Kenwood KMR-M505DAB Instruction Manual - Page 113

Installazionecollegamenti

Page 113 highlights

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI Problema Rimedi Durante la riproduzione del lettore audio Bluetooth il suono s'interrompe o salta. • Ridurre la distanza tra l'apparecchio e la periferica Bluetooth. • Spegnere e riaccendere l'apparecchio e tentare una nuova connessione. • Vi potrebbero essere altre periferiche Bluetooth che stanno tentando di connettersi all'apparecchio. Non si riesce a controllare il lettore • Controllare se il lettore Bluetooth è compatibile con il profilo AVRCP audio Bluetooth connesso. (connessione remota per apparecchi audio/video). (Consultare il manuale d'uso del lettore.) • Scollegare e ricollegare il lettore Bluetooth. "NOT SUPPORT" Il cellulare connesso non dispone della funzione di riconoscimento vocale o quella di trasferimento della rubrica telefonica. Bluetooth® "NO ENTRY"/"NO PAIR" L'apparecchio non ha trovato alcuna periferica Bluetooth connessa o registrata. "ERROR" Riprovare. Se continua ad apparire"ERROR"controllare innanzi tutto che la periferica disponga effettivamente della funzione richiesta. "NO INFO"/"NO DATA" La periferica Bluetooth non ha ottenuto i dati di contatto. "HF ERROR XX"/"BT ERROR" Resettare l'apparecchio e riprovare. Se il problema persiste si suggerisce di rivolgersi al più vicino centro di assistenza. "SWITCHING NG" I telefoni connessi potrebbero non essere compatibili con la funzione di commutazione. La connessione Bluetooth tra il dispositivo Bluetooth e l'unità è instabile. Cancellare il dispositivo Bluetooth registrato e non utilizzato dall'unità. (Pagina 18) Avviso • Questo apparecchio è installabile esclusivamente nei veicoli provvisti di alimentazione da 12 V CC con messa a terra sul negativo. • Prima d'installarlo e di eseguire i collegamenti elettrici scollegare il cavo negativo della batteria. • Per evitare la formazione di cortocircuiti non collegare il cavo della batteria (giallo) né il cavo di accensione del motore (rosso) al telaio del veicolo né al cavo di messa a terra (nero). • Per prevenire i cortocircuiti: - Avvolgere con del nastro adesivo i cavi non collegati. - Al termine dell'installazione si deve nuovamente collegare l'unità a massa attraverso la carrozzeria della vettura. - Fissare in posizione tutti i cavi con apposite fascette e avvolgere con del nastro adesivo quelli che possono andare a contatto con parti metalliche. Attenzione • Per motivi di sicurezza si raccomanda di affidare l'installazione e i collegamenti elettrici a un tecnico professionista. Rivolgersi al proprio rivenditore. • Installare l'unità nella console del veicolo. Non toccarne le parti metalliche durante e subito dopo l'uso. Parti metalliche come il dissipatore di calore e l'involucro infatti si riscaldano molto. • Non collegare i cavi dei diffusori al telaio del veicolo, al cavo di messa a terra (nero) né in parallelo. • Installare l'apparecchio a un angolo inferiore a 30°. • Se il fascio di cavi preassemblati del veicolo non dispone del connettore di accensione, collegare il cavo di accensione (rosso) alla presa nella scatola dei fusibili del veicolo stesso che fornisce 12 V CC e viene alimentata e disalimentata dalla chiave di accensione. • Tenere tutti i cavi lontani dalle parti metalliche che dissipano calore. • Dopo aver installato l'unità, controllare che le luci dei freni, i lampeggianti, i tergicristalli ecc. del veicolo funzionino correttamente. • Se il fusibile brucia assicurarsi innanzitutto che i cavi non siano a contatto con il telaio del veicolo e quindi sostituirlo con uno nuovo dalle medesime caratteristiche elettriche. ITALIANO 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

