TEAC UD-701N Owners Manual Deutsch Italiano Nederlands Svenska - Page 33

CAUTELA, ATTENZIONE, Per gli utenti europei, Precauzioni sull'uso delle batterie

Page 33 highlights

CAUTELA oo Non esporre questo apparecchio a gocce o schizzi. oo Non appoggiare alcun contenitore, come un vaso, pieno d'ac- qua sopra l'apparecchio. oo Le parti a forma di maniglia sui lati sinistro e destro del pan- nello frontale sono decorative. Non passarvi le dita o usarle per trasportare l'unità. oo Non installare questo apparecchio in spazi ristretti come una libreria o ambienti simili. oo Questo apparecchio dovrebbe essere collocato sufficientemente vicino alla presa AC in modo da poter facilmente afferrare la spina del cordone di alimentazione in qualsiasi momento. oo Se il prodotto utilizza batterie (compresi un pacco batteria o batterie installate), non dovrebbero essere esposte a luce solare, fuoco o calore eccessivo. oo ATTENZIONE per i prodotti che utilizzano batterie al litio sostituibili: vi è pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita con una di tipo non corretto. Sostituire solo con lo stesso tipo o equivalente. ATTENZIONE I prodotti costruiti in Classe ! sono dotati di un cavo di alimentazione che presenta un polo di terra. Il cavo di un tale prodotto deve essere collegato a una presa di corrente con un collegamento di protezione di messa a terra. VVPrecauzioni sull'uso delle batterie L'uso improprio delle batterie può causare la rottura o la perdita di liquido con possibili incendi, lesioni o colorazione degli oggetti vicini. Si prega di leggere e osservare attentamente le seguenti precauzioni. oo Assicurarsi di inserire le batterie con il polo positivo (¥) e il polo negativo (^) orientati nella posizione corretta. oo Utilizzare batterie dello stesso tipo. Non usare mai tipi diversi di batterie. oo Se il telecomando non verrà utilizzato per un lungo periodo (più di un mese) rimuovere le batterie per evitare fuoriuscite di liquido. oo Se si verificano perdite di liquido, pulire a fondo l'interno del vano batterie e sostituire le batterie con altre nuove. oo Non utilizzare batterie di tipi diversi da quelli specificati. Non mettere insieme batterie nuove con quelle vecchie o utilizzare diversi tipi di batterie insieme. oo Non riscaldare o smontare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco o nell'acqua. oo Non trasportare o conservare le batterie con altri oggetti metallici. Le batterie potrebbero cortocircuitare, causare perdite o esplodere. oo Non ricaricare mai una batteria a meno che non sia di tipo ricaricabile. oo Non esporre le batterie a una pressione dell'aria estremamente bassa in quanto potrebbe causare un'esplosione o una perdita di liquidi o di gas infiammabili. Per gli utenti europei Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e di batterie e/o accumulatori a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere smaltite separatamente dai rifiuti urbani mediante impianti di raccolta designati dal governo o dalle autorità locali. b) Il corretto smaltimento di apparecchiature elettroniche/elettriche e di batterie/accumulatori, contribuisce a risparmiare IT preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente. c) Lo smaltimento non corretto di apparecchiature elettroniche/ elettriche e di batterie/accumulatori può avere gravi conseguenze per l'ambiente e la salute umana a causa della presenza di sostanze pericolose nelle apparecchiature. d) Il simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), che mostra un bidone con ruote barrato, indica che le apparecchiature elettriche/elettroniche e le batterie/accumulatori devono essere raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti domestici. Se una batteria o accumulatore contiene più dei valori specificati di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) come definito nella direttiva sulle batterie (2006/66/ CE, 2013/56/UE), i simboli chimici per quegli elementi Pb, Hg, Cd sarà indicato sotto al simbolo RAEE. e) I centri di raccolta sono a disposizione degli utenti finali. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettroniche/elettriche e dei rifiuti di batterie/ accumulatori, si prega di contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio dove è stato acquistato l'apparecchio. 33

