solare diretta o vicino a dispositivi che generano calore, per esempio. oo Pulire sempre i dischi prima di riporli. Lasciare un disco sporco potrebbe degradare la qualità del suono. 62

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212

Gestione dei dischi
o
Caricare sempre i dischi con il lato etichetta verso l’alto.
o
Prestare attenzione quando si maneggiano i dischi. Se il
lato che contiene i dati (lato privo di etichetta) viene
graffiato, macchiato con impronte digitali o altro sporco,
si possono verificare errori durante la riproduzione.
o
Per rimuovere un disco dalla sua custodia, tenere il
disco per i bordi premendo verso il basso il centro del
contenitore.
Come estrarre un disco
Come tenere un disco
Cura dei dischi
o
Dopo averlo usato, rimettere sempre il disco nella sua
custodia. In caso contrario potrebbe subire deforma-
zioni e graffi.
o
Non lasciare i dischi in luoghi esposti alla luce solare
diretta o molto umidi o molto caldi. Ciò potrebbe cau-
sare
deformazioni
o danni e renderli inutilizzabili.
o
I dischi CD-R e CD-RW sono più suscettibili agli effetti
del calore e dei raggi ultravioletti rispetto ai normali CD.
Per questo motivo, non lasciarli per lunghi periodi in
luoghi esposti alla luce solare diretta o vicino a disposi-
tivi che generano calore, per esempio.
o
Pulire sempre i dischi prima di riporli. Lasciare un disco
sporco potrebbe degradare la qualità del suono.
Note sui dischi (continua)
Manutenzione
o
Se il lato del disco che contiene i dati codificati su di
esso (lato privo di etichetta) si sporca con impronte o
polvere, utilizzare un panno morbido per pulire la
superficie dal centro direttamente verso il bordo.
o
Non utilizzare detergenti per dischi in vinile, trattamenti
antistatici, solventi o sostanze chimiche simili per pulire
i dischi. Tali sostanze potrebbero danneggiare la superfi-
cie del disco.
62