Seiko SSC929 Owner Manual - Page 66

Predisposizione Della Data

Page 66 highlights

Secondo scatto t CORONA t CORONA Lancetta delle 24 ore • L'operazione di cui sopra può essere eseguita sia in modalità dell'INDICAZIONE DELLA RISERVA DI ENERGIA sia in modalità del CRONOMETRO. Ruotarla opportunamente sino a predisporre l'ora desiderata. Terminata la predisposizione dell'ora del quadrante principale, rispingerla nella sua posizione normale. Italiano ◆ La data cambia nel momento in cui l'ora del quadrante principale giunge alle 24 (mezzanotte). Predisponendo l'ora verificare che l'ora indicata sia quella corretta desiderata, del mattino o del pomeriggio. ◆ Predisponendo la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti rispetto all'ora voluta, e farla poi retrocedere sino all'esatto minuto desiderato. ◆ La lancetta delle 24 ore si sposta in relazione al movimento della lancetta delle ore. 124 PREDISPOSIZIONE DELLA DATA l Prima di predisporre la data si deve procedere alla regolazione dell'ora principale. l Cal. V194 Calendario a grandi cifre CORONA Estrarla sino al primo scatto. t Ruotarla in senso orario sino alla comparsa della data desiderata. t Rispingerla in dentro nella sua posizione normale. l Cal. V192 Data 1. La data deve essere riregolata alla fine del mese di febbraio e dei mesi di 30 giorni. 2. Per predisporre la data ruotare la corona dolcemente e lentamente, soprattutto quando si verifica il cambio della cifra delle decine (solo per il Cal. V194). 3. Non procedere alla regolazione della data nell'intervallo di tempo compreso fra le 9.00 di sera e l'1.00 del mattino del giorno successivo. In caso contrario il cambiamento di data potrebbe non aver luogo in modo corretto. 125 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153

124
125
Italiano
Italiano
Data
l
Cal. V194
l
Cal. V192
t
Terminata la predisposizione
dell’ora del quadrante principale,
rispingerla nella sua posizione
normale.
t
La data cambia nel momento in cui l’ora del quadrante principale giunge alle 24
(mezzanotte). Predisponendo l’ora verificare che l’ora indicata sia quella corretta
desiderata, del mattino o del pomeriggio.
Predisponendo la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti rispetto
all’ora voluta, e farla poi retrocedere sino all’esatto minuto desiderato.
La lancetta delle 24 ore si sposta in relazione al movimento della lancetta delle
ore.
Ruotarla opportunamente sino a
predisporre l’ora desiderata.
1. La data deve essere riregolata alla fine del mese
di febbraio e dei mesi di 30 giorni.
2.
Per predisporre la data ruotare la corona dolcemente
e lentamente, soprattutto quando si verifica il
cambio della cifra delle decine (solo per il Cal. V194).
3.
Non procedere alla regolazione della data
nell’intervallo di tempo compreso fra le 9.00 di
sera e l’1.00 del mattino del giorno successivo.
In caso contrario il cambiamento di data
potrebbe non aver luogo in modo corretto.
• L’operazione di cui sopra può essere
eseguita sia in modalità dell’INDICAZIONE
DELLA RISERVA DI ENERGIA sia in
modalità del CRONOMETRO.
CORONA
CORONA
Secondo scatto
Lancetta delle 24 ore
l
Prima di predisporre la data si deve procedere alla regolazione dell'ora principale.
PREDISPOSIZIONE DELLA DATA
Estrarla sino al primo scatto.
t
Ruotarla in senso orario sino alla
comparsa della data desiderata.
t
Rispingerla in dentro nella sua
posizione normale.
CORONA
Calendario a grandi cifre