Metabo BSA 18 LED 10000 Operating Instructions - Page 23

Panoramica generale, Utilizzo, Eliminazione dei guasti

Page 23 highlights

ITALIANO it • Per la propria sicurezza, evitare un contatto duraturo con i magneti. • Conservare i magneti grandi ad almeno 1 metro di distanza dal proprio corpo. Avvertenza! Ossidazione, corrosione, ruggine, scheggiature I magneti sono protetti dalla corrosione con un sottile rivestimento nichel-rame-nichel. Questo rivestimento offre una certa protezione dalla corrosione, ma non è sufficientemente resistente per l'uso esterno duraturo. In caso di collisione, il rivestimento può sfaldarsi e i magneti possono quindi ossidarsi. • Utilizzare i magneti soltanto negli interni o proteggere i magneti dagli influssi ambientali. • Evitare che si danneggi il rivestimento, ad es. a causa di collisioni. Avvertenza! Non esporre al fuoco. Massima temperatura ammessa 80°C (175°F). 2. Panoramica generale Vedere fig. sulla copertina. 1 Disco / Apertura di uscita del fascio di luce LED 2 Impugnatura 3 Collegamento USB* 4 Indicatore della capacità 5 Interruttore di accensione/spegnimento 6 Anello (per regolare l'intensità luminosa) 7 Copertura di protezione 8 Tasto (bloccaggio della copertura di protezione) 9 Batteria* 10 Magneti (per l'applicazione su superfici metalliche adeguate)* 11 Gancio (per appendere la lampada)* 12 Filettatura (UNC 5/8") per fissaggio su treppiede* 13 Incavo per sospensione a parete* 14 Foro (Ø 16 mm) per fissaggio su treppiede* 15 Cappuccio di copertura (collegamento alla rete)* 16 Presa (collegamento alla rete)* 17 Spina (del cavo di rete)* 18 Anello di bloccaggio* * in base al modello / alla dotazione / non compreso nella fornitura 3. Utilizzo 3.1 Rimozione / inserimento della batteria Prima dell'utilizzo, ricaricare la batteria (9) (in base alla dotazione). 1. Premere il tasto (8) e ribaltare la copertura di protezione (7). 2. Infilare o estrarre la batteria (9). 3. Chiudere la copertura di protezione (7). La temperatura di magazzinaggio ottimale per le batterie è compresa fra 10 °C e 30 °C. 3.2 Accensione / spegnimento, regolazione dell'intensità luminosa Non indirizzare il fascio di luce verso persone o animali. 1. Premere l'interruttore (5) per accendere o spegnere l'utensile. 2. Regolare l'intensità luminosa ruotando l'anello (6). Una volta raggiunta l'intensità luminosa massima o minima, il fascio di luce lampeggia brevemente. 3.3 Indicatore della capacità (4) Con la lampada accesa, il livello di carica della batteria è indicato dalle spie a LED. 3.4 Attacco USB (soltanto in BSA 18 LED 4000, BSA 18 LED 10000) Il caricabatterie è adatto per la ricarica/l'uso di dispositivi elettrici dotati di interfaccia USB (come smartphone, lettori MP3, tablet ecc.) - non è adatto per lo scambio di dati. Collegare solo dispositivi USB standard compatibili. L'uso di dispositivi USB non compatibili può causare malfunzionamenti, danni o lesioni. 1. Aprire il cappuccio di copertura dell'attacco USB (3). 2. Inserire il dispositivo USB nell'attacco USB (3) con un cavo USB adeguato. 3. Dopo la ricarica / l'uso, estrarre il cavo USB dal dispositivo e chiudere il cappuccio di copertura. Nota: la protezione IP è garantita soltanto se il cappuccio di copertura dell'attacco USB (3) è chiuso. 3.5 Collegamento alla rete (soltanto in BSA 18 LED 10000) Prima della messa in funzione, verificare che la frequenza e la tensione di alimentazione corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta del modello. Applicare sempre a monte un interruttore di sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto massima di 30 mA. Collegare il cavo di rete: 1. Aprire il cappuccio di copertura (15). 2. Orientare la spina (17) del cavo di rete in modo tale che la presa (16) e la spina (17) si possano inserire l'una nell'altra. 3. Inserire la spina (17) nella presa (16). L'anello di bloccaggio (18) ruota automaticamente e blocca la spina (17) per evitare che si possa estrarre. Rimuovere il cavo di rete: 1. Ruotare l'anello di bloccaggio (18) in senso antiorario ed estrarre la spina (17). 2. Chiudere il cappuccio di copertura (15). 4. Eliminazione dei guasti Il fascio di luce che lampeggia brevemente ogni 3 minuti indica che la batteria è quasi scarica e si deve ricaricare. 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

