JVC GD-V4200PZW GD-V4200PZW plasma display 32 page instruction manual (Italian - Page 10

Collegamenti

Page 10 highlights

Collegamenti Precauzioni • Prima di effettuare i collegamenti, disattivare completamente l'apparecchiatura. • Le spine devono essere inserite a fondo. Un collegamento improprio può causare disturbi. • Per disinserire la spina, impugnarla saldamente e tirarla. • Collegare il cavo d'alimentazione dopo aver terminato tutti gli altri collegamenti. • Fare inoltre riferimento al manuale d'uso dei singoli componenti dell'apparecchiatura. Segnali disponibili Segnali video Il monitor è abilitato a ricevere in ingresso i seguenti segnali: • I terminali VIDEO A e VIDEO B accettano segnali NTSC, PAL e SECAM. • I terminali COMPONENT accettano segnali 480i, 576i, 480p, 720p e 1080i. (Nel caso dei modelli GD-V4200PCE e GD-V4200PCE-G, per immettere i segnali suddetti l'utente dovrà installare il kit per interfaccia video (IF-C420P1W), acquistabile separatamente.) Segnali da computer (modalità video preimpostate e definite dall'utente) Il monitor dispone di 13 modalità video preimpostate per gli standard industriali più diffusi (contrassegnati con ¶ nella tabella successiva). I segnali delle risoluzioni d'immagine seguenti possono essere ricevuti dai terminali d'ingresso RGB. Per ulteriori modalità video meno comuni, il monitor è in grado di eseguire le regolazioni necessarie ad ottenere un'immagine di qualità elevata e di memorizzare la modalità video tra quelle definite dall'utente (fino a cinque modalità). In caso di ricezione di un segnale diverso da quelli delle modalità preimpostate, esso viene automaticamente memorizzato come modalità video definita dall'utente (e quando viene ricevuto un sesto segnale video definito dall'utente, la prima modalità viene cancellata dalla memoria). N. Nome segnale 1 PC98 Risoluzione schermo Orizzontale Verticale 640 400 Frequenza orizzontale (kHz) 24,8 Frequenza verticale (Hz) 56,4 Sistema di scansione Preimpostazione Non interlacciato ¶ 2 VGA400-70 640 400 31,5 70,1 Non interlacciato ¶ 3 VGA480-60 640 480 31,5 59,9 Non interlacciato ¶ 4 VGA480-72 640 480 37,9 72,8 Non interlacciato ¶ 5 VGA480-75 640 480 37,5 75,0 Non interlacciato ¶ 6 MAC13" 640 480 35,0 66,7 Non interlacciato ¶ 7 SVGA-56 800 600 35,2 56,3 Non interlacciato ¶ 8 SVGA-60 800 600 37,9 60,3 Non interlacciato ¶ 9 SVGA-72 800 600 48,1 72,2 Non interlacciato ¶ 10 XGA-60 1024 768 48,4 60,0 Non interlacciato ¶ 11 XGA-70 1024 768 56,5 70,1 Non interlacciato ¶ 12 RGB15K-60 - - 15,7 59,9 Interlacciato ¶ 13 RGB15K-50 - - 15,6 50,0 Interlacciato ¶ - Definito dall'utente - - 15,0 - 16,0 50,0 - 75,0 Interlacciato - Definito dall'utente - - 16,0 - 56,0 50,0 - 75,0 Non interlacciato Note: • Quando si vedono segnali XGA, impostando il tasso di rinfrescamento (frequenza di scansione verticale) del computer su 60 Hz si migliora l´immagine video. • In caso d'ingresso di segnali diversi da quelli elencati sopra, è possibile che parte dello schermo resti vuota o che venga visualizzata un'immagine sovrapposta. • È possibile che alcuni segnali, benché compresi nell'intervallo di frequenze accettabili, vengano visualizzati in modo anomalo, a seconda del tipo. • A seconda dell'apparecchiatura collegata, il monitor potrebbe essere incompatibile con segnali G su segnali sincronizzati. • In caso d'ingresso di segnali in modalità preimpostata, la frequenza verticale visualizzata sullo schermo presenta un "*" in alto a destra. • Con segnali in entrata dal N.7 al N.11, le righe sottili possono risultare di difficile visualizzazione, a motivo dell'elaborazione digitale interna. 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

