Metabo BS 18 LTX-3 BL I Metal Operating Instructions - Page 30

Eliminazione dei guasti, Accessori, Riparazione, Rispetto dell'ambiente, Dati tecnici

Page 30 highlights

it ITALIANO 7.11 Applicazione del gancio da cintura (secondo la dotazione) e del portabit (secondo la dotazione) fig. J Applicare il gancio da cintura (8) come rappresentato in figura. Applicare il portabit (7) come rappresentato in figura. 8. Eliminazione dei guasti 8.1 Sistema elettronico di spegnimento di sicurezza guasto Se la spia a LED (14) è accesa fissa in rosso, indica che il sistema di spegnimento di sicurezza è guasto. Fare riparare la macchina. Vedere il capitolo 10. 8.2 Sistema di monitoraggio multifunzionale del dispositivo Il dispositivo si spegne automaticamente, quando l'elettronica attiva la modalità Protezione automatica. Viene emesso un segnale di avviso (bip). Questo ha una durata max. di 30 secondi o si spegne in seguito al rilascio del pulsante interruttore (15). Nonostante questa funzione di sicurezza, in particolari situazioni può verificarsi un sovraccarico, con conseguente danneggiamento del dispositivo. Cause e soluzioni: 1. Pacco batterie ricaricabili quasi scarico fig. A, B (l'elettronica protegge il pacco di batterie ricaricabili dai danni dovuti allo scaricamento completo). Se lampeggia un LED (11), significa che il pacco batterie ricaricabili è quasi scarico. Eventualmente premere il tasto (10) e controllare lo stato di carica sui LED (11). Se la batteria è quasi scarica, deve essere ricaricata! 2. Un sovraccarico continuo del dispositivo provoca una disattivazione per surriscaldamento. Lasciar raffreddare il dispositivo o il pacco batterie ricaricabili. Avvertenza: se le batterie ricaricabili risultano molto calde al tatto, è possibile farle raffreddare più rapidamente inserendole in un caricabatterie "AIR COOLED". Nota: il dispositivo si raffredda più velocemente, se lo si fa girare a vuoto. 3. Frizione di sicurezza Metabo: il dispositivo è stato DISATTIVATO automaticamente. In caso di riduzione improvvisa del numero di giri (come in caso di blocco improvviso o contraccolpo), il dispositivo si spegne. Spegnere il dispositivo con l'interruttore a pulsante (15). Rimetterlo poi in funzione e continuare a lavorare normalmente. Evitare ulteriori bloccaggi. 8.3 Avvertenze Il LED (14) si spegne automaticamente dopo un certo periodo di tempo. 30 9. Accessori Utilizzare soltanto batterie e accessori originali Metabo o CAS (Cordless Alliance System). Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai requisiti e ai parametri riportati nelle presenti istruzioni per l'uso. Applicare gli accessori in modo sicuro. Se il dispositivo è applicato ad un supporto, fissare saldamente il dispositivo. La perdita del controllo può provocare lesioni. La gamma completa degli accessori è disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo. 10. Riparazione Le eventuali riparazioni degli elettroutensili devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti specializzati. Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di zona. Per gli indirizzi consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 11. Rispetto dell'ambiente Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smaltimento ecocompatibile e al riciclaggio di macchine fuori servizio, imballaggi e accessori. I materiali di imballaggio devono essere smaltiti in base al relativo contrassegno, secondo le regole comunali. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.metabo.com, nella sezione Assistenza. Le batterie non devono essere smaltite tra i rifiuti domestici! Consegnare le batterie difettose o usate al rivenditore Metabo! Non gettare le batterie in acqua. Per amore dell'ambiente: non gettare elettroutensili né batterie tra i rifiuti domestici. Attenersi alle norme nazionali in materia di raccolta differenziata e riciclaggio di utensili fuori servizio, imballaggi e accessori. Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con del nastro adesivo). 12. Dati tecnici Fig. K. Con riserva di modifiche ai fini del miglioramento tecnologico. U = tensione del pacco batterie ricaricabili n0 = numero di giri a vuoto Coppia di serraggio per l'avvitatura: MMMM1234 = avvitatura in materiale morbido (legno) = coppia impulsi = avvitatura in materiale duro (metallo) = coppia di serraggio regolabile