ITALIANO
it
23
Per la propria sicurezza, evitare un contatto
duraturo con i magneti.
Conservare i magneti grandi ad almeno 1 metro
di distanza dal proprio corpo.
Avvertenza! Ossidazione, corrosione, ruggine,
scheggiature
I magneti sono protetti dalla corrosione con
un sottile rivestimento nichel-rame-nichel.
Questo rivestimento offre una certa
protezione dalla corrosione, ma non è
sufficientemente resistente per l’uso esterno
duraturo. In caso di collisione, il rivestimento può
sfaldarsi e i magneti possono quindi ossidarsi.
Utilizzare i magneti soltanto negli interni o
proteggere i magneti dagli influssi ambientali.
Evitare che si danneggi il rivestimento, ad es. a
causa di collisioni.
Avvertenza! Non esporre al fuoco. Massima
temperatura ammessa 80°C (175°F).
Vedere fig. sulla copertina.
1
Disco / Apertura di uscita del fascio di luce LED
2
Impugnatura
3
Collegamento USB*
4
Indicatore della capacità
5
Interruttore di accensione/spegnimento
6
Anello (per regolare l’intensità luminosa)
7
Copertura di protezione
8
Tasto (bloccaggio della copertura di
protezione)
9
Batteria*
10
Magneti (per l’applicazione su superfici
metalliche adeguate)*
11
Gancio (per appendere la lampada)*
12
Filettatura (UNC 5/8”) per fissaggio su
treppiede*
13
Incavo per sospensione a parete*
14
Foro (Ø 16 mm) per fissaggio su treppiede*
15
Cappuccio di copertura (collegamento alla
rete)*
16
Presa (collegamento alla rete)*
17
Spina (del cavo di rete)*
18
Anello di bloccaggio*
* in base al modello / alla dotazione / non compreso
nella fornitura
3.1
Rimozione / inserimento della batteria
Prima dell'utilizzo, ricaricare la batteria (9) (in base
alla dotazione).
1.
Premere il tasto (8) e ribaltare la copertura di
protezione (7).
2.
Infilare o estrarre la batteria (9).
3.
Chiudere la copertura di protezione (7).
La temperatura di magazzinaggio ottimale per le
batterie è compresa fra 10 °C e 30 °C.
3.2
Accensione / spegnimento, regolazione
dell’intensità luminosa
Non indirizzare il fascio di luce verso persone
o animali.
1.
Premere l'interruttore (5) per accendere o
spegnere l'utensile.
2.
Regolare l’intensità luminosa ruotando l’anello
(6). Una volta raggiunta l’intensità luminosa
massima o minima, il fascio di luce lampeggia
brevemente.
3.3
Indicatore della capacità
(4)
Con la lampada accesa, il livello di carica della
batteria è indicato dalle spie a LED.
3.4
Attacco USB (soltanto in BSA 18 LED
4000, BSA 18 LED 10000)
Il caricabatterie è adatto per la ricarica/l'uso di
dispositivi elettrici dotati di interfaccia USB (come
smartphone, lettori MP3, tablet ecc.) - non è adatto
per lo scambio di dati.
Collegare solo dispositivi USB standard
compatibili. L'uso di dispositivi USB non
compatibili può causare malfunzionamenti, danni o
lesioni.
1.
Aprire il cappuccio di copertura dell’attacco USB
(3).
2.
Inserire il dispositivo USB nell’attacco USB (3)
con un cavo USB adeguato.
3.
Dopo la ricarica / l’uso, estrarre il cavo USB dal
dispositivo e chiudere il cappuccio di copertura.
Nota:
la protezione IP è garantita soltanto se il
cappuccio di copertura dell’attacco USB (3) è
chiuso.
3.5
Collegamento alla rete (soltanto in BSA
18 LED 10000)
Prima della messa in funzione, verificare che
la frequenza e la tensione di alimentazione
corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta
del modello.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
massima di 30 mA.
Collegare il cavo di rete:
1.
Aprire il cappuccio di copertura (15).
2.
Orientare la spina (17) del cavo di rete in modo
tale che la presa (16) e la spina (17) si possano
inserire l’una nell’altra.
3.
Inserire la spina (17) nella presa (16). L’anello di
bloccaggio (18) ruota automaticamente e blocca
la spina (17) per evitare che si possa estrarre.
Rimuovere il cavo di rete:
1.
Ruotare l’anello di bloccaggio (18) in senso
antiorario ed estrarre la spina (17).
2.
Chiudere il cappuccio di copertura (15).
Il fascio di luce che lampeggia brevemente ogni 3
minuti indica che la batteria è quasi scarica e si
deve ricaricare.
2.
Panoramica generale
3.
Utilizzo
4.
Eliminazione dei guasti