ITALIANO
31
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema
Rimedi
Bluetooth®
Durante la riproduzione del
lettore audio Bluetooth il suono
s’interrompe o salta.
Ridurre la distanza tra l’apparecchio e la periferica Bluetooth.
Spegnere e riaccendere l’apparecchio e tentare una nuova
connessione.
Vi potrebbero essere altre periferiche Bluetooth che stanno tentando
di connettersi all’apparecchio.
Non si riesce a controllare il lettore
audio Bluetooth connesso.
Controllare se il lettore Bluetooth è compatibile con il profilo AVRCP
(connessione remota per apparecchi audio/video). (Consultare il
manuale d’uso del lettore.)
Scollegare e ricollegare il lettore Bluetooth.
“NOT SUPPORT”
Il cellulare connesso non dispone della funzione di riconoscimento
vocale o quella di trasferimento della rubrica telefonica.
“NO ENTRY”/“NO PAIR”
L’apparecchio non ha trovato alcuna periferica Bluetooth connessa o
registrata.
“ERROR”
Riprovare. Se continua ad apparire “ERROR” controllare innanzi tutto
che la periferica disponga effettivamente della funzione richiesta.
“NO INFO”/“NO DATA”
La periferica Bluetooth non ha ottenuto i dati di contatto.
“HF ERROR XX”/“BT ERROR”
Resettare l’apparecchio e riprovare. Se il problema persiste si
suggerisce di rivolgersi al più vicino centro di assistenza.
“SWITCHING NG”
I telefoni connessi potrebbero non essere compatibili con la
funzione di commutazione.
La connessione Bluetooth tra il
dispositivo Bluetooth e l’unità
è instabile.
Cancellare il dispositivo Bluetooth registrato e non utilizzato
dall’unità. (Pagina 18)
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Avviso
Questo apparecchio è installabile esclusivamente nei veicoli provvisti di alimentazione da 12 V CC con messa a
terra sul negativo.
Prima d’installarlo e di eseguire i collegamenti elettrici scollegare il cavo negativo della batteria.
Per evitare la formazione di cortocircuiti non collegare il cavo della batteria (giallo) né il cavo di accensione del
motore (rosso) al telaio del veicolo né al cavo di messa a terra (nero).
Per prevenire i cortocircuiti:
– Avvolgere con del nastro adesivo i cavi non collegati.
– Al termine dell’installazione si deve nuovamente collegare l’unità a massa attraverso la carrozzeria della vettura.
– Fissare in posizione tutti i cavi con apposite fascette e avvolgere con del nastro adesivo quelli che possono
andare a contatto con parti metalliche.
Attenzione
Per motivi di sicurezza si raccomanda di affidare l’installazione e i collegamenti elettrici a un tecnico professionista.
Rivolgersi al proprio rivenditore.
Installare l’unità nella console del veicolo. Non toccarne le parti metalliche durante e subito dopo l’uso. Parti
metalliche come il dissipatore di calore e l’involucro infatti si riscaldano molto.
Non collegare i cavi
dei diffusori al telaio del veicolo, al cavo di messa a terra (nero) né in parallelo.
Installare l’apparecchio a un angolo inferiore a 30°.
Se il fascio di cavi preassemblati del veicolo non dispone del connettore di accensione, collegare il cavo di
accensione (rosso) alla presa nella scatola dei fusibili del veicolo stesso che fornisce 12 V CC e viene alimentata e
disalimentata dalla chiave di accensione.
Tenere tutti i cavi lontani dalle parti metalliche che dissipano calore.
Dopo aver installato l’unità, controllare che le luci dei freni, i lampeggianti, i tergicristalli ecc. del veicolo funzionino
correttamente.
Se il fusibile brucia assicurarsi innanzitutto che i cavi non siano a contatto con il telaio del veicolo e quindi
sostituirlo con uno nuovo dalle medesime caratteristiche elettriche.