JVC GD-V4200PZW GD-V4200PZW plasma display 32 page instruction manual (Italian - Page 28

Ricerca guasti

Page 28 highlights

Ricerca guasti Vengono qui descritte le soluzioni ai problemi più comuni riguardanti il monitor. Se nessuna delle soluzioni proposte risolve il problema, occorre scollegare il monitor e rivolgersi al rivenditore o ad un centro assistenza tecnica autorizzato. Problema Causa probabile Azione correttiva Alimentazione assente. • Il cavo d'alimentazione è scollegato? •Inserire a fondo la spina del cavo d'alimentazione. •L'interruttore MAIN POWER è attivato? •Attivare l'interruttore MAIN POWER. Non viene visualizzata •È selezionato l'ingresso corretto? l'immagine video oppure manca l'audio. •Selezionare l'ingresso corretto premendo VIDEO A, VIDEO B, COMPO. e RGB sul telecomando (oppure INPUT sul monitor). •Gli altri dispositivi sono collegaticorrettamente? •Collegare correttamente i dispositivi collegati. •I segnali vengono diffusi dai dispositivi •Impostare correttamente i dispositivi collegati? collegati. •I segnali in ingresso (frequenza di scansione ecc.) sono adeguati? •Verificare se il segnale è adeguato (frequenza di scansione ecc.) e, se del caso, immettere il segnaleadeguato. •La luminosità è regolata correttamente? •Regolare la luminosità sul menu. •Il volume è impostato al minimo? •Regolare il volume. •Le spie di segnalazione anomalie sono •Fare riferimento al paragrafo "Spie di accese? segnalazione anomalie"ed eseguire l'azione appropriata. L'immagine attraverso il terminale RGB è sfocata. •Regolare CLOCK PHASE (sincronizzazione) tramite menu. Il colore è scuro o chiaro in modo anomalo. •La luminosità è regolata correttamente? •Regolare BRIGHT (luminosità) tramite menu. Il colore è insufficiente o instabile. •La qualità dell'immagine (densità dei colori ecc.) è regolata correttamente? •È selezionato il sistema di trasmissione corretto (sistema di colore)? •Regolare PICTURE (immagine) tramite menu. •Impostare SIGNAL MODE (sistema di colore) su "AUTO". •I segnali (frequenza di scansione ecc.) verso i dispositivi collegati sono adeguati? •Verificare se il segnale è adeguato (frequenza di scansione ecc.) e, se del caso, immettere il segnaleadeguato. L'immagine risulta tagliata o spostata di lato. •Il formato o la posizione dello schermo sono regolati correttamente? •Regolare H. SIZE, V. SIZE (formato orizzontale/verticale), H. POSITION o V. POSITION (posizione orizzontale/ verticale) tramite menu. Il telecomando non funziona. •Le batterie sono inserite correttamente? •Inserie correttamente le batterie, rispettando le polarità (ª e ·). •Le batterie sono esaurite? •Sostituirle con batterie nuove. •Nel percorso fra telecomando e sensore •Togliere l'eventuale oggetto. c'è qualche oggetto? •Il monitor è troppo lontano? •Spostarsi verso il monitor, quindi azionare il telecomando. •Il monitor è collegato in serie ad altro monitor (collegamendo in serie)? •Soltanto il monitor principare può essere comandato dal telecomando in caso di collegamento in serie. I pulsanti sul monitor •È in uso la funzione di blocco comandi? •Impostare la funzione di blocco dei non funzionano. comandi su "OFF" tramite menu. Pagina 11 12 12 11 11 10 15 12 29 14 15 15 19 10 14 8 8 - - 24 21 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

28
Vengono qui descritte le soluzioni ai problemi più comuni riguardanti il monitor. Se nessuna delle soluzioni proposte risolve
il problema, occorre scollegare il monitor e rivolgersi al rivenditore o ad un centro assistenza tecnica autorizzato.
Problema
Causa probabile
Azione correttiva
Pagina
Il cavo d’alimentazione è scollegato?
•L’interruttore
MAIN POWER è
attivato?
•È selezionato l’ingresso corretto?
•Gli altri dispositivi sono
collegaticorrettamente?
•I segnali vengono diffusi dai dispositivi
collegati?
•I segnali in ingresso (frequenza di
scansione ecc.) sono adeguati?
•La luminosità è regolata correttamente?
•Il volume è impostato al minimo?
•Le spie di segnalazione anomalie sono
accese?
•La luminosità è regolata correttamente?
•La qualità dell’immagine (densità dei
colori ecc.) è regolata correttamente?
•È selezionato il sistema di trasmissione
corretto (sistema di colore)?
•I segnali (frequenza di scansione ecc.)
verso i dispositivi collegati sono
adeguati?
•Il formato o la posizione dello schermo
sono regolati correttamente?
•Le batterie sono inserite correttamente?
•Le batterie sono esaurite?
•Nel percorso fra telecomando e sensore
c’è qualche oggetto?
•Il monitor è troppo lontano?
•Il monitor è collegato in serie ad altro
monitor (collegamendo in serie)?
•È in uso la funzione di blocco comandi?
•Inserire a fondo la spina del cavo
d’alimentazione.
•Attivare l’interruttore MAIN POWER.
•Selezionare l’ingresso corretto
premendo VIDEO A, VIDEO B,
COMPO. e RGB sul telecomando
(oppure INPUT sul monitor).
•Collegare correttamente i dispositivi
collegati.
•Impostare correttamente i dispositivi
collegati.
•Verificare se il segnale è adeguato
(frequenza di scansione ecc.) e, se del
caso, immettere il segnaleadeguato.
•Regolare la luminosità sul menu.
•Regolare il volume.
•Fare riferimento al paragrafo “Spie di
segnalazione anomalie”ed eseguire
l’azione appropriata.
•Regolare CLOCK PHASE
(sincronizzazione) tramite menu.
•Regolare BRIGHT (luminosità) tramite
menu.
•Regolare PICTURE (immagine) tramite
menu.
•Impostare SIGNAL MODE (sistema di
colore) su “AUTO”.
•Verificare se il segnale è adeguato
(frequenza di scansione ecc.) e, se del
caso, immettere il segnaleadeguato.
•Regolare H. SIZE, V. SIZE (formato
orizzontale/verticale), H. POSITION o
V. POSITION (posizione orizzontale/
verticale) tramite menu.
•Inserie correttamente le batterie,
rispettando le polarità (
ª
e
·
).
•Sostituirle con batterie nuove.
•Togliere l’eventuale oggetto.
•Spostarsi verso il monitor, quindi
azionare il telecomando.
•Soltanto il monitor principare può
essere comandato dal telecomando in
caso di collegamento in serie.
•Impostare la funzione di blocco dei
comandi su “OFF” tramite menu.
12
11
11
10
15
12
29
14
15
15
19
10
8
8
24
21
Alimentazione
assente.
Non viene visualizzata
l’immagine video
oppure manca l’audio.
L’immagine attraverso
il terminale RGB è
sfocata.
Il colore è scuro o
chiaro in modo
anomalo.
Il colore è
insufficiente o
instabile.
L’immagine risulta
tagliata o spostata di
lato.
Il telecomando non
funziona.
I pulsanti sul monitor
non funzionano.
11
12
14
Ricerca guasti