10
Precauzioni
• Prima di effettuare i collegamenti, disattivare completamente l’apparecchiatura.
• Le spine devono essere inserite a fondo. Un collegamento improprio può causare disturbi.
• Per disinserire la spina, impugnarla saldamente e tirarla.
• Collegare il cavo d’alimentazione dopo aver terminato tutti gli altri collegamenti.
• Fare inoltre riferimento al manuale d’uso dei singoli componenti dell’apparecchiatura.
Segnali disponibili
Segnali video
Il monitor è abilitato a ricevere in ingresso i seguenti segnali:
• I terminali
VIDEO A
e
VIDEO B
accettano segnali NTSC, PAL e SECAM.
• I terminali
COMPONENT
accettano segnali 480i, 576i, 480p, 720p e 1080i.
(Nel caso dei modelli GD-V4200PCE e GD-V4200PCE-G, per immettere i segnali suddetti l’utente dovrà installare il kit per
interfaccia video (IF-C420P1W), acquistabile separatamente.)
Segnali da computer (modalità video preimpostate e definite dall’utente)
Il monitor dispone di 13 modalità video preimpostate per gli standard industriali più diffusi (contrassegnati con
nella tabella
successiva). I segnali delle risoluzioni d’immagine seguenti possono essere ricevuti dai terminali d’ingresso RGB.
Per ulteriori modalità video meno comuni, il monitor è in grado di eseguire le regolazioni necessarie ad ottenere un’immagine
di qualità elevata e di memorizzare la modalità video tra quelle definite dall’utente (fino a cinque modalità).
In caso di ricezione di un segnale diverso da quelli delle modalità preimpostate, esso viene automaticamente memorizzato come
modalità video definita dall’utente (e quando viene ricevuto un sesto segnale video definito dall’utente, la prima modalità viene
cancellata dalla memoria).
1
PC98
640
400
24,8
56,4
Non interlacciato
2
VGA400-70
640
400
31,5
70,1
Non interlacciato
3
VGA480-60
640
480
31,5
59,9
Non interlacciato
4
VGA480-72
640
480
37,9
72,8
Non interlacciato
5
VGA480-75
640
480
37,5
75,0
Non interlacciato
6
MAC13”
640
480
35,0
66,7
Non interlacciato
7
SVGA-56
800
600
35,2
56,3
Non interlacciato
8
SVGA-60
800
600
37,9
60,3
Non interlacciato
9
SVGA-72
800
600
48,1
72,2
Non interlacciato
10
XGA-60
1024
768
48,4
60,0
Non interlacciato
11
XGA-70
1024
768
56,5
70,1
Non interlacciato
12
RGB15K-60
15,7
59,9
Interlacciato
13
RGB15K-50
15,6
50,0
Interlacciato
Definito dall’utente
15,0 – 16,0
50,0 – 75,0
Interlacciato
Definito dall’utente
16,0 – 56,0
50,0 – 75,0
Non interlacciato
Note:
Quando si vedono segnali XGA, impostando il tasso di rinfrescamento (frequenza di scansione verticale) del computer su 60 Hz
si migliora l´immagine video.
• In caso d’ingresso di segnali diversi da quelli elencati sopra, è possibile che parte dello schermo resti vuota o che venga
visualizzata un’immagine sovrapposta.
• È possibile che alcuni segnali, benché compresi nell’intervallo di frequenze accettabili, vengano visualizzati in modo anomalo,
a seconda del tipo.
• A seconda dell’apparecchiatura collegata, il monitor potrebbe essere incompatibile con segnali G su segnali sincronizzati.
• In caso d’ingresso di segnali in modalità preimpostata, la frequenza verticale visualizzata sullo schermo presenta un “*” in
alto a destra.
• Con segnali in entrata dal N.7 al N.11, le righe sottili possono risultare di difficile visualizzazione, a motivo dell’elaborazione
digitale interna.
Collegamenti
Frequenza
orizzontale (kHz)
Preim-
postazione
Frequenza
verticale (Hz)
Sistema di
scansione
Orizzontale
N.
Verticale
Risoluzione schermo
Nome segnale