Celestron Omni CG-4 Telescope Mount Celestial Observing - Page 17

Sservazioni, Celesti

Page 17 highlights

Osservazioni celesti ITALIANO Che cosa si può vedere con il telescopio? Questa sezione offre suggerimenti per l'osservazione sia del sistema solare sia degli oggetti del cielo profondo, oltre a delineare generali condizioni di osservazione che avranno un impatto sui risultati delle osservazioni. Quanto maggiore è il telescopio, più è facile da individuare e osservare gli oggetti. Molti astrofili usano la frase "non vi è alcun sostituto per apertura", che è vero, ma molti nuovi arrivati e soprattutto i giovani iniziano con telescopi con piccole aperture, e come i loro livelli di interesse crescono, così può loro esigenze di apertura. Osservazione della Luna È spesso una grande tentazione osservare la Luna quando è piena. In questa fase lunare, la faccia che vediamo è completamente illuminata, e la sua luce può essere eccessiva. Inoltre, si può vedere un contrasto minimo o addirittura nullo. Uno dei momenti migliori per osservare la Luna è durante le sue fasi parziali (quando si trova in prossimità del suo primo o del suo terzo quarto). Lunghe ombre rivelano una quantità eccezionale di dettagli sulla superficie lunare. Ad una bassa potenza, si potrà vedere in una sola volta la maggior parte del disco lunare. Si può passare ad oculari opzionali per ottenere una potenza (ingrandimento) maggiore in modo da focalizzare un'area più piccola. Suggerimenti per l'osservazione lunare Per aumentare il contrasto e far risaltare i dettagli sulla superficie lunare, usare i filtri opzionali. Un filtro giallo funziona bene per migliorare il contrasto, mentre un filtro polarizzatore o a densità neutra riduce il riflesso e la luminosità generali della superficie. Osservazione dei pianeti Tra gli altri affascinanti oggetti da ammirare, vi sono i cinque pianeti visibili a occhio nudo (tenere presente che maggiore è l'apertura del telescopio, maggiore è la possibilità di vedere i dettagli dei pianeti). È possibile osservare Venere che attraversa le sue fasi, simili a quelle lunari. Marte può rivelare una miriade di dettagli della superficie e una delle sue calotte polari, se non entrambe. Sarà possibile vedere le cinture di nubi di Giove e la grande Macchia rossa (se è visibile durante l'osservazione). Inoltre, si potranno anche vedere le lune di Giove orbitare attorno al pianeta gigante. Saturno, con i suoi bellissimi anelli, è facilmente visibile a una potenza moderata. Un planisfero o le carte celesti per l'ora e la data attuali consentono di individuare i pianeti visibili e la loro posizione. un palazzo o un camino. Consultare la sezione "Condizioni di osservazione" più avanti in questo capitolo. • Per aumentare il contrasto e far risaltare i dettagli sulla superficie dei pianeti, cercare di usare i filtri per oculare Celestron. Suggerimenti per l'osservazione dei pianeti • Tenere presente che le condizioni atmosferiche sono di solito il fattore che limita la quantità di dettagli visibili sui pianeti. Si consiglia quindi di evitare di osservare i pianeti quando si trovano bassi sull'orizzonte o quando si trovano direttamente al di sopra di una superficie che irradia calore, come il tetto di 1

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

1
O
SSERVAZIONI
CELESTI
Che cosa si può vedere con il telescopio? Questa sezione offre
suggerimenti per l’osservazione sia del sistema solare sia degli
oggetti del cielo profondo, oltre a delineare generali condizioni
di osservazione che avranno un impatto sui risultati
delle osservazioni.
Quanto maggiore è il telescopio, più è facile da individuare
e osservare gli oggetti. Molti astrofili usano la frase “non vi
è alcun sostituto per apertura”, che è vero, ma molti nuovi
arrivati e soprattutto i giovani iniziano con telescopi con piccole
aperture, e come i loro livelli di interesse crescono, così può
loro esigenze di apertura.
Tra gli altri affascinanti oggetti da ammirare, vi sono i cinque
pianeti visibili a occhio nudo (tenere presente che maggiore è
l’apertura del telescopio, maggiore è la possibilità di vedere i
dettagli dei pianeti). È possibile osservare Venere che attraversa
le sue fasi, simili a quelle lunari. Marte può rivelare una miriade
di dettagli della superficie e una delle sue calotte polari, se non
entrambe. Sarà possibile vedere le cinture di nubi di Giove e
la grande Macchia rossa (se è visibile durante l’osservazione).
Inoltre, si potranno anche vedere le lune di Giove orbitare
attorno al pianeta gigante. Saturno, con i suoi bellissimi anelli, è
facilmente visibile a una potenza moderata.
Un planisfero o le carte celesti per l’ora e la data attuali
consentono di individuare i pianeti visibili e la loro posizione.
S
UGGERIMENTI
PER
L
OSSERVAZIONE
DEI
PIANETI
• Tenere presente che le condizioni atmosferiche sono di solito
il fattore che limita la quantità di dettagli visibili sui pianeti.
Si consiglia quindi di evitare di osservare i pianeti quando si
trovano bassi sull’orizzonte o quando si trovano direttamente
al di sopra di una superficie che irradia calore, come il tetto di
un palazzo o un camino. Consultare la sezione “
Condizioni di
osservazione
” più avanti in questo capitolo.
• Per aumentare il contrasto e far risaltare i dettagli sulla
superficie dei pianeti, cercare di usare i filtri per
oculare Celestron.
È spesso una grande tentazione osservare la Luna quando
è piena. In questa fase lunare, la faccia che vediamo è
completamente illuminata, e la sua luce può essere eccessiva.
Inoltre, si può vedere un contrasto minimo o addirittura nullo.
Uno dei momenti migliori per osservare la Luna è durante le
sue fasi parziali (quando si trova in prossimità del suo primo
o del suo terzo quarto). Lunghe ombre rivelano una quantità
eccezionale di dettagli sulla superficie lunare. Ad una bassa
potenza, si potrà vedere in una sola volta la maggior parte del
disco lunare. Si può passare ad oculari opzionali per ottenere
una potenza (ingrandimento) maggiore in modo da focalizzare
un’area più piccola.
S
UGGERIMENTI
PER
L
OSSERVAZIONE
LUNARE
Per aumentare il contrasto e far risaltare i dettagli sulla
superficie lunare, usare i filtri opzionali. Un filtro giallo funziona
bene per migliorare il contrasto, mentre un filtro polarizzatore o
a densità neutra riduce il riflesso e la luminosità generali
della superficie.
O
SSERVAZIONE
DEI
PIANETI
O
SSERVAZIONE
DELLA
L
UNA
ITALIANO