JVC GD-V4200PZW GD-V4200PZW plasma display 32 page instruction manual (Italian - Page 25

Su Picture Adj.

Page 25 highlights

Funzionamento simultaneo dei monitor • Verificare che sugli schermi non siano visualizzati numeri ID; in caso contrario, premere MODE per cancellarli. • Eseguire lentamente e con sicurezza la procedura seguente. Esempio: in caso di regolazione di "CONTRAST": 1 Premere MENU/EXIT per visualizzare il menu Principale. I menu Principali appaiono su tutti gli schermi dei monitor collegati. 2 Premere 5/∞ per spostare il cursore (3) su "PICTURE ADJ." 3 Premere 3 per visualizzare il menu Regolazione dell'immagine. I menu Regolazione dell'immagine appaiono su tutti gli schermi dei monitor collegati. 4 Premere 5/∞ per spostare il cursore (3) su "CONTRAST". 5 Premere 2/3 per eseguire una regolazione. A questo punto, se i monitor presentano impostazioni diverse di "CONTRAST", la regolazione viene eseguita in base all'impostazione diversa. VIDEO A PICTURE ADJ. CONTRAST BRIGHT CHROMA PHASE SHARPNESS sub menu reset : -01 : 00 : -02 : 00 : 00 ADJUST: SELECT: EXIT: MENU VIDEO A PICTURE ADJ. CONTRAST BRIGHT CHROMA PHASE SHARPNESS sub menu reset : +01 : 00 : -02 : 00 : 00 ADJUST: SELECT: EXIT: MENU Premendo 3 una volta VIDEO A PICTURE ADJ. CONTRAST BRIGHT CHROMA PHASE SHARPNESS sub menu reset : 00 : 00 : -02 : 00 : 00 ADJUST: SELECT: EXIT: MENU VIDEO A PICTURE ADJ. CONTRAST BRIGHT CHROMA PHASE SHARPNESS sub menu reset : +02 : 00 : -02 : 00 : 00 ADJUST: SELECT: EXIT: MENU Funzionamento individuale dei monitor Eseguire la procedura seguente con calma e precisione. 1 Premere MODE per visualizzare il numero ID su tutti gli schermi dei monitor collegati. Principale Secondario 1 Secondario 2 MASTER [00] [00] Secondario XX [00] 2 Premere ID +/- per selezionare il monitor che si desidera azionare. Esempio: per selezionare "[02]": Premere ID + due volte. Il numero ID "[02]" del monitor secondario 2 viene evidenziato. Principale Secondario 1 Secondario 2 Secondario XX MASTER [01] [02] [XX] 3 Eseguire le operazioni desiderate, ad esempio la regolazione delle voci di menu. Note: • Se viene visualizzato "[00]" su tutti gli schermi dei monitor oppure se uno o più schermi non presentano indicazioni al punto 1, premere MODE per disattivare le indicazioni su tutti gli schermi dei monitor, quindi premere nuovamente MODE. • Se il numero ID del monitor selezionato al punto 2 non viene evidenziato oppure se vengono evidenziati i numeri ID di più d'un monitor, premere il pulsante MODE per cancellare i numeri ID, quindi ricominciare la procedura dall'inizio. 6 Premere due volte MENU/EXIT per interrompere le operazioni con i menu. ITALIANO 25

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

25
ITALIANO
Funzionamento simultaneo dei monitor
• Verificare che sugli schermi non siano visualizzati numeri
ID; in caso contrario, premere MODE per cancellarli.
• Eseguire lentamente e con sicurezza la procedura seguente.
Esempio:
in caso di regolazione di “CONTRAST”:
1
Premere MENU/EXIT per visualizzare il
menu Principale.
I menu Principali appaiono su tutti gli schermi dei
monitor collegati.
2
Premere
5
/
per spostare il cursore (
3
)
su “PICTURE ADJ.”
3
Premere
3
per visualizzare il menu
Regolazione dell’immagine.
I menu Regolazione dell’immagine appaiono su tutti gli
schermi dei monitor collegati.
4
Premere
5
/
per spostare il cursore (
3
)
su “CONTRAST”.
5
Premere
2
/
3
per eseguire una
regolazione.
A questo punto, se i monitor presentano impostazioni
diverse di “CONTRAST”, la regolazione viene eseguita
in base all’impostazione diversa.
6
Premere due volte MENU/EXIT per
interrompere le operazioni con i menu.
Funzionamento individuale dei monitor
Eseguire la procedura seguente con calma e precisione.
1
Premere MODE per visualizzare il
numero ID su tutti gli schermi dei
monitor collegati.
2
Premere ID +/– per selezionare il
monitor che si desidera azionare.
Esempio:
per selezionare “[02]”:
Premere ID + due volte.
Il numero ID “[02]” del monitor secondario 2 viene
evidenziato.
3
Eseguire le operazioni desiderate, ad
esempio la regolazione delle voci di
menu.
Note:
• Se viene visualizzato “[00]” su tutti gli schermi dei monitor
oppure se uno o più schermi non presentano indicazioni al
punto 1, premere MODE per disattivare le indicazioni su
tutti gli schermi dei monitor, quindi premere nuovamente
MODE.
• Se il numero ID del monitor selezionato al punto 2 non
viene evidenziato oppure se vengono evidenziati i numeri
ID di più d’un monitor, premere il pulsante MODE per
cancellare i numeri ID, quindi ricominciare la procedura
dall’inizio.
MASTER
[00]
[00]
[00]
Secondario 2
Principale
Secondario 1
Secondario XX
MASTER
[01]
[02]
[XX]
Principale
Secondario 1
Secondario XX
Secondario 2
CONTRAST
BRIGHT
CHROMA
PHASE
SHARPNESS
sub menu
reset
ADJUST:
PICTURE ADJ.
SELECT:
EXIT:
MENU
VIDEO A
: –01
:
: –02
:
:
00
00
00
CONTRAST
BRIGHT
CHROMA
PHASE
SHARPNESS
sub menu
reset
ADJUST:
PICTURE ADJ.
SELECT:
EXIT:
MENU
VIDEO A
: +01
:
: –02
:
:
00
00
00
CONTRAST
BRIGHT
CHROMA
PHASE
SHARPNESS
sub menu
reset
ADJUST:
PICTURE ADJ.
SELECT:
EXIT:
MENU
VIDEO A
:
:
: –02
:
:
00
00
00
00
CONTRAST
BRIGHT
CHROMA
PHASE
SHARPNESS
sub menu
reset
ADJUST:
PICTURE ADJ.
SELECT:
EXIT:
MENU
VIDEO A
: +02
:
: –02
:
:
00
00
00
Premendo
3
una volta