TEAC TN-400S TN-400S manual multi-lingual - Page 46

Note sulle puntine, Nomi e funzioni delle parti, Collegamenti

Page 46 highlights

Note sulle puntine oo Se la puntina viene piegata (danneggiata), non sarà più in grado di tracciare con precisione i solchi. Dal momento che una puntina piegata potrebbe anche danneggiare i dischi e causare malfunzionamenti, bisogna maneggiare le puntine con cura. oo Usare sempre un pulisci puntine disponibile in commercio per la pulizia. Usare altri metodi per la pulizia potrebbe danneggiare la puntina. Sostituzione della puntina Se la puntina si usura, non solo peggiora la qualità del suono, ma potrebbe anche danneggiare il disco. Dopo circa 300 ore di riproduzione, sostituire la puntina con una specifica. Si prega di utilizzare una puntina di ricambio ATN100E Audio-Technica. oo La cartuccia installata in questa unità è equivalente alla cartuccia Audio-Technica AT100E VM Type (la puntina di sostituzione per la cartuccia installata è di colore verde. Non ha un marchio Audio-Technica). NOTA  Le cartucce tipo VM hanno le stesse caratteristiche delle cartucce di tipo MM. oo Seguire le istruzioni per la sostituzione nel manuale della puntina di ricambio. CAUTELA oo Poiché potrebbero verificarsi forti rumori, mettere l'unità in standby prima di cambiare la puntina. oo Fare attenzione a non ferire le dita o danneggiare l'apparecchiatura. oo Non permettere a bambini piccoli di ingerire accidental- mente una puntina. oo Tenere presente che le puntine piegate, per esempio, a causa di insufficiente attenzione del cliente o altre cause esterne non sono coperte dalla garanzia. 46 Nomi e funzioni delle parti AN 0 3 a b c TI-SKATI NG d e f g h i j a Piatto del giradischi Posizionare il disco centrandolo sul piatto. b Contrappeso c Anello per regolare il peso sulla puntina d Ghiera anti-skating e Levetta del braccetto Usare questo per alzare e abbassare la puntina. Invece di usare un, si consiglia di utilizzare la levetta per alzare e abbassare il braccetto onde evitare di danneggiare i dischi e la puntina. f Fermo per il braccetto Questo è il supporto per il braccetto nella posizione di riposo. Spingere delicatamente il fermo verso destra per rilasciare il braccetto prima di riprodurre un disco. g Braccetto h Manopola di regolazione della velocità di rotazione Selezionare la velocità di rotazione indicata sul disco da riprodurre. i Manopola rotante START/STOP j Conchiglia Questa è di tipo universale e permette di sostituire la cartuccia facilmente. Collegamenti Quando PHONO EQ è su ON Collegare alle prese di ingresso audio A dell'amplificatore ecc. Quando PHONO EQ è su THRU Collegare agli ingressi PHONO dell'am- plificatore ecc. |R CD F B E Alimentatore AC incluso (GPE053A-V120050-Z) VV Precauzioni durante i collegamenti L oo Collegare l'unità solo dopo aver effettuato tutti gli altri i collegamenti. oo Leggere attentamente i manuali dei dispositivi che si vogliono collegare e seguire le relative istruzioni quando si effettuano i collegamenti. A Connettore a massa (|) Utilizzare il filo di massa del cavo audio RCA in dotazione per collegare questo connettore al connettore di massa dell'amplificatore. oo Questo NON è un connettore di messa a terra elettrica. Se il rumore dagli altoparlanti è notevole Se collegando il cavo di massa del cavo audio al terminale di massa di questa unità il rumore non diminuisce, scollegare il filo di massa e controllare di nuovo l'audio. Scegliere la combinazione (cavo connesso/disconnesso) che offre un risultato migliore. B Connettori di uscita audio analogica (L/R) Queste sono uscite audio analogiche. L'impostazione del commutatore PHONO EQ cambia il tipo di segnale in uscita. Utilizzare il cavo audio incluso (o quelli disponibili in commercio) per collegare altri dispositivi ai connettori di uscita di questa unità. C PHONO EQ (interruttore di impostazione di uscita audio) ON I segnali amplificati dall'equalizzatore phono incorporato vengono emessi dai connettori di uscita audio analogici (L/R). THRU Il segnale della cartuccia MC o MM viene emesso direttamente attraverso i connettori di uscita audio analogica (L/R). Collegare a un dispositivo con ingressi phono, come ad esempio un preamplificatore con equalizzazione phono o un amplificatore con connettori di ingresso phono. oo Al momento della spedizione dalla fabbrica, questo è impostato su ON. oo Attivare questa funzione (ON) se un dispositivo è collegato alla porta USB. CAUTELA Quando è impostato su ON, se viene collegato agli ingressi PHONO di un amplificatore, per esempio, l'uscita dagli altoparlanti o dalle cuffie sarà molto forte, per cui potrebbe danneggiare le apparecchiature o l'udito.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

