Nikon 1909 Instruction Manual - Page 37

Importante, Messafuoco

Page 37 highlights

Importante! •Fate attenzione a non sporcare o danneggiare i contatti CPU. •Gli accessori elencati non vanno montati su questo obiettivo, in quanto potrebbero J danneggiarne i contatti CPU: Anello di Prolunga Automatico PK-1, PK-11/PK-11A, Anello Auto BR-4, Anello K1. Altri accessori, nell'impiego con determinati corpi camera, possono risultare inadatti. Per maggiori dettagli, consultate i relativi manuali di istruzioni. •Quest'ottica non è utilizzabile abbinata alla fotocamera Nikon F3AF con il mirino E autofocus DX-1 montato. Messa a fuoco Posizionare il selettore del modo di messa a fuoco della fotocamera in conformità alla seguente tabella: G Modo di messa a fuoco Fotocamere della fotocamera Modo di messa a fuoco dell'obiettivo M/A M F5, serie F4, F100, F90X, serie F90, serie F80, serie F70, serie F65, Pronea 600i, Pronea S e D1 C Messa a fuoco Messa a fuoco manuale S automatica con AF precedenza manuale (Aiuto per la messa fuoco disponibile) F M Messa a fuoco manuale (Aiuto per la messa fuoco disponibile) Fotocamere Nikon AF C (tranne F3AF) S AF M Messa a fuoco manuale (Aiuto per la messa fuoco disponibile) S Altre fotocamere Nikon (tranne F3AF) Messa a fuoco manuale • Messa a fuoco automatica con esclusione per il funzionamento in manuale IT Posizionare l'interruttore del modo di messa a fuoco (Fig. 1) su M/A. Cosí la messa a fuoco automatica funziona, ma è possibile escludere manualmente la messa a fuoco agendo sull'anello di messa a fuoco manuale separato mentre si preme leggermente il pulsante di rilascio dell'otturatore o il pulsante di avvio AF (AF-ON) sul corpo della fotocamera negli apparecchi che ne sono provvisti. Per Ck annullare l'esclusione manuale, togliere il dito dal pulsante di rilascio dell'otturatore o dal pulsante di avvio AF. Ch 37

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54

37
Ch
J
E
G
F
S
IT
Ck
Importante!
•Fate attenzione a non sporcare o danneggiare i contatti CPU.
•Gli accessori elencati non vanno montati su questo obiettivo, in quanto potrebbero
danneggiarne i contatti CPU: Anello di Prolunga Automatico PK-1, PK-11/PK-11A,
Anello Auto BR-4, Anello K1.
Altri accessori, nell’impiego con determinati corpi camera, possono risultare
inadatti. Per maggiori dettagli, consultate i relativi manuali di istruzioni.
•Quest’ottica non è utilizzabile abbinata alla fotocamera Nikon F3AF con il mirino
autofocus DX-1 montato.
Messa a fuoco
Posizionare il selettore del modo di messa a fuoco della fotocamera in conformità
alla seguente tabella:
• Messa a fuoco automatica con esclusione per il funzionamento
in manuale
Posizionare l’interruttore del modo di messa a fuoco
(Fig. 1)
su M/A. Cosí la
messa a fuoco automatica funziona, ma è possibile escludere manualmente la
messa a fuoco agendo sull’anello di messa a fuoco manuale separato mentre si
preme leggermente il pulsante di rilascio dell’otturatore o il pulsante di avvio AF
(AF-ON) sul corpo della fotocamera negli apparecchi che ne sono provvisti. Per
annullare l’esclusione manuale, togliere il dito dal pulsante di rilascio
dell’otturatore o dal pulsante di avvio AF.
Modo di messa a fuoco
della fotocamera
Modo di messa a fuoco dell'obiettivo
Fotocamere
F5, serie F4, F100,
F90X, serie F90,
serie F80, serie F70,
serie F65, Pronea 600i,
Pronea S e D1
Fotocamere Nikon AF
(tranne F3AF)
Messa a fuoco
automatica con
precedenza manuale
Messa a fuoco manuale
(Aiuto per la messa fuoco
disponibile)
Messa a fuoco manuale
(Aiuto per la messa fuoco disponibile)
Messa a fuoco manuale
(Aiuto per la messa fuoco disponibile)
C
S
AF
C
S
AF
M
M
Altre fotocamere Nikon (tranne F3AF)
Messa a fuoco manuale
M/A
M