Lenovo NetVista A20 (Italian) User guide - Page 126

Formato dei comandi, Comandi AT, IBM Personal Computer - Guida per l'utente, Invio

Page 126 highlights

Formato dei comandi Tutti i comandi devono cominciare con il prefisso AT seguito dalla lettera del comando e devono terminare con il tasto Invio. Per rendere il comando più leggibile, è possibile inserire degli spazi anche se questi verranno ignorati dal modem durante l'esecuzione del comando. I comandi possono essere digitati in lettere maiuscole o minuscole, ma mai in combinazioni miste di maiuscolo/ minuscolo. Un comando immesso senza parametri viene considerato come un comando con un parametro "0". Esempio: ATL[Invio] Questo comando consente di diminuire il volume dell'altoparlante. Comandi AT Tabella 1: Comandi AT Comando A A/ D E0 E1 +++ Funzione Risponde alle chiamate in entrata Ripete l'ultimo comando immesso. Nota: Non è preceduto da AT, né seguito da Invio 0-9, A-D, # e * L = compone di nuovo l'ultimo numero P = composizione ad impulsi T = composizione a toni W = attesa del secondo segnale V = passa alla modalità interfono , = pausa @ = attesa di cinque secondi di silenzio ! = condizione di linea rilasciata per 0,5 secondi seguita da condizione di linea impegnata ;= ritorno alla modalità comandi dopo la selezione Comando echo disabilitato Comando echo abilitato Caratteri Escape - dalla modalità Dati alla modalità Comandi 114 IBM Personal Computer - Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

114
IBM Personal Computer - Guida per l'utente
Formato dei comandi
Tutti i comandi devono cominciare con il prefisso
AT
seguito dalla lettera del
comando e devono terminare con il tasto
Invio
. Per rendere il comando più
leggibile, è possibile inserire degli spazi anche se questi verranno ignorati dal
modem durante l'esecuzione del comando. I comandi possono essere digitati in
lettere maiuscole o minuscole, ma mai in combinazioni miste di maiuscolo/
minuscolo. Un comando immesso senza parametri viene considerato come un
comando con un parametro “0”.
Esempio:
ATL
[
Invio
]
Questo comando consente di diminuire il volume dell'altoparlante.
Comandi AT
Tabella 1: Comandi AT
Comando
Funzione
A
Risponde alle chiamate in entrata
A/
Ripete l'ultimo comando immesso. Nota: Non è preceduto da AT, né
seguito da Invio
D
0-9, A-D, # e *
L = compone di nuovo l'ultimo numero
P = composizione ad impulsi
T = composizione a toni
W = attesa del secondo segnale
V = passa alla modalità interfono
, = pausa
@ = attesa di cinque secondi di silenzio
! = condizione di linea rilasciata per 0,5 secondi seguita da condizione di
linea impegnata
;= ritorno alla modalità comandi dopo la selezione
E0
Comando echo disabilitato
E1
Comando echo abilitato
+++
Caratteri Escape - dalla modalità Dati alla modalità Comandi