46
Note sulle puntine
o
Se la puntina viene piegata (danneggiata), non sarà più in
grado di tracciare con precisione i solchi. Dal momento che
una puntina piegata potrebbe anche danneggiare i dischi e
causare malfunzionamenti, bisogna maneggiare le puntine
con cura.
o
Usare sempre un pulisci puntine disponibile in commercio
per la pulizia. Usare altri metodi per la pulizia potrebbe dan-
neggiare la puntina.
Sostituzione della puntina
Se la puntina si usura, non solo peggiora la qualità del suono,
ma potrebbe anche danneggiare il disco. Dopo circa 300 ore di
riproduzione, sostituire la puntina con una specifica.
Si prega di utilizzare una puntina di ricambio ATN100E Audio-Technica.
o
La cartuccia installata in questa unità è equivalente alla
cartuccia Audio-Technica AT100E VM Type (la puntina di
sostituzione per la cartuccia installata è di colore verde. Non
ha un marchio Audio-Technica).
NOTA
Le cartucce tipo VM hanno le stesse caratteristiche delle
cartucce di tipo MM
.
o
Seguire le istruzioni per la sostituzione nel manuale della
puntina di ricambio.
CAUTELA
o
Poiché potrebbero verificarsi forti rumori, mettere l’unità in
standby prima di cambiare la puntina.
o
Fare attenzione a non ferire le dita o danneggiare
l’apparecchiatura.
o
Non permettere a bambini piccoli di ingerire accidental-
mente una puntina.
o
Tenere presente che le puntine piegate, per esempio, a
causa di insufficiente attenzione del cliente o altre cause
esterne non sono coperte dalla garanzia.
Nomi e funzioni delle parti
a
d
e
f
i
h
g
c
j
b
a
Piatto del giradischi
Posizionare il disco centrandolo sul piatto.
b
Contrappeso
c
Anello per regolare il peso sulla puntina
d
Ghiera anti-skating
e
Levetta del braccetto
Usare questo per alzare e abbassare la puntina.
Invece di usare un, si consiglia di utilizzare la levetta per
alzare e abbassare il braccetto onde evitare di danneg-
giare i dischi e la puntina.
f
Fermo per il braccetto
Questo è il supporto per il braccetto nella posizione di
riposo. Spingere delicatamente il fermo verso destra per
rilasciare il braccetto prima di riprodurre un disco.
g
Braccetto
h
Manopola di regolazione della velocità
di rotazione
Selezionare la velocità di rotazione indicata sul disco da
riprodurre.
i
Manopola rotante START/STOP
j
Conchiglia
Questa è di tipo universale e permette di sostituire la
cartuccia facilmente.
Collegamenti
A
Connettore a massa (
|
)
Utilizzare il filo di massa del cavo audio RCA in dotazione
per collegare questo connettore al connettore di massa
dell’amplificatore.
o
Questo NON è un connettore di messa a terra elettrica.
Se il rumore dagli altoparlanti è notevole
Se collegando il cavo di massa del cavo audio al termi-
nale di massa di questa unità il rumore non diminuisce,
scollegare il filo di massa e controllare di nuovo l’audio.
Scegliere la combinazione (cavo connesso/disconnesso)
che offre un risultato migliore.
B
Connettori di uscita audio analogica (L/R)
Queste sono uscite audio analogiche.
L’impostazione del commutatore PHONO EQ cambia il
tipo di segnale in uscita.
Utilizzare il cavo audio incluso (o quelli disponibili in
commercio) per collegare altri dispositivi ai connettori di
uscita di questa unità.
C
PHONO EQ (interruttore di impostazione
di uscita audio)
ON
I segnali amplificati dall’equalizzatore phono incorpo-
rato vengono emessi dai connettori di uscita audio
analogici (L/R).
THRU
Il segnale della cartuccia MC o MM viene emesso
direttamente attraverso i connettori di uscita audio
analogica (L/R).
Collegare a un dispositivo con ingressi phono, come
ad esempio un preamplificatore con equalizzazione
phono o un amplificatore con connettori di ingresso
phono.
o
Al momento della spedizione dalla fabbrica, questo è
impostato su ON.
o
Attivare questa funzione (ON) se un dispositivo è col-
legato alla porta USB.
CAUTELA
Quando è impostato su ON, se viene collegato agli
ingressi PHONO di un amplificatore, per esempio, l’uscita
dagli altoparlanti o dalle cuffie sarà molto forte, per cui
potrebbe danneggiare le apparecchiature o l’udito.
C
D
E
A
B
F
L
R
|
Quando PHONO EQ è su ON
Collegare alle prese di ingresso audio
dell’amplificatore ecc.
Quando PHONO EQ è su THRU
Collegare agli ingressi PHONO dell’am-
plificatore ecc.
Alimentatore AC incluso
(GPE053A-V120050-Z)
V
Precauzioni durante i collegamenti
o
Collegare l’unità solo dopo aver effettuato tutti gli altri i
collegamenti.
o
Leggere attentamente i manuali dei dispositivi che si
vogliono collegare e seguire le relative istruzioni quando
si effettuano i collegamenti.