Lenovo NetVista A20 (Italian) User guide - Page 121

Appendice B. Informazioni relative al modem, Caratteristiche del modem

Page 121 highlights

Appendice B. Informazioni relative al modem Caratteristiche del modem Il modem consente di utilizzare l'elaboratore per comunicare con altri elaboratori, fax o telefoni mediante una rete telefonica. Per informazioni sulla connessione del modem alla linea telefonica. "Collegamento del modem alla rete telefonica" a pagina 13. Attenzione! Prima di collegare il modem ad un sistema di telecomunicazioni non appartenente allo stato in cui esso è stato acquistato, accertarsi che il modem sia compatibile con tale sistema. In caso contrario, l'elaboratore potrebbe essere danneggiato. Leggere le istruzioni contenute nella sezione "Informazioni sulla sicurezza" a pagina viii prima di collegare il modem ad un qualsiasi sistema di telecomunicazioni. Alcuni elaboratori IBM vengono forniti con un modem già installato. Se l'elaboratore è fornito di modem, è necessario semplicemente collegarlo a una linea telefonica. E' anche possibile collegare un telefono al modem se quest'ultimo dispone di due spinotti RJ11C. Una volta effettuati i collegamenti, il firmware del sistema risulterà già configurato per il caricamento del software e dei programmi di controllo relativi al modem. Se l'elaboratore non è fornito di modem ma si desidera installarlo, consultare la documentazione fornita con il modem per istruzioni sull'installazione e per informazioni di riferimento. Informazioni relative al modem 109

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

Informazioni relative al modem 109
Appendice B. Informazioni relative al modem
Caratteristiche del modem
Il modem consente di utilizzare l'elaboratore per comunicare con altri elaboratori,
fax o telefoni mediante una rete telefonica. Per informazioni sulla connessione del
modem alla linea telefonica. “Collegamento del modem alla rete telefonica” a
pagina 13.
Alcuni elaboratori IBM vengono forniti con un modem già installato. Se l'elaboratore
è fornito di modem, è necessario semplicemente collegarlo a una linea telefonica.
E' anche possibile collegare un telefono al modem se quest'ultimo dispone di due
spinotti RJ11C. Una volta effettuati i collegamenti, il firmware del sistema risulterà
già configurato per il caricamento del software e dei programmi di controllo relativi al
modem.
Se l'elaboratore non è fornito di modem ma si desidera installarlo, consultare la
documentazione fornita con il modem per istruzioni sull'installazione e per
informazioni di riferimento.
Attenzione!
Prima di collegare il modem ad un sistema di
telecomunicazioni non appartenente allo stato in cui
esso è stato acquistato, accertarsi che il modem sia
compatibile con tale sistema. In caso contrario,
l'elaboratore potrebbe essere danneggiato. Leggere le
istruzioni contenute nella sezione “Informazioni sulla
sicurezza” a pagina viii prima di collegare il modem ad
un qualsiasi sistema di telecomunicazioni.