Lenovo NetVista X40 User Guide for NetVista 6643 systems (Italian) - Page 82

Sintomo, Azione, Asymmetric Digital Subscriber Line o un adattatore

Page 82 highlights

Sintomo Problemi generici relativi a modem/comunicazioni Azione 1. Accertarsi che i cavi telefonici siano collegati correttamente. I collegamenti per un modem standard sono illustrati in "Scollegamento dei cavi" a pagina 41. Se insieme al modem si utilizzano altri dispositivi per le comunicazioni quali ad esempio, un adattatore ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) o un adattatore per la rete domestica, vedere la relativa documentazione per effettuare correttamente i collegamenti dei vari cavi. 2. Accertarsi che la linea telefonica funzioni. Se al modem è collegato un telefono, provare ad effettuare una chiamata. Nel caso in cui al modem non sia collegato un apparecchio telefonico, collegare un telefono alla stessa presa telefonica a cui è collegato l'elaboratore; dopo aver verificato il regolare funzionamento della linea, ricordarsi di ricollegare l'elaboratore alla presa telefonica. 3. Accertarsi che il numero che si intende chiamare e le impostazioni per le comunicazioni siano corretti. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione relativa al software per le comunicazioni. 4. Accertarsi che nessuno utilizzi il telefono durante le comunicazioni con un altro elaboratore. 5. Se il servizio Avviso di chiamata è abilitato, disabilitarlo. 6. Se è possibile utilizzare soltanto alcune delle applicazioni per le comunicazioni, è probabile che il problema dipenda dalla configurazione. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione relativa al software per le comunicazioni. 7. Accertarsi che il cavo del modem sia collegato ad una linea telefonica analogica. Se necessario, contattare la compagnia telefonica locale per determinare il tipo di linea telefonica utilizzato. 8. Accertarsi che il modem sia installato correttamente nell'elaboratore. Per ulteriori informazioni, vedere "Rimozione del coperchio posteriore dell'unità" a pagina 42. Se queste operazioni non risolvono il problema, eseguire il programma di diagnostica. Per ulteriori informazioni, vedere "Esecuzione del programma IBM Enhanced Diagnostic" a pagina 73. Se è necessario rivolgersi all'assistenza tecnica, vedere "Capitolo 7. Reperimento di informazioni, aiuto e assistenza tecnica" a pagina 77. 68 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

Sintomo
Azione
Problemi generici relativi
a modem/comunicazioni
1.
Accertarsi che i cavi telefonici siano collegati
correttamente. I collegamenti per un modem standard
sono illustrati in “Scollegamento dei cavi” a pagina 41.
Se insieme al modem si utilizzano altri dispositivi per
le comunicazioni quali ad esempio, un adattatore ADSL
(Asymmetric Digital Subscriber Line) o un adattatore
per la rete domestica, vedere la relativa
documentazione per effettuare correttamente i
collegamenti dei vari cavi.
2.
Accertarsi che la linea telefonica funzioni. Se al modem
è collegato un telefono, provare ad effettuare una
chiamata. Nel caso in cui al modem non sia collegato
un apparecchio telefonico, collegare un telefono alla
stessa presa telefonica a cui è collegato l’elaboratore;
dopo aver verificato il regolare funzionamento della
linea, ricordarsi di ricollegare l’elaboratore alla presa
telefonica.
3.
Accertarsi che il numero che si intende chiamare e le
impostazioni per le comunicazioni siano corretti. Per
ulteriori informazioni, vedere la documentazione
relativa al software per le comunicazioni.
4.
Accertarsi che nessuno utilizzi il telefono durante le
comunicazioni con un altro elaboratore.
5.
Se il servizio Avviso di chiamata è abilitato,
disabilitarlo.
6.
Se è possibile utilizzare soltanto alcune delle
applicazioni per le comunicazioni, è probabile che il
problema dipenda dalla configurazione. Per ulteriori
informazioni, vedere la documentazione relativa al
software per le comunicazioni.
7.
Accertarsi che il cavo del modem sia collegato ad una
linea telefonica analogica. Se necessario, contattare la
compagnia telefonica locale per determinare il tipo di
linea telefonica utilizzato.
8.
Accertarsi che il modem sia installato correttamente
nell’elaboratore. Per ulteriori informazioni, vedere
“Rimozione del coperchio posteriore dell’unità” a
pagina 42.
Se queste operazioni non risolvono il problema, eseguire il
programma di diagnostica. Per ulteriori informazioni,
vedere “Esecuzione del programma IBM Enhanced
Diagnostic” a pagina 73. Se è necessario rivolgersi
all’assistenza tecnica, vedere “Capitolo 7. Reperimento di
informazioni, aiuto e assistenza tecnica” a pagina 77.
68
Guida per l’utente