Alesis Coda User Guide - Page 45

Tenere premuto

Page 45 highlights

19. Tasto Shift: tenere premuto questo tasto per accedere alle funzioni secondarie degli altri tasti (scritta ombreggiata sotto il tasto) o dei tasti della tastiera. 20. Tasti Voice Select (scelta voce): ciascun tasto voice select può selezionare una o due voci predefinite. Premere un tasto una volta per selezionare la prima voce predefinita del tasto. Premere nuovamente questo tasto per selezionare la seconda voce predefinita del tasto. 21. Rotella di bend del pitch: girare la rotella verso l'alto o verso il basso per alzare o abbassare il pitch delle note attualmente riprodotte. 21 PITCH BEND 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 22. Tasto click: tenere premuto Shift e premere questo tasto per accendere o spegnere la tonalità "cambio impostazione". Quando questo è acceso, si sentirà un "clic" ogniqualvolta si modifica un'impostazione o un parametro. 23. Tasto risonanza pedale: tenere premuto Shift, quindi premere questo tasto per accendere o spegnere la risonanza del pedale. 24. Tasti Touch (tocco): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per impostare un adeguato livello di sensibilità di tocco. 25. Tasti Tune (sintonia): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per regolare la sintonia attuale del pianoforte. 26. Tasti ottave: tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti in modalità Lezione per regolare il valore delle ottave. 27. Tasti Scale Type (tipo di scala): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti in modalità Scala per selezionare diversi tipi di scala. 28. Tasti Scale Root (radice scala): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti in modalità Scala per impostare la nota radice di una scala. 29. Tasti Reverb: tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per accendere/spegnere l'effetto di riverbero o per selezionare il tipo di effetto di riverbero desiderato. 30. Tasti Chorus (coro): Tenere premuto Shift e premere uno di questi tasti per accendere/spegnere l'effetto chorus o per selezionare il tipo di effetto chorus desiderato. 31. Tasti EQ: tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per selezionare il tipo di EQ desiderato. 32. Tasti Duet (duetto): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per selezionare il tipo di duetto desiderato. 33. Tasti Harmony (armonia): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per selezionare il tipo di armonia desiderato. 34. Tasti Melody off (melodia off): tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti in modalità Song (canzone), quindi premere il tasto L o R per silenziare/attivare la parte di sinistra o di destra, per esercitare ciascuna parte separatamente. 35. Tasti metronomo: tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per impostare il tipo di metronomo. 36. Tasti Accomp Volume: tenere premuto Shift, quindi premere uno di questi tasti per impostare il volume dell'accompagnamento. 45

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

45
19.
Tasto Shift:
tenere premuto questo tasto per accedere alle funzioni
secondarie degli altri tasti (scritta ombreggiata sotto il tasto) o dei
tasti della tastiera.
20.
Tasti Voice Select (scelta voce):
ciascun tasto voice select può
selezionare una o due voci predefinite. Premere un tasto una volta
per selezionare la prima voce predefinita del tasto. Premere
nuovamente questo tasto per selezionare la seconda voce
predefinita del tasto.
21.
Rotella di bend del pitch:
girare la rotella verso l'alto o verso il
basso per alzare o abbassare il pitch delle note attualmente
riprodotte.
22.
Tasto click:
tenere premuto
Shift
e premere questo tasto per accendere o spegnere la
tonalità "cambio impostazione". Quando questo è acceso, si sentirà un “clic”
ogniqualvolta si modifica un'impostazione o un parametro.
23.
Tasto risonanza pedale:
tenere premuto
Shift
, quindi premere questo tasto per
accendere o spegnere la risonanza del pedale.
24.
Tasti Touch (tocco):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per
impostare un adeguato livello di sensibilità di tocco.
25.
Tasti Tune (sintonia):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per
regolare la sintonia attuale del pianoforte.
26.
Tasti ottave:
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti in modalità Lezione
per regolare il valore delle ottave.
27.
Tasti Scale Type (tipo di scala):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti
in modalità Scala per selezionare diversi tipi di scala
.
28.
Tasti Scale Root (radice scala):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti
in modalità Scala per impostare la nota radice di una scala.
29.
Tasti Reverb:
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per
accendere/spegnere l'effetto di riverbero o per selezionare il tipo di effetto di riverbero
desiderato.
30.
Tasti Chorus (coro):
Tenere premuto
Shift
e premere uno di questi tasti per
accendere/spegnere l'effetto chorus o per selezionare il tipo di effetto chorus desiderato.
31.
Tasti EQ:
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per selezionare il tipo
di EQ desiderato.
32.
Tasti Duet (duetto):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per
selezionare il tipo di duetto desiderato.
33.
Tasti Harmony (armonia):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per
selezionare il tipo di armonia desiderato.
34.
Tasti Melody off (melodia off):
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti
in modalità Song (canzone), quindi premere il tasto
L
o
R
per silenziare/attivare la parte di
sinistra o di destra, per esercitare ciascuna parte separatamente.
35.
Tasti metronomo:
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per impostare
il tipo di metronomo.
36.
Tasti Accomp Volume:
tenere premuto
Shift
, quindi premere uno di questi tasti per
impostare il volume dell'accompagnamento.
PITCH BEND
21
21
22
22
23
23
24
24
25
25
26
26
27
27
28
28
29
29
30
30
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36