Akai MPD32 Quick Start Guide - Page 61

Introduzione, Schema Dei Collegamenti

Page 61 highlights

INTRODUZIONE Questo Manuale rapido intende offrirvi una breve panoramica delle funzioni e delle caratteristiche dell'MPD32. In questo manuale troverete informazioni su come collegare l'MPD32 e come utilizzarne le funzioni base. Per informazioni dettagliate, si consiglia di leggere il Manuale per l'uso incluso sul CD relativo al software. Buon divertimento! SCHEMA DEI COLLEGAMENTI Fare riferimento al seguente esempio per il collegamento dell'MPD32. MODULO SONORO ESTERNO COMPUTER ADATTATORE DISPOSITIVO MIDI ESTERNO INTERRUTTORE INTERRUTTORE A PEDALE A PEDALE PEDALE DI ESPRESSIONE 1. Collegare un cavo USB dal computer all'MPD32. L'apparecchio verrà alimentato tramite il collegamento USB. Alternativamente, se non si desidera utilizzare un computer nella propria configurazione o se si desidera alimentare l'MPD32 esternamente, collegare un adattatore di alimentazione 6V-1A CC. 2. Se si desidera utilizzare un modulo sonoro esterno, collegare un cavo MIDI a 5 poli dall'uscita MIDI OUT dell'MPD32 all'ingresso MIDI IN del dispositivo esterno. 3. Se si desidera utilizzare un altro controller MIDI nella propria configurazione, collegare un cavo MIDI a 5 poli dall'uscita MIDI OUT del controller all'ingresso MIDI IN dell'MPD32. 61 MIDI dall'MPD32 al computer MIDI da dispositivo MIDI esterno collegato alla porta MIDI IN dell'MPD32 MIDI dal computer ad un modulo sonoro esterno collegato alla porta MIDI OUT dell'MPD32

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

61
INTRODUZIONE
Questo Manuale rapido intende offrirvi una breve panoramica delle funzioni e delle caratteristiche
dell’MPD32. In questo manuale troverete informazioni su come collegare l’MPD32 e come utilizzarne le
funzioni base. Per informazioni dettagliate, si consiglia di leggere il Manuale per l’uso incluso sul CD relativo
al software. Buon divertimento!
SCHEMA DEI COLLEGAMENTI
Fare riferimento al seguente esempio per il collegamento dell’MPD32.
MODULO
SONORO
ESTERNO
COMPUTER
ADATTATORE
DISPOSITIVO
MIDI ESTERNO
1.
Collegare
un
cavo
USB
dal
computer
all’MPD32.
L’apparecchio verrà alimentato tramite il collegamento
USB. Alternativamente, se non si desidera utilizzare un
computer nella propria configurazione o se si desidera
alimentare l’MPD32 esternamente, collegare un adattatore
di alimentazione 6V-1A CC.
2.
Se si desidera utilizzare un modulo sonoro esterno,
collegare un cavo MIDI a 5 poli dall’uscita MIDI OUT
dell’MPD32 all’ingresso MIDI IN del dispositivo esterno.
3.
Se si desidera utilizzare un altro controller MIDI nella
propria configurazione, collegare un cavo MIDI a 5 poli
dall’uscita MIDI OUT del controller all’ingresso MIDI IN
dell’MPD32.
MIDI dall’MPD32 al computer
MIDI da dispositivo MIDI
esterno collegato alla porta
MIDI IN dell’MPD32
MIDI dal computer ad un
modulo sonoro esterno
collegato alla porta MIDI OUT
dell’MPD32
PEDALE DI
ESPRESSIONE
INTERRUTTORE
A PEDALE
INTERRUTTORE
A PEDALE