Lenovo NetVista X40 User Guide for NetVista 6643 systems (Italian) - Page 42

Blocco della tastiera, Precauzioni per l'uso dell'elaboratore, Nozioni di base

Page 42 highlights

Blocco della tastiera Tramite il Programma di utilità per la configurazione, è possibile impostare una parola d'ordine per l'accensione ed utilizzare le funzioni di sicurezza disponibili nel sistema operativo Windows. Se si decide di utilizzare la parola d'ordine, è necessario non dimenticarla. Se è stata impostata una parola d'ordine, al momento dell'accensione dell'elaboratore la tastiera risulterà bloccata. Per sbloccare la tastiera è necessario immettere la parola d'ordine corretta. Utilizzare il Programma di utilità per la configurazione per impostare la parola d'ordine per l'accensione. Per ulteriori informazioni, vedere "Uso delle parole d'ordine" a pagina 35. E' possibile utilizzare anche le funzioni specifiche di Windows relative alla parola d'ordine e allo screen saver per assegnare una parola d'ordine per bloccare la tastiera e il mouse dopo un determinato periodo di inattività. Per utilizzare queste funzioni, vedere la pubblicazione relativa al sistema operativo fornita con l'elaboratore. Precauzioni per l'uso dell'elaboratore Questa sezione fornisce le istruzioni sulla manutenzione e suggerisce le precauzioni per l'uso dell'elaboratore. Nozioni di base Di seguito sono riportate alcune nozioni di base su come assicurare nel tempo il corretto funzionamento dell'elaboratore. v Utilizzare l'elaboratore in un ambiente pulito e privo di umidità. Accertarsi che la superficie su cui viene collocato sia piana e solida. v Non appoggiare oggetti sopra il video e non coprire le aperture per la ventilazione del video e dell'unità. Tali aperture consentono la circolazione dell'aria ed impediscono il surriscaldamento dell'elaboratore. v Tenere cibi e bevande lontano dall'elaboratore. I residui di cibo e liquidi possono danneggiare la tastiera ed il mouse rendendoli inutilizzabili. v Non bagnare i pulsanti di alimentazione o gli altri controlli. L'umidità può danneggiare queste parti e causare un corto circuito. v Scollegare sempre i cavi di alimentazione afferrando e tirando la spina e non il cavo. Pulizia dell'elaboratore e della tastiera E' buona abitudine pulire periodicamente l'elaboratore per proteggerne le superfici e assicurarne un funzionamento ottimale. 28 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

Blocco della tastiera
Tramite il Programma di utilità per la configurazione, è possibile impostare
una parola d’ordine per l’accensione ed utilizzare le funzioni di sicurezza
disponibili nel sistema operativo Windows. Se si decide di utilizzare la parola
d’ordine, è necessario non dimenticarla.
Se è stata impostata una parola d’ordine, al momento dell’accensione
dell’elaboratore la tastiera risulterà bloccata. Per sbloccare la tastiera è
necessario immettere la parola d’ordine corretta. Utilizzare il Programma di
utilità per la configurazione per impostare la parola d’ordine per l’accensione.
Per ulteriori informazioni, vedere “Uso delle parole d’ordine” a pagina 35.
E’ possibile utilizzare anche le funzioni specifiche di Windows relative alla
parola d’ordine e allo screen saver per assegnare una parola d’ordine per
bloccare la tastiera e il mouse dopo un determinato periodo di inattività. Per
utilizzare queste funzioni, vedere la pubblicazione relativa al sistema operativo
fornita con l’elaboratore.
Precauzioni per l’uso dell’elaboratore
Questa sezione fornisce le istruzioni sulla manutenzione e suggerisce le
precauzioni per l’uso dell’elaboratore.
Nozioni di base
Di seguito sono riportate alcune nozioni di base su come assicurare nel tempo
il corretto funzionamento dell’elaboratore.
v
Utilizzare l’elaboratore in un ambiente pulito e privo di umidità. Accertarsi
che la superficie su cui viene collocato sia piana e solida.
v
Non appoggiare oggetti sopra il video e non coprire le aperture per la
ventilazione del video e dell’unità. Tali aperture consentono la circolazione
dell’aria ed impediscono il surriscaldamento dell’elaboratore.
v
Tenere cibi e bevande lontano dall’elaboratore. I residui di cibo e liquidi
possono danneggiare la tastiera ed il mouse rendendoli inutilizzabili.
v
Non bagnare i pulsanti di alimentazione o gli altri controlli. L’umidità può
danneggiare queste parti e causare un corto circuito.
v
Scollegare sempre i cavi di alimentazione afferrando e tirando la spina e non
il cavo.
Pulizia dell’elaboratore e della tastiera
E’ buona abitudine pulire periodicamente l’elaboratore per proteggerne le
superfici e assicurarne un funzionamento ottimale.
28
Guida per l’utente