Bushnell 78-8831 Owner's Manual - Page 120

Premere INVIO quando

Page 120 highlights

MPRIMO ALLINEAMENTO DI NORTHSTAR (continuazione) soddisfare la curiosità del principiante che desidera maggiori informazioni su un determinato oggetto? Non sarebbe bello sapere quale oggetto si trova davanti al telescopio? Premere INVIO quando: PLANET 3120 552 JUPITER è visualizzato un qualsiasi altro PIANETA. Sullo schermo appare un messaggio a scorrimento che riporta le coordinate dell'oggetto, la sua luminosità, la sua grandezza, il suo nome, la costellazione a cui appartiene e una breve descrizione. Per JUPITER (Giove) si legge: JUPITER fifth planet from sun. Largest planet in solar system. 16 moons. Orbit is 11.86 years. Diameter 143,000 km. Named for roman king of gods. Ora, immaginate di essere i genitori che desiderano far inorgoglire di sé i figli (o viceversa). Dopo soli dieci minuti dal montaggio del telescopio avete già imparando qualcosa sull'astronomia. Si tratta davvero di un grande strumento istruttivo !!!! Per trovare l'oggetto, basta premere il tasto "GO": l'oggetto si troverà proprio nell'oculare del telescopio! Se si preme il tasto "Back" si ritorna al livello precedente. Se lo si preme tre volte si torna al menu del livello principale. Sullo schermo si legge: SELECT MODE EXPLORE 56 Usare i tasti di scorrimento SU e GIÙ per selezionare SELECT MODE SKY TOUR 56. Premere INVIO. Questa modalità permette di vedere gli oggetti migliori e più luminosi ogni mese dell'anno. Se si è eseguito l'allineamento ALIGN EARTH e si è inserita la data, questa modalità sa automaticamente qual è il mese corrente. Se non si conoscono alcuni degli oggetti e delle abbreviazioni, premere il tasto INVIO per ottenere maggiori informazioni. Premere il tasto "Back" fino a ritornare al menu principale: SELECT MODE SKY TOUR 56. Usare i tasti di scorrimento SU e GIÙ finché sullo schermo appare: SELECT MODE IDENTIFY 56 Premere INVIO. Questa modalità porterà automaticamente al livello: IDENTIFY ANY Se si seleziona questa opzione col tasto INVIA, il sistema identifica l'oggetto che si sta osservando OPPURE quello più vicino su cui è puntato il telescopio. L'utente può scegliere altri tipi di menu IDENTIFY (Identifica). Essi permettono di identificare gli agglomerati (CLUSTERS), le nebulose (NEBULAS), ecc. più vicini alla posizione attuale del telescopio. 120

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136

120
M
PRIMO ALLINEAMENTO DI NORTHSTAR
(continuazione)
soddisfare la curiosità del principiante che desidera maggiori informazioni su un determinato oggetto? Non sarebbe bello sapere quale
oggetto si trova davanti al telescopio?
Premere INVIO quando:
PLANET
3
120
5
52 JUPITER
è visualizzato un qualsiasi altro PIANETA. Sullo schermo appare un messaggio a scorrimento che riporta le coordinate dell’oggetto, la sua
luminosità, la sua grandezza, il suo nome, la costellazione a cui appartiene e una breve descrizione. Per JUPITER (Giove) si legge:
JUPITER fifth planet from sun.
Largest planet in solar system.
16 moons.
Orbit is 11.86 years.
Diameter 143,000 km.
Named for roman king of gods.
Ora, immaginate di essere i genitori che desiderano far inorgoglire di sé i figli (o viceversa). Dopo soli dieci minuti dal montaggio del
telescopio avete già imparando qualcosa sull’astronomia. Si tratta davvero di un grande strumento istruttivo !!!!
Per trovare l’oggetto, basta premere il tasto “GO”: l’oggetto si troverà proprio nell’oculare del telescopio!
Se si preme il tasto “Back” si ritorna al livello precedente. Se lo si preme tre volte si torna al menu del livello principale.
Sullo schermo si legge:
SELECT MODE
EXPLORE
56
Usare i tasti di scorrimento SU e GIÙ per selezionare
SELECT MODE
SKY TOUR
56
.
Premere INVIO.
Questa modalità permette di vedere gli oggetti migliori e più luminosi ogni mese dell’anno. Se si è eseguito l’allineamento ALIGN EARTH
e si è inserita la data, questa modalità sa automaticamente qual è il mese corrente. Se non si conoscono alcuni degli oggetti e delle
abbreviazioni, premere il tasto INVIO per ottenere maggiori informazioni.
Premere il tasto “Back” fino a ritornare al menu principale:
SELECT MODE
SKY TOUR
56
.
Usare i tasti di scorrimento SU e GIÙ finché sullo schermo appare:
SELECT MODE
IDENTIFY
56
Premere INVIO.
Questa modalità porterà automaticamente al livello:
IDENTIFY ANY
Se si seleziona questa opzione col tasto INVIA, il sistema identifica l’oggetto che si sta osservando OPPURE quello più vicino su cui è puntato
il telescopio. L’utente può scegliere altri tipi di menu IDENTIFY (Identifica). Essi permettono di identificare gli agglomerati (CLUSTERS), le
nebulose (NEBULAS), ecc. più vicini alla posizione attuale del telescopio.