Lenovo NetVista A20 (Italian) User guide - Page 92

IBM Personal Computer - Guida per l'utente, Invio, Risorse del computer, Pannello di controllo

Page 92 highlights

Passo 3 Sul video è visualizzato qualcosa? E' possibile che il problema dipenda dall'unità di sistema se: Sì • Viene visualizzato un messaggio di errore. Trovare il messaggio di errore nella sezione "Messaggi e codici di errore" a pagina 96 ed eseguire l'azione indicata. • Viene visualizzato un riquadro contenente un codice di errore ed un messaggio. Seguire le istruzioni riportate nel messaggio. Per informazioni su come utilizzare la Configurazione, consultare "Accesso al programma di utilità per la configurazione" a pagina 26. • L'immagine sullo schermo non è leggibile (scorre, è intermittente o lampeggia). 1. Il video collegato potrebbe non essere un video SVGA oppure è possibile che sia stata selezionata un'impostazione non supportata dal video. Per riconfigurare il video, effettuare i passi riportati di seguito: a. Riavviare l'elaboratore. Se necessario, spegnere l'unità di sistema, attendere per 15 secondi e poi riaccendere l'unità di sistema. b. Al riavvio, quando viene visualizzato il pannello "Avvio di Windows", premere F8. Viene visualizzato il menu Avvio/Start Windows della Microsoft. c. Selezionare l'opzione 3 per la modalità provvisoria e premere Invio. Questa operazione consente di avviare l'elaboratore utilizzando le impostazioni di configurazione predefinite. d. Una volta completata la procedura di avvio, fare doppio clic sull'icona del desktop Risorse del computer. e. Nella finestra Risorse del computer, fare doppio clic sull'icona Pannello di controllo. f. Nella finestra Pannello di controllo, fare doppio clic sull'icona Schermo. g. Nella finestra Proprietà - Schermo, fare clic su Impostazioni. h. Per istruzioni su come selezionare le nuove impostazioni relative al video, consultare "Personalizzazione delle proprietà del video" a pagina 7. Se si utilizza un video VGA, selezionare 640 x 480 pixel nella casella Area dello schermo e 16 colori nella casella Colori. i. Riavviare l'elaboratore. E' possibile che la procedura di avvio dell'elaboratore sia più lunga del solito. 2. Se il video collegato è un video VGA e non SVGA (i video più vecchi possono essere VGA), scollegare il video VGA e collegarne uno di tipo SVGA. L'utilizzo di un video SVGA consente di utilizzare pienamente le funzioni video di Windows. 80 IBM Personal Computer - Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

80
IBM Personal Computer - Guida per l'utente
Passo 3
Sul video è visualizzato qualcosa?
E' possibile che il problema dipenda dall'unità di sistema se:
Viene visualizzato un messaggio di errore. Trovare il messaggio di
errore nella sezione “Messaggi e codici di errore” a pagina 96 ed
eseguire l'azione indicata.
Viene visualizzato un riquadro contenente un codice di errore ed un
messaggio. Seguire le istruzioni riportate nel messaggio. Per
informazioni su come utilizzare la Configurazione, consultare “Accesso
al programma di utilità per la configurazione” a pagina 26.
L'immagine sullo schermo non è leggibile (scorre, è intermittente o
lampeggia).
1. Il video collegato potrebbe non essere un video SVGA oppure è
possibile che sia stata selezionata un'impostazione non supportata
dal video. Per riconfigurare il video, effettuare i passi riportati di
seguito:
a. Riavviare l'elaboratore. Se necessario, spegnere l'unità di
sistema, attendere per 15 secondi e poi riaccendere l'unità di
sistema.
b. Al riavvio, quando viene visualizzato il pannello "Avvio di
Windows", premere
F8
. Viene visualizzato il menu Avvio/Start
Windows della Microsoft.
c. Selezionare l'opzione 3 per la modalità provvisoria e premere
Invio
. Questa operazione consente di avviare l'elaboratore
utilizzando le impostazioni di configurazione predefinite.
d. Una volta completata la procedura di avvio, fare doppio clic
sull'icona del desktop
Risorse del computer
.
e. Nella finestra Risorse del computer, fare doppio clic sull'icona
Pannello di controllo
.
f.
Nella finestra Pannello di controllo, fare doppio clic sull'icona
Schermo
.
g. Nella finestra Proprietà - Schermo, fare clic su
Impostazioni
.
h. Per istruzioni su come selezionare le nuove impostazioni
relative al video, consultare “Personalizzazione delle proprietà
del video” a pagina 7. Se si utilizza un video VGA, selezionare
640 x 480 pixel nella casella Area dello schermo e 16 colori
nella casella Colori.
i.
Riavviare l'elaboratore. E' possibile che la procedura di avvio
dell'elaboratore sia più lunga del solito.
2. Se il video collegato è un video VGA e non SVGA (i video più
vecchi possono essere VGA), scollegare il video VGA e collegarne
uno di tipo SVGA. L'utilizzo di un video SVGA consente di utilizzare
pienamente le funzioni video di Windows.