Alesis Q88 User Guide - Page 28

Panoramica Pannello Posteriore, Panoramica Pannello Superiore, Scelta E Modifica Di Comandi Midi

Page 28 highlights

PANORAMICA PANNELLO POSTERIORE 1 2 3 9V DC 500mA ON/OFF 45 6 VOLUME POWER 1. INGRESSO ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE - Collegare un adattatore di alimentazione a questo livello se non si desidera alimentare il Q88 servendosi di un collegamento USB. 2. COLLEGAMENTO USB - Collegare a questo livello il cavo USB in dotazione e collegarlo ad una porta USB del computer. 3. USCITA MIDI - Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli (venduto separatamente) per collegare questa uscita all'ingresso MIDI di un dispositivo MIDI esterno (tastiera, drum machine, sequenziatore, ecc.). 4. INGRESSO PER PEDALE SUSTAIN - Collegare a questo ingresso un pedale sustain da 1/4" TS (venduto separatamente). 5. INGRESSO PER PEDALE DI ESPRESSIONE - Collegare a questo ingresso un pedale di espressione da 1/4" TRS (venduto separatamente). Un pedale di espressione collegato controlla la funzione assegnata al cursore Volume e disabilita il cursore stesso. 6. INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) - Accende e spegne l'alimentazione (on/off). PANORAMICA PANNELLO SUPERIORE 5 4 ADVANCED 6 88 VOLUME OCTAVE 23 DATA: OCTAVE CANCEL DATA: TRANSPOSE CH 1 CH 2 DATA: PROGRAM DATA: BANK LSB DATA: BANK MSB CH 3 CH 4 CH 5 CH 6 DATA: CHANNEL CH 7 MIDI OUT FROM USB CH 8 CH 9 OCTAVE - OCTAVE 0 OCTAVE + CH 10 CH 11 CH 12 CH 13 RESET ALL CONTROLLERS ALL NOTES OFF CH 14 CH 15 CH 16 TRANSPOSE - TRANSPOSE 0 TRANSPOSE + 0 1 2 WHEEL ASSIGN SLIDER ASSIGN 3 4 5 PROGRAM BANK LSB BANK MSB 6 7 8 9 ENTER 1 1. TASTIERA - I tasti sul Q88 funzionano come una tastiera MIDI standard, ma possono anche essere utilizzati per regolare le impostazioni MIDI e inviare messaggi MIDI. 2. PITCH BEND WHEEL (rotella bend del pitch) - Trasmette le informazioni relative al bend del pitch MIDI per alzare o abbassare temporaneamente il pitch di una nota. 3. ROTELLA DI MODULAZIONE - Trasmette dati controller continui (CC #1 - Modulation Depth in via predefinita). La rotella di modulazione può anche essere assegnata a parametri diversi quali pan, attacco, reverb, chorus, ecc. 4. ADVANCED (avanzate) - Servirsi di questo tasto per accedere alle impostazioni MIDI avanzate elencate sopra i tasti. 5. CURSORE VOLUME - Trasmette dati controller continui (CC#7 - Volume in via predefinita). Il cursore Volume può anche essere assegnato a parametri diversi quali pan, attacco, reverb, chorus, ecc. 6. OCTAVE - / + - Alza o abbassa la gamma di ottave della tastiera di 3 ottave. Per riportare le ottave a 0, preremere contemporaneamente i tasti Octave + e -. I tasti Octave + e - possono anche essere assegnati al controllo di altre funzioni quali la trasposizione. SCELTA E MODIFICA DI COMANDI MIDI Tasto Advanced (Avanzate) La pressione del tasto ADVANCED (Avanzate) con i tasti della tastiera consente di regolare e inviare messaggi e informazioni MIDI precisi in maniera semplice e rapida. In questa modalitä, i tasti neri della tastiera sono utilizzati per selezionare funzioni, mentre quelli bianchi vengono utilizzati per inserire dati e per selezionare canali. 1. Premere ADVANCED (Avanzate). 2. Premere sul Q88 i tasti le cui impostazioni MIDI (stampate sopra il tasto) si desidera regolare o inviare. 3. Inserire un valore numerico servendosi dei tasti numerici. 4. Premere il tasto ENTER (Invio) o CANCEL (Canc) per confermare o annullare la scelta. 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

28
PANORAMICA PANNELLO POSTERIORE
1.
INGRESSO ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE –
Collegare un adattatore di alimentazione a questo
livello se non si desidera alimentare il Q88 servendosi di un collegamento USB.
2.
COLLEGAMENTO USB –
Collegare a questo livello il cavo USB in dotazione e collegarlo ad una porta
USB del computer.
3.
USCITA MIDI –
Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli (venduto separatamente) per collegare
questa uscita all’ingresso MIDI di un dispositivo MIDI esterno (tastiera, drum machine, sequenziatore,
ecc.).
4.
INGRESSO PER PEDALE SUSTAIN –
Collegare a questo ingresso un pedale sustain da 1/4" TS
(venduto separatamente).
5.
INGRESSO PER PEDALE DI ESPRESSIONE –
Collegare a questo ingresso un pedale di espressione
da 1/4" TRS (venduto separatamente).
Un pedale di espressione collegato controlla la funzione assegnata al cursore Volume e disabilita il
cursore stesso.
6.
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER)
Accende e spegne l'alimentazione (on/off).
PANORAMICA PANNELLO SUPERIORE
1.
TASTIERA
– I tasti sul Q88 funzionano come una tastiera MIDI standard, ma possono anche essere
utilizzati per regolare le impostazioni MIDI e inviare messaggi MIDI.
2.
PITCH BEND WHEEL (rotella bend del pitch)
– Trasmette le informazioni relative al bend del pitch
MIDI per alzare o abbassare temporaneamente il pitch di una nota.
3.
ROTELLA DI MODULAZIONE
– Trasmette dati controller continui (CC #1 - Modulation Depth in via
predefinita).
La rotella di modulazione può anche essere assegnata a parametri diversi quali pan,
attacco, reverb, chorus, ecc.
4.
ADVANCED
(avanzate)
– Servirsi di questo tasto per accedere alle impostazioni MIDI avanzate
elencate sopra i tasti.
5.
CURSORE VOLUME
– Trasmette dati controller continui (CC#7 - Volume in via predefinita). Il cursore
Volume può anche essere assegnato a parametri diversi quali pan, attacco, reverb, chorus, ecc.
6.
OCTAVE - / +
Alza o abbassa la gamma di ottave della tastiera di 3 ottave. Per riportare le ottave a
0, preremere contemporaneamente i tasti Octave + e -. I tasti Octave + e - possono anche essere
assegnati al controllo di altre funzioni quali la trasposizione.
SCELTA E MODIFICA DI COMANDI MIDI
Tasto Advanced (Avanzate)
La pressione del tasto ADVANCED (Avanzate) con i tasti della tastiera consente di regolare e inviare
messaggi e informazioni MIDI precisi in maniera semplice e rapida. In questa modalitä, i tasti neri della
tastiera sono utilizzati per selezionare funzioni, mentre quelli bianchi vengono utilizzati per inserire dati e per
selezionare canali.
1.
Premere ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere sul Q88 i tasti le cui impostazioni MIDI (stampate sopra il tasto) si desidera regolare o
inviare.
3.
Inserire un valore numerico servendosi dei tasti numerici.
4.
Premere il tasto ENTER (Invio) o CANCEL (Canc) per confermare o annullare la scelta.
88
1
4
5
6
2
3
VOLUME
VOLUME
ON/OFF
ON/OFF
POWER
POWER
9V DC 500mA
9V DC 500mA
1
2
3
4
5
6