Lenovo NetVista X40 User Guide for NetVista 6643 systems (Italian) - Page 20

Organizzazione dell'area di lavoro, Organizzazione ottimale, Riflessi ed illuminazione

Page 20 highlights

Organizzazione dell'area di lavoro Per utilizzare al meglio l'elaboratore, organizzare al meglio l'area di lavoro e l'attrezzatura da utilizzare in base alle proprie necessità e al lavoro da svolgere. E' molto importante assumere una posizione comoda. Tuttavia vi sono alcuni fattori che possono influenzare l'organizzazione dell'area di lavoro, ad esempio le sorgenti di luce, la circolazione dell'aria e la posizione delle prese elettriche. Distanza della vista Supporto della schiena Altezza sedia Organizzazione ottimale Sebbene non vi sia una posizione per lo svolgimento del lavoro ideale per tutti, di seguito sono riportate alcune indicazioni utili per trovare la posizione più consona alle proprie esigenze. Scegliere una poltrona che riduca la fatica che deriva dallo stare seduti per lungo tempo sempre nella stessa posizione. Lo schienale ed il sedile dovrebbero essere regolabili indipendentemente e fornire un buon sostegno. La parte anteriore del sedile dovrebbe essere leggermente arcuata per alleviare il peso sulle cosce. Regolare il sedile in modo che le cosce siano parallele al pavimento e i piedi ben poggiati a terra o su un poggiapiedi. Quando si utilizza la tastiera, assicurarsi che gli avambracci siano paralleli al pavimento e mantenere i polsi in posizione neutra e comoda. Riflessi ed illuminazione Posizionare il video e regolarne l'inclinazione per ridurre al minimo i riflessi causati dall'illuminazione proveniente dal soffitto, dalle finestre e da altre sorgenti di luce. Se possibile, posizionare il video ad angolo retto rispetto a finestre ed altre sorgenti di luce. Ridurre l'illuminazione proveniente dal soffitto, se necessario, spegnendo le luci o utilizzando lampadine di potenza inferiore. Se il video è posizionato vicino ad una finestra, utilizzare tende o persiane per diminuire la luminosità. Potrebbe essere necessario regolare i 6 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

Organizzazione dell’area di lavoro
Per utilizzare al meglio l’elaboratore, organizzare al meglio l’area di lavoro e
l’attrezzatura da utilizzare in base alle proprie necessità e al lavoro da svolgere.
E’ molto importante assumere una posizione comoda. Tuttavia vi sono alcuni
fattori che possono influenzare l’organizzazione dell’area di lavoro, ad esempio
le sorgenti di luce, la circolazione dell’aria e la posizione delle prese elettriche.
Distanza della vista
Supporto
della
schiena
Altezza
sedia
Organizzazione ottimale
Sebbene non vi sia una posizione per lo svolgimento del lavoro ideale per tutti,
di seguito sono riportate alcune indicazioni utili per trovare la posizione più
consona alle proprie esigenze.
Scegliere una poltrona che riduca la fatica che deriva dallo stare seduti per
lungo tempo sempre nella stessa posizione. Lo schienale ed il sedile
dovrebbero essere regolabili indipendentemente e fornire un buon sostegno. La
parte anteriore del sedile dovrebbe essere leggermente arcuata per alleviare il
peso sulle cosce. Regolare il sedile in modo che le cosce siano parallele al
pavimento e i piedi ben poggiati a terra o su un poggiapiedi.
Quando si utilizza la tastiera, assicurarsi che gli avambracci siano paralleli al
pavimento e mantenere i polsi in posizione neutra e comoda.
Riflessi ed illuminazione
Posizionare il video e regolarne l’inclinazione per ridurre al minimo i riflessi
causati dall’illuminazione proveniente dal soffitto, dalle finestre e da altre
sorgenti di luce. Se possibile, posizionare il video ad angolo retto rispetto a
finestre ed altre sorgenti di luce. Ridurre l’illuminazione proveniente dal
soffitto, se necessario, spegnendo le luci o utilizzando lampadine di potenza
inferiore. Se il video è posizionato vicino ad una finestra, utilizzare tende o
persiane per diminuire la luminosità. Potrebbe essere necessario regolare i
6
Guida per l’utente