Lenovo NetVista A20 (Italian) User guide - Page 19

Funzione di risparmio energia, Modifica delle impostazioni video

Page 19 highlights

Funzione di risparmio energia La documentazione fornita con il video dovrebbe indicare se quest'ultimo è dotato di una funzione per il risparmio di energia. Grazie a questa funzione, denominata DPMS (Display Power Management Signaling), lo schermo del video diventa nero dopo un periodo di inattività prestabilito. Per visualizzare nuovamente lo schermo, premere il tasto Maius sulla tastiera o spostare il mouse. Se il video dispone di una funzione per il risparmio energetico, è possibile impostare tali funzioni del video nel Pannello di controllo di Windows. Per istruzioni sull'utilizzo di tale funzione, consultare la sezione "Accensione automatica" a pagina 38. Modifica delle impostazioni video Quando l'elaboratore viene acceso per la prima volta, vengono selezionate automaticamente le impostazioni di base per il video. Se il video supporta il DDC (Data Display Channel), vengono selezionate automaticamente le migliori impostazioni per la frequenza di aggiornamento supportate dal video. La frequenza di aggiornamento determina la velocità con cui l'immagine viene disegnata sullo schermo. Tale impostazione può essere modificata. Se il video non supporta il DDC, è possibile modificare l'impostazione relativa alla velocità di aggiornamento. Con qualsiasi video è possibile personalizzare una o più proprietà dello schermo. Personalizzazione delle proprietà del video In Windows, è possibile modificare le opzioni del video, come la risoluzione del video, il numero di colori, la velocità di aggiornamento e la dimensione dei caratteri visualizzati. Se si necessita di assistenza per la selezione delle impostazioni per le proprietà del video, fare clic sul punto interrogativo visualizzato nell'angolo in alto a sinistra della finestra. Il cursore del mouse assumerà la forma di un punto interrogativo. Quindi fare clic sull'argomento sul quale si desidera avere informazioni. Verranno visualizzate le informazioni di aiuto, se disponibili. Introduzione 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

Introduzione
7
Funzione di risparmio energia
La documentazione fornita con il video dovrebbe indicare se quest'ultimo è dotato di
una funzione per il risparmio di energia. Grazie a questa funzione, denominata
DPMS (Display Power Management Signaling), lo schermo del video diventa nero
dopo un periodo di inattività prestabilito. Per visualizzare nuovamente lo schermo,
premere il tasto
Maius
sulla tastiera o spostare il mouse.
Se il video dispone di una funzione per il risparmio energetico, è possibile impostare
tali funzioni del video nel Pannello di controllo di Windows. Per istruzioni sull'utilizzo
di tale funzione, consultare la sezione “Accensione automatica” a pagina 38.
Modifica delle impostazioni video
Quando l'elaboratore viene acceso per la prima volta, vengono selezionate
automaticamente le impostazioni di base per il video. Se il video supporta il DDC
(Data Display Channel), vengono selezionate automaticamente le migliori
impostazioni per la frequenza di aggiornamento supportate dal video. La frequenza
di aggiornamento determina la velocità con cui l'immagine viene disegnata sullo
schermo. Tale impostazione può essere modificata.
Se il video non supporta il DDC, è possibile modificare l'impostazione relativa alla
velocità di aggiornamento. Con qualsiasi video è possibile personalizzare una o più
proprietà dello schermo.
Personalizzazione delle proprietà del video
In Windows, è possibile modificare le opzioni del video, come la risoluzione del
video, il numero di colori, la velocità di aggiornamento e la dimensione dei caratteri
visualizzati.
Se si necessita di assistenza per la selezione delle impostazioni per le proprietà del
video, fare clic sul punto interrogativo visualizzato nell'angolo in alto a sinistra della
finestra. Il cursore del mouse assumerà la forma di un punto interrogativo. Quindi
fare clic sull'argomento sul quale si desidera avere informazioni. Verranno
visualizzate le informazioni di aiuto, se disponibili.