Akai MPD32 Quick Start Guide - Page 63

Tasti Assegnabili, Control Bank], Pad Mpc Sensibili Alla Pressionealla, VelocitÀ, Tasti Pad Bank,

Page 63 highlights

12. 8 TASTI ASSEGNABILI - Questi tasti possono essere utilizzati come interruttori MIDI CC o come interruttori Program Change. Funzionano anche in modalità momentanea o toggle. Quando [TIME DIVISION] è stato attivato, questi 8 tasti servono ad impostare la suddivisione del tempo delle funzioni di Note Repeat. 13. [CONTROL BANK] - L'MPD32 presenta 3 banchi indipendenti di controller continui. In effetti, questo consente di controllare fino a 72 parametri indipendenti con le manopole, i cursori e i tasti dell'MPD32. Il tasto [CONTROL BANK] serve per commutare tra i 3 banchi. I LED al di sopra dei tasti riflettono il banco di controllo attualmente selezionato. 14. 16 PAD MPC SENSIBILI ALLA PRESSIONE E ALLA VELOCITÀ - I pad possono essere utilizzati per attivare percussioni o campioni sul modulo software o hardware. I pad sono sensibili alla pressione e alla velocità, cosa che li rende molto reattivi e intuitivi da suonare. 15. Tasti PAD BANK - Questi 4 tasti commutano tra i banchi pad A, B, C, D. Ogni banco può occuparsi di un set unico di 16 suoni, dando accesso a 64 diversi suoni che possono essere attivati con i pad. Il banco pad attualmente selezionato verrà indicato sul display LCD. 16. [FULL LEVEL] - Quando [FULL LEVEL] è attivo, i pad suonano sempre alla massima velocità (127), indipendentemente dalla forza con cui vengono battuti. 17. [16 LEVEL] - Quando [16 LEVEL] è attivo, si possono utilizzare i 16 per modificare la velocità di un suono selezionato in 16 passi. Premendo il tasto [16 LEVEL], l'ultimo pad battuto viene mappato su tutti e 16 i pad. I 103 111 119 127 71 79 87 95 39 47 55 63 7 15 23 31 pad ora emetteranno lo stesso numero di nota e di controller di pressione del pad iniziale, ma la velocità viene fissata ai valori illustrati nello schema a destra, indipendentemente da quanto forte vengono battuti. Ciò permette di avere un maggiore controllo sulla velocità di un suono. 63

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

63
103
111
119
127
71
79
87
95
39
47
55
63
7
15
23
31
12.
8 TASTI ASSEGNABILI
– Questi tasti possono essere
utilizzati come interruttori MIDI CC o come interruttori
Program
Change.
Funzionano
anche
in
modalità
momentanea o toggle.
Quando [TIME DIVISION] è stato
attivato,
questi
8
tasti
servono
ad
impostare
la
suddivisione del tempo delle funzioni di Note Repeat.
13.
[CONTROL BANK]
– L’MPD32 presenta 3 banchi
indipendenti di controller continui. In effetti, questo
consente di controllare fino a 72 parametri indipendenti
con le manopole, i cursori e i tasti dell'MPD32. Il tasto
[CONTROL BANK] serve per commutare tra i 3 banchi.
I
LED al di sopra dei tasti riflettono il banco di controllo
attualmente selezionato.
14.
16 PAD MPC SENSIBILI ALLA PRESSIONE E ALLA
VELOCITÀ
– I pad possono essere utilizzati per attivare
percussioni o campioni sul modulo software o hardware. I
pad sono sensibili alla pressione e alla velocità, cosa che
li rende molto reattivi e intuitivi da suonare.
15.
Tasti PAD BANK –
Questi 4 tasti commutano tra i banchi
pad A, B, C, D. Ogni banco può occuparsi di un set unico
di 16 suoni, dando accesso a 64 diversi suoni che
possono essere attivati con i pad. Il banco pad
attualmente selezionato verrà indicato sul
display LCD.
16.
[FULL LEVEL] –
Quando [FULL LEVEL] è attivo, i pad
suonano
sempre
alla
massima
velocità
(127),
indipendentemente dalla forza con cui vengono battuti.
17.
[16 LEVEL]
– Quando [16 LEVEL] è attivo, si possono
utilizzare i 16 per modificare la velocità di un suono
selezionato in 16 passi. Premendo il tasto [16 LEVEL],
l’ultimo pad battuto viene mappato su tutti e 16 i pad. I
pad ora emetteranno lo stesso numero di nota e di
controller di pressione del pad iniziale, ma la velocità
viene fissata ai valori illustrati nello schema a destra,
indipendentemente da quanto forte vengono battuti. Ciò
permette di avere un maggiore controllo sulla velocità di
un suono.