Alesis Q88 User Guide - Page 29

Funzioni Avanzate

Page 29 highlights

Messaggi MIDI CANALI MIDI - Seleziona il canale MIDI (1-16) sul quale il Q88 trasmetterà messaggi MIDI. Quello predefinito è il Canale 1. USCITA MIDI DA USB - Abilita/disabilita la capacità del Q88 di ricevere dati MIDI da un collegamento USB (ossia un DAW tramite un computer) e inviarli ad un motore audio esterno. Gruppo assegnazione inserimento dati DATI: OTTAVE - Consente di regolare la gamma delle ottave. DATI: TRASPONI - Consente di regolare la trasposizione. DATI: PROGRAMMA - Consente di regolare i cambiamenti di programma. WHEEL ASSIGN (Assegnazione rotella) - Nel menu ADVANCED (Avanzate), premere il tasto WHEEL ASSIGN (assegnazione rotella) e servirsi del cursore Volume o dei tasti numerici per inserire un MIDI CC# per assegnare una funzione alla rotella. SLIDER ASSIGN (Assegnazione cursore) - Nel menu ADVANCED (Avanzate), premere il tasto SLIDER ASSIGN (assegnazione cursore) e servirsi del cursore Volume o dei tasti numerici per inserire un MIDI CC# per assegnare una funzione al cursore. Gruppo ottave OTTAVA - - Abbassa la gamma delle ottave della tastiera di un'ottava. OTTAVA 0 - Imposta la gamma delle ottave al valore predefinito, con il primo tasto ad A1. OTTAVA + - Alza la gamma delle ottave della tastiera di un'ottava. FUNZIONI AVANZATE Oltre a stabilire uno spostamento di ottave, i tasti Octave + e - possono essere utilizzati per controllare altre funzioni MIDI. I tasti che recano l'etichetta DATA (dati): ________ servono a selezionare la funzione di tali tasti ottave. Quando i tasti ottave vengono utilizzati per controllare tali funzioni, entrambe le spie presenti al di sopra dei tasti rimangono accese, indipendentemente dall'attuale impostazione delle funzioni. Per selezionare una funzione alternativa: 1. Premere il tasto ADVANCED (Avanzate). 2. Premere il tasto nero che rappresenta la funzione desiderata. Spostamento di ottave I tasti Ottave + e - Per spostare le ottave servendosi dei tasti Octave + e -, innanzitutto premere il tasto ADVANCED (Avanzate) e quindi servirsi dei tasti Octave + e - per alzare o abbassare il pitch della tastiera di una o più ottave (una per ciascuna pressione). La configurazione predefinita delle ottave è 0 (quando entrambi i LED sono accesi sopra i tasti ottave) e sarà l'impostazione delle ottave presente ad ogni accensione del Q88. Per assegnare i tasti Octave + e - al controllo delle ottave: 1. Premere il tasto ADVANCED (Avanzate). 2. Premere il tasto DATI: OTTAVE. Per eseguire un rapido cambiamento di ottave quando i tasti Octave + e - vengono utilizzati per controllare altre funzioni MIDI: 1. Premere il tasto ADVANCED (Avanzate). 2. Premere il tasto OCTAVE + per aumentare le ottave di 1 (premerlo nuovamente per aumentare le ottave di 2 e così via). 3. Premere il tasto OCTAVE - per diminuire le ottave di 1 (premerlo nuovamente per diminuire le ottave di 2 e così via). Alternativamente, premere il tasto OCTAVE 0 per resettare le ottave a 0. 4. Premere ENTER per confermare il cambiamento. 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

29
Messaggi MIDI
CANALI MIDI
Seleziona il canale MIDI (1-16) sul quale il Q88 trasmetterà messaggi MIDI. Quello
predefinito è il Canale 1.
USCITA MIDI DA USB
– Abilita/disabilita la capacità del Q88 di ricevere dati MIDI da un collegamento USB
(ossia un DAW tramite un computer) e inviarli ad un motore audio esterno.
Gruppo assegnazione inserimento dati
DATI: OTTAVE
Consente di regolare la gamma delle ottave.
DATI: TRASPONI
– Consente di regolare la trasposizione.
DATI: PROGRAMMA
– Consente di regolare i cambiamenti di programma.
WHEEL ASSIGN (Assegnazione rotella)
– Nel menu ADVANCED (Avanzate), premere il tasto WHEEL
ASSIGN (assegnazione rotella) e servirsi del cursore Volume o dei tasti numerici per inserire un MIDI CC#
per assegnare una funzione alla rotella.
SLIDER ASSIGN (Assegnazione cursore)
Nel menu ADVANCED (Avanzate),
premere il tasto SLIDER
ASSIGN (assegnazione cursore) e servirsi del cursore Volume o dei tasti numerici per inserire un MIDI CC#
per assegnare una funzione al cursore.
Gruppo ottave
OTTAVA -
– Abbassa la gamma delle ottave della tastiera di un'ottava.
OTTAVA 0
– Imposta la gamma delle ottave al valore predefinito, con il primo tasto ad A1.
OTTAVA +
– Alza la gamma delle ottave della tastiera di un'ottava.
FUNZIONI AVANZATE
Oltre a stabilire uno spostamento di ottave, i tasti Octave + e - possono essere utilizzati per controllare altre
funzioni MIDI. I tasti che recano l'etichetta DATA (dati)
:
________ servono a selezionare la funzione di tali
tasti ottave. Quando i tasti ottave vengono
utilizzati per controllare tali funzioni, entrambe le spie presenti al
di sopra dei tasti rimangono accese, indipendentemente dall'attuale impostazione delle funzioni.
Per selezionare una funzione alternativa:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto nero che rappresenta la funzione desiderata.
Spostamento di ottave
I tasti Ottave + e -
Per spostare le ottave servendosi dei tasti Octave + e –, innanzitutto premere il tasto ADVANCED (Avanzate)
e quindi servirsi dei tasti Octave + e - per alzare o abbassare il pitch della tastiera di una o più ottave (una
per ciascuna pressione). La configurazione predefinita delle ottave è 0 (quando entrambi i LED sono accesi
sopra i tasti ottave) e sarà l'impostazione delle ottave presente ad ogni accensione del Q88.
Per assegnare i tasti Octave + e –
al controllo delle ottave:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto DATI: OTTAVE.
Per eseguire un rapido cambiamento di ottave quando i tasti Octave + e - vengono utilizzati per controllare
altre funzioni MIDI:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto OCTAVE + per aumentare le ottave di 1 (premerlo nuovamente per aumentare le
ottave di 2 e così via).
3.
Premere il tasto OCTAVE - per diminuire le ottave di 1 (premerlo nuovamente per diminuire le ottave di
2 e così via). Alternativamente, premere il tasto OCTAVE 0 per resettare le ottave a 0.
4.
Premere ENTER per confermare il cambiamento.