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

ITALIANO
it
30
7.11
Applicazione del gancio da cintura
(secondo la dotazione) e del portabit
(secondo la dotazione)
fig. J
Applicare il gancio da cintura (8) come
rappresentato in figura.
Applicare il portabit (7) come rappresentato in
figura.
8.1
Sistema elettronico di spegnimento di
sicurezza guasto
Se la spia a LED (14) è accesa fissa in rosso
, indica
che il sistema di spegnimento di sicurezza è guasto.
Fare riparare la macchina. Vedere il capitolo 10.
8.2
Sistema di monitoraggio multifunzionale
del dispositivo
Il dispositivo si spegne automaticamente,
quando l'elettronica attiva la modalità
Protezione automatica. Viene emesso un segnale
di avviso (bip). Questo ha una durata max. di 30
secondi o si spegne in seguito al rilascio del
pulsante interruttore (15).
Nonostante questa funzione di sicurezza, in
particolari situazioni può verificarsi un
sovraccarico, con conseguente danneggiamento
del dispositivo.
Cause e soluzioni:
1.
Pacco batterie ricaricabili quasi scarico
fig. A, B
(l'elettronica protegge il pacco di
batterie ricaricabili dai danni dovuti allo
scaricamento completo).
Se lampeggia un LED (11), significa che il pacco
batterie ricaricabili è quasi scarico.
Eventualmente premere il tasto (10) e
controllare lo stato di carica sui LED (11). Se la
batteria è quasi scarica, deve essere ricaricata!
2.
Un sovraccarico continuo del dispositivo
provoca una
disattivazione per
surriscaldamento
.
Lasciar raffreddare il dispositivo o il pacco
batterie ricaricabili.
Avvertenza:
se le batterie ricaricabili risultano
molto calde al tatto, è possibile farle raffreddare
più rapidamente inserendole in un caricabatterie
“AIR COOLED”.
Nota:
il dispositivo si raffredda più velocemente,
se lo si fa girare a vuoto.
3.
Frizione di sicurezza
Metabo: il dispositivo è
stato DISATTIVATO automaticamente. In caso
di riduzione improvvisa del numero di giri (come
in caso di blocco improvviso o contraccolpo), il
dispositivo si spegne. Spegnere il dispositivo
con l'interruttore a pulsante (15). Rimetterlo poi
in funzione e continuare a lavorare
normalmente. Evitare ulteriori bloccaggi.
8.3
Avvertenze
Il LED (14) si spegne automaticamente dopo un
certo periodo di tempo.
Utilizzare soltanto batterie e accessori originali
Metabo o CAS (Cordless Alliance System).
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
Applicare gli accessori in modo sicuro. Se il
dispositivo è applicato ad un supporto, fissare
saldamente il dispositivo. La perdita del controllo
può provocare lesioni.
La gamma completa degli accessori è disponibile
all’indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo.
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento ecocompatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
I materiali di imballaggio devono essere smaltiti in
base al relativo contrassegno, secondo le regole
comunali. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito
www.metabo.com, nella sezione Assistenza.
Le batterie non devono essere smaltite tra i rifiuti
domestici! Consegnare le batterie difettose o usate
al rivenditore Metabo!
Non gettare le batterie in acqua.
Per amore dell'ambiente: non gettare elet-
troutensili né batterie tra i rifiuti domestici.
Attenersi alle norme nazionali in materia di
raccolta differenziata e riciclaggio di utensili fuori
servizio, imballaggi e accessori.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la
batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i
contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con
del nastro adesivo).
Fig. K.
Con riserva di modifiche ai fini del
miglioramento tecnologico.
U
=
tensione del pacco batterie ricaricabili
n
0
=
numero di giri a vuoto
Coppia di serraggio per l'avvitatura:
M
1
=
avvitatura in materiale morbido (legno)
M
2
=
coppia impulsi
M
3
=
avvitatura in materiale duro (metallo)
M
4
=
coppia di serraggio regolabile
8.
Eliminazione dei guasti
9.
Accessori
10. Riparazione
11. Rispetto dell'ambiente
12. Dati tecnici