Jabra BT250 User Manual - Page 30

Le domande più frequenti

Page 30 highlights

Italiano 4. Il telefono individuerà l'auricolare "Jabra BT250" e chiederà di confermare l'esecuzione dell'accoppiamento. Confermare premendo "sì" oppure "ok". 5. Inserire la chiave di accesso o il PIN = 0000 (4 zeri), quindi premere "sì" oppure "ok". Fig. 6 * Le istruzioni di accoppiamento specifiche per i vari telefoni e l'elenco aggiornato dei telefoni con profilo "mani libere" è disponibile on-line sul sito www.jabra.com/fscs IMPORTANTE: Se l'accoppiamento è stato eseguito correttamente, la spia blu lampeggia rapidamente per qualche istante e torna quindi a lampeggiare ogni 3 secondi. In caso contrario, la spia rimane illuminata in modo fisso ed è necessario ripetere la procedura di accoppiamento (ved. punti 3-5). Una volta eseguito l'accoppiamento, saranno disponibili le seguenti nuove funzioni: • Riselezione dell'ultimo numero (quando non è in corso una chiamata) Quando l'auricolare è acceso, premere e mantenere premuto finché non verranno emessi 2 brevi bip, quindi rilasciare immediatamente • Rifiuto di una chiamata in arrivo (quando non è in corso una chiamata) Quando il telefono notifica l'arrivo di una chiamata mentre ne è in corso un'altra, premere e mantenere premuto finché non verranno emessi 2 brevi bip, quindi rilasciare immediatamente • Avviso di chiamata (commutazione tra 2 chiamate) Quando il telefono notifica l'arrivo di una chiamata mentre ne è in corso un'altra, premere e mantenere premuto finché non verranno emessi 2 brevi bip, quindi rilasciare immediatamente • Messa in attesa di una chiamata Quando è in corso una chiamata, premere e mantenere premuto finché non verranno emessi 2 brevi bip, quindi rilasciare immediatamente. Ripetere la procedura per recuperare la chiamata 56 14 Le domande più frequenti 1. Fino a quale distanza dal telefono è in grado di funzionare Jabra BT250? Di norma, la portata massima di funzionamento è di 10 metri. 2. Jabra BT250 può essere utilizzato con il cordless di casa? Jabra BT250 non è stato concepito per essere utilizzato con i telefoni cordless. 3. Jabra BT250 può essere utilizzato con laptop, PC e PDA? Jabra BT250 funziona con i dispositivi compatibili con la versione Bluetooth 1.1 o specifiche successive e che supportano l'auricolare e/o i profili "mani libere". 4. Sono possibili interferenze durante l'utilizzo di Jabra BT250? I dispositivi quali telefoni cordless e apparecchiature di rete wireless possono causare interferenze durante la conversazione dando luogo a scricchiolii. Per ridurre eventuali interferenze, tenere l'auricolare lontano da altri dispositivi che utilizzano o generano onde radio. 5. Jabra BT250 crea interferenze con l'impianto elettronico dell'auto, la radio o il computer? Jabra BT250 genera una potenza notevolmente inferiore rispetto ad un telefono cellulare tradizionale. Emette, inoltre, solo segnali conformi allo standard internazionale Bluetooth. Eventuali interferenze con le apparecchiature elettroniche standard di tipo "consumer" sono pertanto da escludere. 6. Chi utilizza un altro telefono Bluetooth è in grado di ascoltare la conversazione? Quando si esegue l'accoppiamento dell'auricolare al proprio telefono Bluetooth si crea un collegamento privato esclusivamente tra i due dispositivi Bluetooth. La tecnologia wireless Bluetooth utilizzata per l'auricolare non viene facilmente monitorata da terzi poiché i segnali wireless Bluetooth presentano, in termini di radiofrequenza, una potenza notevolmente inferiore rispetto ai segnali generati da un normale telefono cellulare. 7. Quali sono i materiali con cui è realizzato l'auricolare? Il MiniGel è costituito da PVC (polivinilcloride), un particolare tipo di plastica. Il corpo dell'auricolare è realizzato principalmente in poliuretano termoplastico, una plastica morbida. La parte frontale dell'auricolare, in cui sono posizionati i tasti, è realizzata in policarbonato, una plastica dura molto resistente. Sia il MiniGel che l'auricolare non contengono latex. 57 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98

