Lenovo NetVista A20 (Italian) User guide - Page 9

Sicurezza mentre si lavora con l'hardware, Collegare l'elaboratore

Page 9 highlights

Sicurezza mentre si lavora con l'hardware Quando l'unità di sistema viene aperta, occorre osservare procedure specifiche relative alla sicurezza per evitare di danneggiare l'elaboratore. Per la sicurezza personale e dell'apparecchiatura, seguire le istruzioni riportate in "Scollegare l'elaboratore" a pagina x prima di rimuovere il coperchio dell'unità di sistema (se in dotazione al modello acquistato). Collegare l'elaboratore Per collegare il proprio elaboratore: 1. Spegnere l'elaboratore e qualsiasi altra unità esterna (ad esempio, il video o la stampante) se dotata di un interruttore di alimentazione. 2. Collegare un cavo di segnale a ciascuna unità esterna (ad esempio, il video o la stampante), quindi collegare l'altra estremità del cavo di segnale all'elaboratore. 3. Collegare tutti i cavi per le comunicazioni (ad esempio cavi per modem o di rete) all'elaboratore. Quindi, collegare le altre estremità dei cavi alle prese corrispondenti. 4. Collegare i cavi di alimentazione all'elaboratore e alle unità esterne (ad esempio, il video o la stampante), quindi collegare le altre estremità dei cavi alle prese elettriche correttamente collegate a terra. 5. Accendere l'elaboratore e qualsiasi altra unità collegata, se dotata di un interruttore di alimentazione. Per evitare rischi di scosse elettriche: Pericolo! • Non collegare o scollegare alcun cavo, non eseguire l'installazione o operazioni di manutenzione o riconfigurazione del prodotto durante un temporale. • Il cavo di alimentazione deve essere collegato ad una presa cablata e messa a terra correttamente. • Anche qualsiasi altra apparecchiatura collegata a questo prodotto deve essere collegata a prese cablate correttamente. • La corrente elettrica proveniente dai cavi di alimentazione, del telefono e di comunicazione può essere pericolosa. Per evitare rischi di scosse, seguire le istruzioni descritte nella presente sezione per collegare o scollegare i cavi quando si installa o si sposta l'elaboratore oppure si apre il coperchio. • Non installare un collegamento telefonico durante un temporale ix

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

ix
Sicurezza mentre si lavora con l'hardware
Quando l'unità di sistema viene aperta, occorre osservare procedure specifiche
relative alla sicurezza per evitare di danneggiare l'elaboratore. Per la sicurezza
personale e dell'apparecchiatura, seguire le istruzioni riportate in “Scollegare
l'elaboratore” a pagina x prima di rimuovere il coperchio dell'unità di sistema
(se in dotazione al modello acquistato).
Collegare l'elaboratore
Per collegare il proprio elaboratore:
1. Spegnere l'elaboratore e qualsiasi altra unità esterna (ad esempio, il video o la
stampante) se dotata di un interruttore di alimentazione.
2. Collegare un cavo di segnale a ciascuna unità esterna (ad esempio, il video o
la stampante), quindi collegare l'altra estremità del cavo di segnale
all'elaboratore.
3. Collegare tutti i cavi per le comunicazioni (ad esempio cavi per modem o di
rete) all'elaboratore. Quindi, collegare le altre estremità dei cavi alle prese
corrispondenti.
4. Collegare i cavi di alimentazione all'elaboratore e alle unità esterne (ad
esempio, il video o la stampante), quindi collegare le altre estremità dei cavi alle
prese elettriche correttamente collegate a terra.
5. Accendere l'elaboratore e qualsiasi altra unità collegata, se dotata di un
interruttore di alimentazione.
Per evitare rischi di scosse elettriche:
Pericolo!
Non collegare o scollegare alcun cavo, non eseguire
l'installazione o operazioni di manutenzione o riconfigurazione
del prodotto durante un temporale.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato ad una presa
cablata e messa a terra correttamente.
Anche qualsiasi altra apparecchiatura collegata a questo
prodotto deve essere collegata a prese cablate correttamente.
La corrente elettrica proveniente dai cavi di alimentazione, del
telefono e di comunicazione può essere pericolosa. Per evitare
rischi di scosse, seguire le istruzioni descritte nella presente
sezione per collegare o scollegare i cavi quando si installa o si
sposta l'elaboratore oppure si apre il coperchio.
Non installare un collegamento telefonico durante un
temporale