Lenovo NetVista A20 (Italian) User guide - Page 21

Suggerimenti per la scelta delle proprietà video, caratteri

Page 21 highlights

L'elaboratore utilizza un minimo di 4 MB della memoria di sistema come memoria video. E' possibile selezionare la quantità di memoria da utilizzare come memoria video mediante il programma di utilità per la configurazione/ impostazione. Per i dettagli, consultare "Impostazione del programma di utilità per la configurazione del BIOS" a pagina 23. Suggerimenti per la scelta delle proprietà video Tra le impostazioni supportate per il video selezionare quelle più adatte alle proprie esigenze. L'uso di valori molto elevati per le impostazioni relative alla risoluzione ed al colore non garantisce sempre i risultati migliori. Ad esempio: • Risoluzioni più elevate consentono di visualizzare un maggior numero di pixel e quindi una maggiore quantità di testo e di grafica, ma riducono la dimensione dei caratteri. Nella maggior parte dei casi l'impostazione consigliata è 640x480 o 800x600. • Quando vengono selezionati più colori, l'esecuzione della maggior parte delle applicazioni software viene rallentata. E' consigliabile scegliere solo i colori di cui si ha bisogno. • Per la scelta delle impostazioni più convenienti, selezionare e provare tutte le impostazioni. • Sebbene la risoluzione video consenta la modifica della dimensione dei caratteri, alcune applicazioni non supportano caratteri di grandi dimensioni. L'utilizzo di tali caratteri può comportare la visualizzazione di parole unite o troncate. • Se si collega un video non SVGA, potrebbe essere necessario impostare l'Area dello schermo nella finestra Proprietà - Schermo su 640 x 480 pixel e la casella Colori su 16 colori per evitare che l'immagine scorra o sia intermittente. Per informazioni relative al riavvio dell'elaboratore in modalità provvisoria e alla riconfigurazione dello schermo, consultare "Sul video è visualizzato qualcosa?" a pagina 80 nel capitolo "Individuazione e risoluzione dei problemi". Introduzione 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

Introduzione
9
L'elaboratore utilizza un minimo di 4 MB della memoria di sistema come
memoria video. E' possibile selezionare la quantità di memoria da utilizzare
come memoria video mediante il programma di utilità per la configurazione/
impostazione. Per i dettagli, consultare “Impostazione del programma di utilità
per la configurazione del BIOS” a pagina 23.
Suggerimenti per la scelta delle proprietà video
Tra le impostazioni supportate per il video selezionare quelle più adatte alle proprie
esigenze. L'uso di valori molto elevati per le impostazioni relative alla risoluzione ed
al colore non garantisce sempre i risultati migliori. Ad esempio:
Risoluzioni più elevate consentono di visualizzare un maggior numero di pixel e
quindi una maggiore quantità di testo e di grafica, ma riducono la dimensione
dei caratteri. Nella maggior parte dei casi l'impostazione consigliata è 640x480
o 800x600.
Quando vengono selezionati più colori, l'esecuzione della maggior parte delle
applicazioni software viene rallentata. E' consigliabile scegliere solo i colori di
cui si ha bisogno.
Per la scelta delle impostazioni più convenienti, selezionare e provare tutte le
impostazioni.
Sebbene la risoluzione video consenta la modifica della dimensione dei
caratteri, alcune applicazioni non supportano caratteri di grandi dimensioni.
L'utilizzo di tali caratteri può comportare la visualizzazione di parole unite o
troncate.
Se si collega un video non SVGA, potrebbe essere necessario impostare l'Area
dello schermo nella finestra Proprietà - Schermo su 640 x 480 pixel e la casella
Colori su 16 colori per evitare che l'immagine scorra o sia intermittente. Per
informazioni relative al riavvio dell'elaboratore in modalità provvisoria e alla
riconfigurazione dello schermo, consultare “Sul video è visualizzato qualcosa?”
a pagina 80 nel capitolo “Individuazione e risoluzione dei problemi”.