TEAC PE-505 Owners Manual Deutsch Italiano Nederlands Svenska - Page 18

IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA continua, Modello per l'Europa, Per gli utenti europei

Page 18 highlights

IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA (continua) Modello per l'Europa Questo prodotto è conforme alla richiesta delle direttive europee e agli altri regolamenti della commissione. Per gli utenti europei Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e di batterie e/o accumulatori a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere smaltite separatamente dai rifiuti urbani mediante impianti di raccolta designati dal governo o dalle autorità locali. b) Il corretto smaltimento di apparecchiature elettroniche/elettriche e di batterie/accumulatori, contribuisce a risparmiare preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente. c) Lo smaltimento non corretto di apparecchiature elettroniche/ elettriche e di batterie/accumulatori può avere gravi conseguenze per l'ambiente e la salute umana a causa della presenza di sostanze pericolose nelle apparecchiature. d) Il simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), che mostra un bidone con ruote barrato, indica che le apparecchiature elettriche/elettroniche e le batterie/accumulatori devono essere raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti domestici. Se una batteria o accumulatore contiene più dei valori specificati di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) come definito nella direttiva sulle batterie (2006/66/CE, 2013/56/UE), i simboli chimici per Pb, Hg, Cd quegli elementi sarà indicato sotto al simbolo RAEE. e) I centri di raccolta sono a disposizione degli utenti finali. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettroniche/elettriche e dei rifiuti di batterie/accumulatori, si prega di contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio dove è stato acquistato l'apparecchio. 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

18
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
Modello per l’Europa
Questo prodotto è conforme alla richiesta delle
direttive europee e agli altri regolamenti della
commissione.
Per gli utenti europei
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche e di batterie e/o accumulatori
a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono
essere smaltite separatamente dai rifiuti urbani mediante
impianti di raccolta designati dal governo o dalle autorità locali.
b) Il corretto smaltimento di apparecchiature elettroniche/elet-
triche e di batterie/accumulatori, contribuisce a risparmiare
preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi sulla
salute umana e sull’ambiente.
c) Lo smaltimento non corretto di apparecchiature elettroniche/
elettriche e di batterie/accumulatori può avere gravi conse-
guenze per l’ambiente e la salute umana a causa della presenza
di sostanze pericolose nelle apparecchiature.
d) Il simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche), che mostra un bidone con ruote barrato,
indica che le apparecchiature elettriche/elettroniche e
le batterie/accumulatori devono essere raccolti e smal-
titi separatamente dai rifiuti domestici.
Se una batteria o accumulatore contiene più dei
valori specificati di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o
cadmio (Cd) come definito nella direttiva sulle bat-
terie (2006/66/CE, 2013/56/UE), i simboli chimici per
quegli elementi sarà indicato sotto al simbolo RAEE.
e) I centri di raccolta sono a disposizione degli utenti finali.
Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento delle
vecchie apparecchiature elettroniche/elettriche e dei rifiuti
di batterie/accumulatori, si prega di contattare il comune, il
servizio di smaltimento rifiuti o il negozio dove è stato acqui-
stato l’apparecchio.
Pb, Hg, Cd