Lenovo NetVista X40 User Guide for NetVista 6643 systems (Italian) - Page 16

Dispositivi hardware, Microprocessore, Memoria, Unità interne, Sottosistema di grafica

Page 16 highlights

Dispositivi hardware Le informazioni riportate di seguito si riferiscono ad una vasta gamma di modelli. Per le funzioni relative ad un modello specifico, vedere lo schermo Sommario del sistema nel Programma di utilità per la configurazione. Per ulteriori informazioni, vedere "Capitolo 4. Uso del programma di utilità per la configurazione" a pagina 33. Microprocessore v Microprocessore Intel® Celeron™ o Pentium® III v Memoria cache L2 interna (varia in base al modello) v Bus FSB (Front Side Bus) da 66 MHz o 133 MHz (varia in base al modello) Memoria v Due alloggiamenti per DIMM v SDRAM (Synchronous Dynamic Random Access Memory) a 133 MHz v DIMM non ECC, di non parità a 64 e 128 MB (standard) v DIMM non ECC, di non parità a 256 MB (facoltativo) v SDRAM da 512 MB supportati v Memoria flash per i programmi di sistema Unità interne v Unità disco fisso EIDE v Unità minidisco da 3,5 pollici v Unità CD-ROM o DVD-ROM Sottosistema di grafica Scheda grafica integrata ad alte prestazioni Sottosistema audio v Scheda audio integrata Sound Blaster Pro-compatibile a 16 bit, dotata di tre connettori audio (line/headphone out, line in e microfono) v Due altoparlanti stereo interni per supportare le applicazioni multimediali Comunicazioni v Ethernet abilitata v Modem PCI (Peripheral Component Interconnect) (solo per alcuni modelli) Dispositivi di gestione del sistema v Wake on LAN® v Wake on Ring v Wake on Alarm 2 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

Dispositivi hardware
Le informazioni riportate di seguito si riferiscono ad una vasta gamma di
modelli. Per le funzioni relative ad un modello specifico, vedere lo schermo
Sommario del sistema nel Programma di utilità per la configurazione. Per
ulteriori informazioni, vedere “Capitolo 4. Uso del programma di utilità per la
configurazione” a pagina 33.
Microprocessore
v
Microprocessore Intel
®
Celeron
o Pentium
®
III
v
Memoria cache L2 interna (varia in base al modello)
v
Bus FSB (Front Side Bus) da 66 MHz o 133 MHz (varia in base al modello)
Memoria
v
Due alloggiamenti per DIMM
v
SDRAM (Synchronous Dynamic Random Access Memory) a 133 MHz
v
DIMM non ECC, di non parità a 64 e 128 MB (standard)
v
DIMM non ECC, di non parità a 256 MB (facoltativo)
v
SDRAM da 512 MB supportati
v
Memoria flash per i programmi di sistema
Unità interne
v
Unità disco fisso EIDE
v
Unità minidisco da 3,5 pollici
v
Unità CD-ROM o DVD-ROM
Sottosistema di grafica
Scheda grafica integrata ad alte prestazioni
Sottosistema audio
v
Scheda audio integrata Sound Blaster Pro-compatibile a 16 bit, dotata di tre
connettori audio (line/headphone out, line in e microfono)
v
Due altoparlanti stereo interni per supportare le applicazioni multimediali
Comunicazioni
v
Ethernet abilitata
v
Modem PCI (Peripheral Component Interconnect) (solo per alcuni modelli)
Dispositivi di gestione del sistema
v
Wake on LAN
®
v
Wake on Ring
v
Wake on Alarm
2
Guida per l’utente