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

IT
33
CAUTELA
o
Non esporre questo apparecchio a gocce o schizzi.
o
Non appoggiare alcun contenitore, come un vaso, pieno d’ac-
qua sopra l’apparecchio.
o
Le parti a forma di maniglia sui lati sinistro e destro del pan-
nello frontale sono decorative. Non passarvi le dita o usarle
per trasportare l’unità.
o
Non installare questo apparecchio in spazi ristretti come una
libreria o ambienti simili.
o
Questo apparecchio dovrebbe essere collocato sufficiente-
mente vicino alla presa AC in modo da poter facilmente afferrare
la spina del cordone di alimentazione in qualsiasi momento.
o
Se il prodotto utilizza batterie (compresi un pacco batteria
o batterie installate), non dovrebbero essere esposte a luce
solare, fuoco o calore eccessivo.
o
ATTENZIONE per i prodotti che utilizzano batterie al litio sosti-
tuibili: vi è pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita
con una di tipo non corretto. Sostituire solo con lo stesso tipo
o equivalente.
ATTENZIONE
I prodotti costruiti in Classe
!
sono dotati di un cavo di alimen-
tazione che presenta un polo di terra. Il cavo di un tale prodotto
deve essere collegato a una presa di corrente con un collega-
mento di protezione di messa a terra.
V
Precauzioni sull’uso delle batterie
L’uso improprio delle batterie può causare la rottura o la perdita
di liquido con possibili incendi, lesioni o colorazione degli oggetti
vicini. Si prega di leggere e osservare attentamente le seguenti
precauzioni.
o
Assicurarsi di inserire le batterie con il polo positivo (
¥
) e il polo
negativo (
^
) orientati nella posizione corretta.
o
Utilizzare batterie dello stesso tipo. Non usare mai tipi diversi di
batterie.
o
Se il telecomando non verrà utilizzato per un lungo periodo
(più di un mese) rimuovere le batterie per evitare fuoriuscite di
liquido.
o
Se si verificano perdite di liquido, pulire a fondo l’interno del vano
batterie e sostituire le batterie con altre nuove.
o
Non utilizzare batterie di tipi diversi da quelli specificati. Non
mettere insieme batterie nuove con quelle vecchie o utilizzare
diversi tipi di batterie insieme.
o
Non riscaldare o smontare le batterie. Non gettare le batterie nel
fuoco o nell’acqua.
o
Non trasportare o conservare le batterie con altri oggetti metal-
lici. Le batterie potrebbero cortocircuitare, causare perdite o
esplodere.
o
Non ricaricare mai una batteria a meno che non sia di tipo
ricaricabile.
o
Non esporre le batterie a una pressione dell’aria estremamente
bassa in quanto potrebbe causare un’esplosione o una perdita di
liquidi o di gas infiammabili.
Per gli utenti europei
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche e di batterie e/o accumulatori
a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono
essere smaltite separatamente dai rifiuti urbani mediante
impianti di raccolta designati dal governo o dalle autorità locali.
b) Il corretto smaltimento di apparecchiature elettroniche/elet-
triche e di batterie/accumulatori, contribuisce a risparmiare
preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi sulla
salute umana e sull’ambiente.
c) Lo smaltimento non corretto di apparecchiature elettroniche/
elettriche e di batterie/accumulatori può avere gravi conse-
guenze per l’ambiente e la salute umana a causa della presenza
di sostanze pericolose nelle apparecchiature.
d) Il simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche), che mostra un bidone con ruote barrato,
indica che le apparecchiature elettriche/elettroniche e
le batterie/accumulatori devono essere raccolti e smal-
titi separatamente dai rifiuti domestici.
Se una batteria o accumulatore contiene più dei valori
specificati di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio
(Cd) come definito nella direttiva sulle batterie (2006/66/
CE, 2013/56/UE), i simboli chimici per quegli elementi
sarà indicato sotto al simbolo RAEE.
e) I centri di raccolta sono a disposizione degli utenti finali. Per
informazioni più dettagliate circa lo smaltimento delle vecchie
apparecchiature elettroniche/elettriche e dei rifiuti di batterie/
accumulatori, si prega di contattare il comune, il servizio di smal-
timento rifiuti o il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio.
Pb, Hg, Cd