Seiko SSC929 Owner Manual - Page 72

FUNZIONAMENTO NON CORRETTO, CALOTTA ROTANTE, per i modelli che ne dispongono

Page 72 highlights

FUNZIONAMENTO NON CORRETTO Dopo la sostituzione della batteria, o se sul quadrante compaiono delle indicazioni anormali, procedere come segue per riazzerare il circuito integrato. L'orologio riprende a funzionare normalmente. 1. Estrarre la corona sino al secondo scatto. 2. Tenere premuti i due tasti A e B contemporaneamente, per almeno 3 secondi. 3. Rispingere la corona in dentro nella sua posizione normale e verificare che la piccola lancetta dei secondi si sposti regolarmente. A CORONA B Italiano Azzerando il circuito integrato si riporta l'orologio alle condizioni iniziali. Per tornare ad usare l'orologio sarà necessario predisporre nuovamente l'ora e riportare le lancette del CRONOMETRO alla posizione "0". Vedere il paragrafo "PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE" di questo manuale. 136 CALOTTA ROTANTE (per i modelli che ne dispongono) l La calotta rotante può visualizzare sino a 60 minuti di tempo trascorso. 1. Ruotare la calotta rotante sino a portarne il contrassegno " " in corrispondenza della lancetta dei minuti. 2. Leggere il numero della calotta rotante sul quale punta la lancetta dei minuti. Tempo trascorso Note: In certi modelli, la calotta rotante può ruotare solamente in senso antiorario. Avvio Sono trascorsi 30 minuti. 137 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153

136
137
Italiano
Italiano
B
A
1. Estrarre la corona sino
al secondo scatto.
2. Tenere premuti
i due tasti A e B
contemporaneamente,
per almeno 3 secondi.
3. Rispingere la corona
in dentro nella sua
posizione normale e
verificare che la piccola
lancetta dei secondi si
sposti regolarmente.
FUNZIONAMENTO NON CORRETTO
Dopo la sostituzione della batteria, o se sul quadrante compaiono delle indicazioni
anormali, procedere come segue per riazzerare il circuito integrato. L’orologio riprende
a funzionare normalmente.
<METODO DI AZZERAMENTO DEL CIRCUITO INTEGRATO>
Azzerando il circuito integrato si riporta l’orologio alle condizioni iniziali. Per tornare ad
usare l’orologio sarà necessario predisporre nuovamente l’ora e riportare le lancette del
CRONOMETRO alla posizione “0”. Vedere il paragrafo “PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE” di questo manuale.
CORONA
CALOTTA ROTANTE
(
per i modelli che ne dispongono
)
l
La calotta rotante può visualizzare sino a 60 minuti di tempo trascorso.
1. Ruotare la calotta rotante sino a
portarne il contrassegno "
" in
corrispondenza della lancetta dei
minuti.
Note:
In certi modelli, la calotta rotante può ruotare solamente
in senso antiorario.
Avvio
Tempo trascorso
2. Leggere il numero della calotta
rotante sul quale punta la lancetta
dei minuti.
Sono trascorsi
30 minuti.