JVC GD-V4200PZW GD-V4200PZW plasma display 32 page instruction manual (Italian - Page 15

Premere MENU/EXIT oppure MENU sul

Page 15 highlights

ITALIANO 5 Premere 2/3 per regolare la voce selezionata. 6 Premere due volte MENU/EXIT (oppure MENU sul monitor) per interrompere le operazioni con i menu. Per eseguire una regolazione mentre è visualizzata la barra di regolazione Dopo l'operazione al punto 3 di pagina 14, procedere nel modo seguente: 1 Premere 5/∞ per spostare il cursore (3) su "sub menu". 2 Premere 3 per visualizzare il sottomenu. Sullo schermo appare il sottomenu per H SIZE. H SIZE + :+01 + + + 3 Premere 5/∞ per selezionare il sottomenu che si desidera regolare. Ogniqualvolta viene premuto il pulsante il sottomenu viene modificato nel modo seguente: H SIZE H POSITION V SIZE CLOCK PHASE V POSITION 4 Premere 2/3 per regolare la voce selezionata. 5 Ripetere le operazioni descritte ai punti 3 e 4 per regolare le altre voci. 6 Premere tre volte MENU/EXIT (oppure MENU sul monitor) per interrompere le operazioni con i menu. Per resettare le regolazioni Dopo l'operazione al punto 3 di pagina 14, procedere nel modo seguente: 1 Premere 5/∞ per spostare il cursore (3) su "reset". 2 Premere 3. Appare la videata di conferma. reset Are you sure? "YES" then press key. "NO" then press MENU key 3 Premere nuovamente 3 per resettare le regolazioni. Per annullare il reset, premere MENU/EXIT (oppure MENU sul monitor). Nota: • I valori di regolazione delle dimensioni verticali ed orizzontali dello schermo sono collegati in modo che se uno dei parametri viene impostato quasi al massimo, viene ridotto il valore raggiungibile dall'altro parametro. Regolazione della qualità dell'immagine La qualità dell'immagine può essere impostata per ogni modalità d'ingresso. 1 Premere MENU/EXIT (oppure MENU sul monitor) per visualizzare il menu Principale. MAIN MENU Cursore (3) SIZE/POSITION ADJ. PICTURE ADJ. FUNCTION SELECT STATUS DISPLAY Questa voce appare soltanto quando è ENTER: SELECT: EXIT: MENU selezionato l'ingresso "RGB". 2 Premere 5/∞ per spostare il cursore (3) su "PICTURE ADJ." 3 Premere 3 per visualizzare il menu Regolazione dell'immagine. VIDEO A PICTURE ADJ. CONTRAST BRIGHT CHROMA PHASE SHARPNESS sub menu reset : +01 : 00 : -02 : 00 : 00 ADJUST: SELECT: EXIT: MENU 4 Premere 5/∞ per spostare il cursore (3) sulla voce che si desidera regolare. Voce Intervallo di regolazione CONTRAST (contrasto) da -20 a +20 BRIGHT (luminosità) da -20 a +20 CHROMA* (densità) da -20 a +20 PHASE** (fase) da -20 a +20 SHARPNESS (nitidezza) da -20 a +20 sub menu (sottomenu) Cfr. "Per eseguire una regolazione con barra di regolazione visualizzata" lla pagina successiva. reset Cfr. "Per resettare le regolazioni" nella pagina successiva. * La regolazione non è possibile se è selezionato l'ingresso RGB. ** La regolazione è possibile soltanto quando si visualizza il segnale NTSC attraverso il terminale VIDEO A o B. 5 Premere 2/3 per eseguire le regolazioni. 6 Premere due volte MENU/EXIT (oppure MENU sul monitor) per interrompere le operazioni con i menu. 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

15
ITALIANO
CONTRAST
BRIGHT
CHROMA
PHASE
SHARPNESS
sub menu
reset
ADJUST:
PICTURE ADJ.
SELECT:
EXIT:
MENU
VIDEO A
: +01
:
: –02
:
:
00
00
00
SIZE/POSITION
ADJ.
PICTURE
ADJ.
FUNCTION SELECT
STATUS DISPLAY
ENTER:
MAIN MENU
SELECT:
EXIT:
MENU
Questa voce
appare soltanto
quando è
selezionato
l’ingresso
“RGB”.
Cursore (
3
)
5
Premere
2
/
3
per regolare la voce
selezionata.
6
Premere due volte MENU/EXIT (oppure
MENU sul monitor) per interrompere le
operazioni con i menu.
Per eseguire una regolazione mentre è visualizzata la
barra di regolazione
Dopo l’operazione al punto 3 di pagina 14, procedere nel
modo seguente:
1 Premere
5
/
per spostare il cursore (
3
) su “sub menu”.
2 Premere
3
per visualizzare il sottomenu.
Sullo schermo appare il sottomenu per H SIZE.
3 Premere
5
/
per selezionare il sottomenu che si desidera
regolare.
Ogniqualvolta viene premuto il pulsante il sottomenu viene
modificato nel modo seguente:
4 Premere
2
/
3
per regolare la voce selezionata.
5
Ripetere le operazioni descritte ai punti 3 e 4 per regolare
le altre voci.
6
Premere tre volte MENU/EXIT (oppure MENU sul
monitor) per interrompere le operazioni con i menu.
Per resettare le regolazioni
Dopo l’operazione al punto 3 di pagina 14, procedere nel
modo seguente:
1 Premere
5
/
per spostare il cursore (
3
) su “reset”.
2 Premere
3
.
Appare la videata di conferma.
3
Premere nuovamente
3
per resettare le regolazioni.
Per annullare il reset,
premere MENU/EXIT (oppure
MENU sul monitor).
Nota:
• I valori di regolazione delle dimensioni verticali ed
orizzontali dello schermo sono collegati in modo che se uno
dei parametri viene impostato quasi al massimo, viene
ridotto il valore raggiungibile dall’altro parametro.
H SIZE
H POSITION
V POSITION
CLOCK PHASE
V SIZE
:+01
H SIZE
+
+
+
+
Are you sure?
"YES" then press
key.
"NO"
then press
key
MENU
reset
(sottomenu)
Regolazione della qualità dell’immagine
La qualità dell’immagine può essere impostata per ogni
modalità d’ingresso.
1
Premere MENU/EXIT (oppure MENU sul
monitor) per visualizzare il menu
Principale.
2
Premere
5
/
per spostare il cursore (
3
)
su “PICTURE ADJ.”
3
Premere
3
per visualizzare il menu
Regolazione dell’immagine.
4
Premere
5
/
per spostare il cursore (
3
)
sulla voce che si desidera regolare.
Voce
Intervallo di regolazione
CONTRAST (contrasto)
da –20 a +20
BRIGHT (luminosità)
da –20 a +20
CHROMA* (densità)
da –20 a +20
PHASE** (fase)
da –20 a +20
SHARPNESS (nitidezza)
da –20 a +20
sub menu
Cfr. “Per eseguire una
regolazione con barra di
regolazione visualizzata”
lla pagina successiva.
reset
Cfr. “Per resettare le
regolazioni” nella pagina
successiva.
*
La regolazione non è possibile se è selezionato
l’ingresso RGB.
**
La regolazione è possibile soltanto quando si
visualizza il segnale NTSC attraverso il terminale
VIDEO A o B.
5
Premere
2
/
3
per eseguire le
regolazioni.
6
Premere due volte MENU/EXIT (oppure
MENU sul monitor) per interrompere le
operazioni con i menu.