Una volta eseguito l’accoppiamento, saranno disponibili le seguenti nuove funzioni:
Riselezione dell’ultimo numero
(quando non è in corso una chiamata)
Quando l’auricolare è acceso, premere e mantenere premuto
finché non verranno
emessi
2
brevi bip, quindi rilasciare immediatamente
Rifiuto di una chiamata in arrivo
(quando non è in corso una chiamata)
Quando il telefono notifica l’arrivo di una chiamata mentre ne è in corso un’altra,
premere e mantenere premuto
finché non verranno emessi
2
brevi bip, quindi
rilasciare immediatamente
Avviso di chiamata
(commutazione tra 2 chiamate)
Quando il telefono notifica l’arrivo di una chiamata mentre ne è in corso un’altra,
premere e mantenere premuto
finché non verranno emessi
2
brevi bip, quindi
rilasciare immediatamente
Messa in attesa di una chiamata
Quando è in corso una chiamata, premere e mantenere premuto
finché non
verranno emessi
2
brevi bip, quindi rilasciare immediatamente. Ripetere la procedura
per recuperare la chiamata
Le domande più frequenti
14
1.
Fino a quale distanza dal telefono è in grado di funzionare Jabra BT250?
Di norma, la portata massima di funzionamento è di 10 metri.
2.
Jabra BT250 può essere utilizzato con il cordless di casa?
Jabra BT250 non è stato concepito per essere utilizzato con i telefoni cordless.
3.
Jabra BT250 può essere utilizzato con laptop, PC e PDA?
Jabra BT250 funziona con i dispositivi compatibili con la versione Bluetooth 1.1 o
specifiche successive e che supportano l‘auricolare e/o i profili “mani libere”.
4.
Sono possibili interferenze durante l’utilizzo di Jabra BT250?
I dispositivi quali telefoni cordless e apparecchiature di rete wireless possono
causare interferenze durante la conversazione dando luogo a scricchiolii. Per ridurre
eventuali interferenze, tenere l’auricolare lontano da altri dispositivi che utilizzano o
generano onde radio.
5.
Jabra BT250 crea interferenze con l’impianto elettronico dell’auto, la radio o il
computer?
Jabra BT250 genera una potenza notevolmente inferiore rispetto ad un
telefono
cellulare tradizionale. Emette, inoltre, solo segnali conformi allo standard
internazionale Bluetooth. Eventuali interferenze con le apparecchiature elettroniche
standard di tipo “consumer” sono pertanto da escludere.
6.
Chi utilizza un altro telefono Bluetooth è in grado di ascoltare la conversazione?
Quando si esegue l’accoppiamento dell’auricolare al proprio telefono Bluetooth
si crea un collegamento privato esclusivamente tra i due dispositivi Bluetooth.
La tecnologia wireless Bluetooth utilizzata per l’auricolare non viene facilmente
monitorata da terzi poiché i segnali wireless Bluetooth presentano, in termini di
radiofrequenza, una potenza notevolmente inferiore rispetto ai segnali generati da
un normale telefono cellulare.
7.
Quali sono i materiali con cui è realizzato l’auricolare?
Il MiniGel è costituito da PVC (polivinilcloride), un particolare tipo di plastica. Il
corpo dell’auricolare è realizzato principalmente in poliuretano termoplastico, una
plastica morbida. La parte frontale dell’auricolare, in cui sono posizionati i tasti, è
realizzata in policarbonato, una plastica dura molto resistente. Sia il MiniGel che
l’auricolare non contengono latex.
4.
Il telefono individuerà l’auricolare “Jabra
BT250” e chiederà di confermare l’esecuzione
dell’accoppiamento. Confermare premendo
“sì” oppure “ok”.
5.
Inserire la
chiave di accesso o il PIN = 0000
(4 zeri), quindi premere “sì” oppure “ok”.
*
Le istruzioni di accoppiamento specifiche per i vari telefoni e l’elenco
aggiornato dei telefoni con profilo “mani libere” è disponibile on-line sul sito
www.jabra.com/fscs
Fig. 6
IMPORTANTE:
Se l’accoppiamento è stato eseguito correttamente, la spia blu
lampeggia rapidamente per qualche istante e torna quindi a lampeggiare ogni 3
secondi. In caso contrario, la spia rimane illuminata in modo fisso ed è necessario
ripetere la procedura di accoppiamento (ved. punti 3-5).
56
57
Italiano
Italiano