Pioneer DV610E Operating Instructions - Page 123

Audio MPEG

Page 123 highlights

Italiano DSD (Direct Stream Digital) Sistema di codifica audio digitale di SACD, che esprime i segnali audio in base alla densità di impulsi di un bit dati. EXIF (Exchangeable Image File) Formato di file sviluppato da FUJIFILM per le fotocamere digitali. Le fotocamere digitali di varie marche utilizzano questo formato file compresso per le informazioni relative alla data, all'ora e all'anteprima dell'immagine, come pure ai dati dell'immagine. HDMI HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un'interfaccia digitale ad alta velocità in grado di trasferire segnali video non compressi in formato standard, enhanced o ad alta definizione e segnali audio standard o surround multicanale attraverso un'unica connessione digitale. Le caratteristiche di HDMI comprendono: segnale video digitale non compresso, ampiezza di banda fino a 5 gigabyte al secondo e capacità di comunicazione tra la sorgente AV e i dispositivi AV quali i DTV. Formato ISO Standard internazionale che 9660 definisce il volume e il file system dei dischi CD-ROM. MPEG-4 AAC MPEG-4 AAC è un formato di file audio stereo compresso. I file vengono riconosciuto dall'estensione '.m4a'. Tenere presente che alcuni file acquistati e protetti dalla copia (ad esempio file acquistati con iTunes) potrebbero non venire riprodotti. Audio MPEG Un formato audio usato per Video CD/Super VCD e alcuni DVD. Packed PCM Un sistema di compressione 09 (solo DVD- senza perdita di dati che Audio) permette la memorizzazione di più dati PCM su di un disco DVD-Audio. PBC (PlayBack Control) Un sistema di navigazione di Video CD/Super VCD tramite i menu su schermo registrati sul disco. PCM (Pulse Code Modulation) Sistema di codifica audio digitale usato per CD. Buona qualità, ma richiede grandi quantità di dati se paragonato ai formati audio Dolby Digital, DTS e MPEG. Video a scansione progressiva Le linee che compongono un'immagine video vengono aggiornate con un solo passaggio, mentre l'interlacciamento ne richiede due. Super Audio CD (SACD) I Super Audio CD sono dischi con segnale audio di alta qualità che contengono suono stereo di alta frequenza di risoluzione ed audio multicanale, oltre al segnale audio CD tradizionale. Frequenza di campioname nto Frequenza cui un suono deve venire misurato quando deve venire trasformato in dati audio digitali. Maggiore la frequenza e migliore è il suono. I CD possono aver frequenze a 44,1 kHz, i DVD sino a 96 kHz. WMV L'acronimo WMV sta per Windows Media Video e si riferisce ad una tecnologia di compressione dati video sviluppata dalla Microsoft Corporation. I file vengono riconosciuti dall'estensione ".wmv". 61 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126

09
61
It
Italiano
DSD
(Direct
Stream
Digital)
Sistema di codifica audio
digitale di SACD, che esprime i
segnali audio in base alla
densità di impulsi di un bit dati.
EXIF
(Exchangeable
Image File)
Formato di file sviluppato da
FUJIFILM per le fotocamere
digitali. Le fotocamere digitali
di varie marche utilizzano
questo formato file compresso
per le informazioni relative alla
data, all’ora e all’anteprima
dell’immagine, come pure ai
dati dell’immagine.
HDMI
HDMI (High-Definition
Multimedia Interface) è
un’interfaccia digitale ad alta
velocità in grado di trasferire
segnali video non compressi in
formato standard, enhanced o
ad alta definizione e segnali
audio standard o surround
multicanale attraverso
un’unica connessione digitale.
Le caratteristiche di HDMI
comprendono: segnale video
digitale non compresso,
ampiezza di banda fino a 5
gigabyte al secondo e capacità
di comunicazione tra la
sorgente AV e i dispositivi AV
quali i DTV.
Formato ISO
9660
Standard internazionale che
definisce il volume e il file
system dei dischi CD-ROM.
MPEG-4 AAC
MPEG-4 AAC è un formato di
file audio stereo compresso. I
file vengono riconosciuto
dall’estensione ‘.m4a’.
Tenere presente che alcuni file
acquistati e protetti dalla copia
(ad esempio file acquistati con
iTunes) potrebbero non venire
riprodotti.
Audio MPEG
Un formato audio usato per
Video CD/Super VCD e alcuni
DVD.
Packed PCM
(solo DVD-
Audio)
Un sistema di compressione
senza perdita di dati che
permette la memorizzazione di
più dati PCM su di un disco
DVD-Audio.
PBC
(PlayBack
Control)
Un sistema di navigazione di
Video CD/Super VCD tramite i
menu su schermo registrati sul
disco.
PCM
(Pulse Code
Modulation)
Sistema di codifica audio
digitale usato per CD. Buona
qualità, ma richiede grandi
quantità di dati se paragonato
ai formati audio Dolby Digital,
DTS e MPEG.
Video a
scansione
progressiva
Le linee che compongono
un’immagine video vengono
aggiornate con un solo
passaggio, mentre
l’interlacciamento ne richiede
due.
Super Audio
CD (SACD)
I Super Audio CD sono dischi
con segnale audio di alta
qualità che contengono suono
stereo di alta frequenza di
risoluzione ed audio
multicanale, oltre al segnale
audio CD tradizionale.
Frequenza di
campioname
nto
Frequenza cui un suono deve
venire misurato quando deve
venire trasformato in dati audio
digitali. Maggiore la frequenza
e migliore è il suono. I CD
possono aver frequenze a
44,1 kHz, i DVD sino a 96 kHz.
WMV
L'acronimo WMV sta per
Windows Media Video e si
riferisce ad una tecnologia di
compressione dati video
sviluppata dalla Microsoft
Corporation. I file vengono
riconosciuti dall’estensione
“.wmv”.