Metabo BFE 9-20 Operating Instructions - Page 21

Panoramica generale, Messa in funzione, Utilizzo

Page 21 highlights

ITALIANO it legno (cromato, conservanti per legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o faggio), metalli, amianto. Il rischio dipende dalla durata di esposizione da parte dell'utente o delle persone che si trovano nelle vicinanze. Impedire alle particelle di raggiungere il corpo. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze: Garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di lavoro e indossare un equipaggiamento di protezione adeguato, come ad es. mascherine in grado di filtrare le particelle microscopiche. Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del lavoro, smaltimento). Raccogliere le particelle formatesi, evitare che si depositino nell'ambiente. Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati (vedi capitolo 11.). In questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata una minore quantità di particelle. Utilizzare un sistema di aspirazione adatto. Ridurre la formazione di polvere procedendo come segue: - non indirizzare le particelle in uscita e la corrente di scarico aria della macchina su di sé o sulle persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla polvere depositata, - utilizzare un impianto di aspirazione e/o un depuratore aria, - ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito tramite aspirazione. Passando la scopa o soffiando si provoca un movimento vorticoso della polvere. Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non soffiare, colpire o spazzolare. 5. Panoramica generale Vedere pagina 2. 1 Elemento ausiliario di levigatura 2 Manopola per il fissaggio dell'elemento ausiliario di levigatura e per la regolazione dello scorrimento nastro 3 Copertura 4 Freccia (direzione di rotazione dell'albero motore) 5 Vite per il fissaggio della copertura 6 Nastro abrasivo 7 Braccio di fissaggio per la sostituzione del nastro abrasivo 8 Testa di levigatura 9 Leva di serraggio per la regolazione della testa di levigatura 10 Impugnatura supplementare 11 Interruttore a cursore 12 Rotellina di regolazione per impostare la velocità del nastro 6. Messa in funzione elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta di identificazione. Applicare sempre a monte un interruttore di sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto max. di 30 mA. Montaggio dell'impugnatura supplementare Lavorare solamente con l'impugnatura supplementare montata (10)! Avvitare a fondo l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o destro della macchina. Montare l'impugnatura supplementare sul lato opposto a quello del nastro abrasivo (6). Ruotare la testa di levigatura (8) in posizione di lavoro Nota: per ruotare la leva di serraggio (9) può essere necessario modificarne la posizione. È possibile modificare la posizione, senza influenzare il serraggio. A tale scopo, tirare verso l'alto la leva, ruotarla e riabbassarla. - Sbloccare la leva di serraggio (9). - Ruotare la testa di levigatura (8) secondo le necessità e le condizioni di lavoro. La testa di levigatura deve trovarsi nella zona di lavoro indicata, consentita (vedere figura A, pagina 2). - Serrare a fondo la leva di serraggio (9). - La leva di serraggio (9) è regolata da una molla. Se la si spinge leggermente all'esterno, la si può impostare sull'esagono sottostante. Prima di iniziare a lavorare, controllare sempre che la leva di serraggio (9) sia sufficientemente serrata, in modo che la testa di levigatura (8) non si sposti. In caso contrario, il nastro abrasivo (6) potrebbe entrare in contatto con l'operatore. La perdita del controllo può provocare lesioni. 7. Utilizzo 7.1 Accensione/spegnimento, funzionamento continuo Tenere la macchina sempre con entrambe le mani. Mettere dapprima in funzione la macchina e solo dopo piazzare il pezzo da lavorare. Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo la macchina, tenerla lontana dalla polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto dopo che il motore si è completamente arrestato. Evitare l'avviamento accidentale: disinserire sempre la macchina quando la spina viene staccata dalla presa oppure se si è verificata un'interruzione di corrente. Con il funzionamento continuo, la macchina continua a funzionare anche se viene liberata dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente la macchina afferrandola per le impugnature previste, assumere una posizione sicura e concentrarsi durante il lavoro. Prima della messa in funzione, verificare che la tensione e la frequenza di alimentazione 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

ITALIANO
it
21
legno (cromato, conservanti per legno), alcuni tipi di
legno (polvere di quercia o faggio), metalli, amianto.
Il rischio dipende dalla durata di esposizione da
parte dell'utente o delle persone che si trovano nelle
vicinanze.
Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.
Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:
Garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di
lavoro e indossare un equipaggiamento di
protezione adeguato, come ad es. mascherine in
grado di filtrare le particelle microscopiche.
Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato,
al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es.
disposizioni sulla sicurezza del lavoro,
smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitare che si
depositino nell'ambiente.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati
(vedi capitolo 11.). In questo modo, nell'ambiente si
diffonde in maniera incontrollata una minore
quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
-
non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
di scarico aria della macchina su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata,
-
utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore aria,
-
ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando si provoca un movimento vorticoso della
polvere.
Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, colpire o spazzolare.
Vedere pagina 2.
1
Elemento ausiliario di levigatura
2
Manopola per il fissaggio dell'elemento
ausiliario di levigatura e per la regolazione dello
scorrimento nastro
3
Copertura
4
Freccia (direzione di rotazione dell'
albero
motore
)
5
Vite per il fissaggio della
copertura
6
Nastro abrasivo
7
Braccio di fissaggio per la sostituzione del
nastro abrasivo
8
Testa di levigatura
9
Leva di serraggio per la regolazione della testa
di levigatura
10
Impugnatura supplementare
11
Interruttore a cursore
12
Rotellina di regolazione per
impostare la velocità
del nastro
Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
Montaggio dell'impugnatura supplementare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (10)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o
destro della macchina. Montare l'impugnatura
supplementare sul lato opposto a quello del nastro
abrasivo (6).
Ruotare la testa di levigatura (8) in posizione di
lavoro
Nota:
per ruotare la leva di serraggio (9) può essere
necessario modificarne la
posizione. È possibile modificare la posizione,
senza influenzare il serraggio. A tale scopo, tirare
verso l'alto la leva, ruotarla e riabbassarla.
-
Sbloccare la leva di serraggio (9).
-
Ruotare la testa di levigatura (8) secondo le
necessità e le condizioni di lavoro. La testa di
levigatura deve trovarsi nella zona di lavoro
indicata, consentita (vedere figura A, pagina 2).
-
Serrare a fondo la leva di serraggio (9).
-
La leva di serraggio (9) è regolata da una molla.
Se la si spinge leggermente all'esterno, la si può
impostare sull'esagono sottostante.
Prima di iniziare a lavorare, controllare sempre
che la leva di serraggio (9) sia
sufficientemente serrata, in modo che la testa di
levigatura (8) non si sposti. In caso contrario, il
nastro abrasivo (6) potrebbe entrare in contatto con
l'operatore. La perdita del controllo può provocare
lesioni.
7.1
Accensione/spegnimento,
funzionamento continuo
Tenere la macchina sempre con entrambe le
mani.
Mettere dapprima in funzione la macchina e
solo dopo piazzare il pezzo da lavorare.
Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri
e trucioli. Accendendo e spegnendo la
macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina
soltanto dopo che il motore si è
completamente arrestato.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre la macchina quando la spina viene
staccata dalla presa oppure se si è verificata
un'interruzione di corrente.
Con il funzionamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se viene liberata
dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente la
macchina afferrandola per le impugnature previste,
assumere una posizione sicura e concentrarsi
durante il lavoro.
5.
Panoramica generale
6.
Messa in funzione
7.
Utilizzo