Alesis MultiMix 16 USB FX User Guide - Page 27

Configurazione Audio

Page 27 highlights

CONFIGURAZIONE AUDIO Il MultiMix 16 USB FX è un dispositivo conforme che può Note: essere utilizzato praticamente con qualsiasi workstation audio digitale o software di registrazione che supporti audio USB. Se si desidera utilizzare il software in dotazione, inserire il DVD nel computer e seguire le istruzioni su schermo. y Quando si registra una chitarra o un basso con un pickup attivo, impostare l'INTERRUTTORE GUITAR (chitarra) del MultiMix 16 USB FX in posizione sollevata. Se lo strumento impiega un pickup passivo, attivare l'interruttore. y Per ridurre il ronzio elettrico con impostazioni elevate di guadagno, tenere l'alimentazione del MultiMix 16 USB FX lontana dal cavo della chitarra e dagli ingressi canale del MultiMix 16 USB FX. y È possibile rimuovere i tappi terminali del mixer servendosi di una chiave Per abilitare il MultiMix 16 USB esagonale da 3 mm. FX a inviare e ricevere audio da e verso il computer, seguire le istruzioni di cui sotto per il sistema operativo del computer di cui si dispone: Assicurarsi che il programma di software audio sia configurato in modo da ricevere audio tramite il MultiMix 16 USB FX. WINDOWS 7: 1. Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer. 2. Recarsi su Start Pannello di controllo Hardware e Solitamente ciò può essere fatto sotto "Opzioni" o "Setup". Consultare il manuale del software per maggiori informazioni. suon i Audio. 3. Cliccare sulla scheda Playback e selezionare USB Audio Codec* come periferica predefinita. 4. Cliccare sulla scheda Recording e selezionare USB Audio Codec* come periferica predefinita. 5. Cliccare su Proprietà nell'angolo inferiore destro. 6. Nella nuova finestra, cliccare sulla scheda Advanced e selezionare 2-channel, 16-bit, 44100 Hz (CD Quality) come formato predefinito. 7. Togliere il segno di spunta da entrambe le caselle in Modalità esclusiva. 8. Cliccare sulla scheda Livelli e impostare il cursore su "4." Se si verifica un'eccessiva latenza dopo aver regolato le relative configurazioni del software, si raccomanda l'uso del driver gratuito ASIO4ALL (ingresso/uscita stream audio) per PC scaricabile dalla pagina www.asio4all.com. I driver ASIO solitamente hanno prestazioni migliori e con una minore latenza in quanto creano una comunicazione più efficiente tra dispositivi audio e software. 9. Cliccare su OK per chiudere la finestra Proprietà . 10. Cliccare su OK per chiudere il pannello di controllo Audio . * Qualora vi siano ulteriori dispositivi WINDOWS VISTA: 1. Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer. 2. Recarsi su Start Pannello di controllo Audio. (Se non compare Audio, selezionare Passa alla visualizzazione audio USB collegati al computer, che potrebbero avere nomi identici, potrebbe essere necessario selezionare ciascuno di essi fino a quando il MultiMix 16 USB FX non viene riconosciuto. Classica, e il Pannello di controllo audio dovrebbe diventare disponibile.) 3. Cliccare sulla scheda Playback e selezionare USB Audio Codec* come periferica predefinita. 4. Cliccare sulla scheda Recording e selezionare USB Audio Codec* come periferica predefinita. 5. Cliccare su Proprietà nell'angolo inferiore destro. 6. Nella nuova finestra, cliccare sulla scheda Avanzate e selezionare 2 canali, 16 bit, 44100 Hz (CD Quality) come formato predefinito. 7. Togliere il segno di spunta da entrambe le caselle in Modalità esclusiva. 8. Cliccare su OK per chiudere la finestra Proprietà . 9. Cliccare su OK per chiudere il pannello di controllo Audio . WINDOWS XP: 1. Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer. 2. Recarsi su Start Pannello di controllo Suoni e periferiche audio. 3. Fare clic sulla scheda Audio. 4. Sotto Riproduzione audio e Registrazione audio, selezionare USB Audio Codec* come periferica predefinita. 5. Cliccare su OK. MAC: 1. Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer. 2. Recarsi alla cartella Applicazioni e aprire Preferenze di Sistema. 3. Cliccare sull'icona "Sound". 4. Nelle schede ingresso e Uscita selezionare "USB Audio CODEC". 5. Chiudere la finestra. 27

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

27
CONFIGURAZIONE AUDIO
Il MultiMix 16 USB FX è un
dispositivo conforme che può
essere
utilizzato praticamente
con qualsiasi workstation audio
digitale
o
software
di
registrazione che supporti audio
USB. Se si desidera utilizzare il
software in dotazione, inserire il
DVD nel computer e seguire le
istruzioni su schermo.
Per abilitare il MultiMix 16 USB
FX a inviare e ricevere audio da
e verso il computer, seguire le
istruzioni di cui sotto per il
sistema operativo del computer
di cui si dispone:
WINDOWS 7:
1.
Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB
FX al computer.
2.
Recarsi su
Start
f
Pannello di controllo
f
Hardware e
suon i
f
Audio
.
3.
Cliccare sulla scheda
Playback
e selezionare
USB Audio
Codec*
come periferica predefinita.
4.
Cliccare sulla scheda
Recording
e selezionare
USB Audio
Codec*
come periferica predefinita.
5.
Cliccare su
Proprietà
nell’angolo inferiore destro.
6.
Nella nuova finestra, cliccare sulla scheda
Advanced
e
selezionare
2-channel, 16-bit, 44100 Hz (CD Quality)
come
formato predefinito.
7.
Togliere il segno di spunta da entrambe le caselle in
Modalità
esclusiva
.
8.
Cliccare sulla scheda
Livelli
e impostare il cursore su "4."
9.
Cliccare su
OK
per chiudere la finestra
Proprietà
.
10.
Cliccare su
OK
per chiudere il pannello di controllo
Audio
.
WINDOWS VISTA:
1.
Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB
FX al computer.
2.
Recarsi
su Start
f
Pannello di controllo
f
Audio
. (Se non
compare
Audio
, selezionare
Passa alla visualizzazione
Classica
, e il
Pannello di controllo audio
dovrebbe
diventare disponibile.)
3.
Cliccare sulla scheda
Playback
e selezionare
USB Audio Codec*
come periferica predefinita.
4.
Cliccare sulla scheda
Recording
e selezionare
USB Audio Codec*
come periferica predefinita.
5.
Cliccare su
Proprietà
nell'angolo inferiore destro.
6.
Nella nuova finestra, cliccare sulla scheda
Avanzate
e selezionare
2 canali, 16 bit, 44100 Hz (CD Quality)
come formato predefinito.
7.
Togliere il segno di spunta da entrambe le caselle in
Modalità esclusiva
.
8.
Cliccare su
OK
per chiudere la finestra
Proprietà
.
9.
Cliccare su
OK
per chiudere il pannello di controllo
Audio
.
WINDOWS XP:
1.
Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer.
2.
Recarsi su
Start
f
Pannello di controllo
f
Suoni e periferiche audio
.
3.
Fare clic sulla scheda
Audio
.
4.
Sotto
Riproduzione audio
e
Registrazione audio
, selezionare
USB Audio Codec*
come periferica
predefinita.
5.
Cliccare su
OK
.
MAC:
1.
Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer.
2.
Recarsi alla cartella Applicazioni e aprire Preferenze di Sistema.
3.
Cliccare sull'icona "Sound".
4.
Nelle schede ingresso e Uscita selezionare "USB Audio CODEC".
5.
Chiudere la finestra.
Assicurarsi che il programma di software
audio sia configurato in modo da ricevere
audio tramite il MultiMix 16 USB FX.
Solitamente ciò può essere fatto sotto
"Opzioni"
o
"Setup".
Consultare
il
manuale
del
software
per
maggiori
informazioni.
Se si verifica un'eccessiva latenza dopo
aver regolato le relative configurazioni del
software, si raccomanda l'uso del driver
gratuito
ASIO4ALL
(ingresso/uscita
stream audio) per PC scaricabile dalla
pagina
www.asio4all.com
. I driver ASIO
solitamente hanno prestazioni migliori e
con una minore latenza in quanto creano
una comunicazione più efficiente tra
dispositivi audio e
software.
Note:
Quando si registra una chitarra o un basso con un pickup attivo,
impostare l'INTERRUTTORE GUITAR (chitarra) del MultiMix 16 USB FX
in posizione sollevata. Se lo strumento impiega un pickup passivo,
attivare l'interruttore.
Per ridurre il ronzio elettrico con impostazioni elevate di guadagno, tenere
l’alimentazione del MultiMix 16 USB FX lontana dal cavo della chitarra e
dagli ingressi canale del MultiMix 16 USB FX.
È possibile rimuovere i tappi terminali del mixer servendosi di una chiave
esagonale da 3 mm.
*
Qualora vi siano ulteriori dispositivi
audio USB collegati al computer, che
potrebbero avere nomi identici, potrebbe
essere necessario selezionare ciascuno
di essi fino a quando il MultiMix 16 USB
FX non viene riconosciuto.