Karcher OC 3 Bike Box Operating instructions - Page 27

Trasporto, Supporto, Cura e manutenzione, Guida alla risoluzione dei guasti

Page 27 highlights

Funzionamento con detergente ƽ PERICOLO All'impiego di detergenti va osservato la scheda tecnica di sicurezza del produttore del detergente, in particolare le indicazioni riguardo all'equipaggiamento di protezione individuale. Non inserire o aspirare nel serbatoio d'acqua detergenti o altri additivi.  Spruzzare misuratamente il detergente e lasciare agire (non asciugare) sulla superficie asciutta.  Sciacquare la sporcizia sciolta. Funzionamento con spazzola universale ATTENZIONE Pericolo di danni alla vernice Per lavori con spazzola universale, questa deve essere esente da sporco o altre particelle. Figura  Montare la spazzola universale. Interrompere il funzionamento  Rilasciare la leva della pistola a spruzzo. L'apparecchio si spegne automaticamente trascorsi 5 minuti senza alcuna attività. Terminare il lavoro Per evitare danni:  Rimuovere il serbatoio e rimuovere il tubo flessibile di aspirazione.  Accendere l'apparecchio.  Tenere premuta la leva della pistola a spruzzo fino a quando non fuoriesce più dell'acqua.  Rilasciare la leva della pistola a spruzzo.  Svuotare completamente il serbatoio.  Eventualmente reinserire microfiltro e aprivalvola. ATTENZIONE Apparecchi e accessori non completamente svuotati potrebbero venire danneggiati dal gelo. Svuotare completamente l'apparecchio e gli accessori e proteggerli dal gelo. Trasporto ṇ PRUDENZA Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Per il trasporto osservare il peso dell'apparecchio. L'accumulatore agli ioni di litio contenuto è testato secondo le normative rilevanti per il trasporto internazionale e può essere trasportato / spedito.  Attenersi alle norme applicabili per il trasporto di merci pericolose. Posizione manuale  Sollevare l'apparecchio con l'apposito manico e trasportarlo. Posizione in veicoli  Bloccare l'apparecchio in modo tale che non possa scivolare o ribaltarsi. Supporto ṇ PRUDENZA Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Osservare il peso dell'attrezzo quando lo si mette a magazzino. Deposito dell'apparecchio  Depositare la spazzatrice su una superficie piana.  Non conservare l'apparecchio a temperature supe- riori ai 40°C e inferiori ai 0°C. Cura e manutenzione ƽ PERICOLO Pericolo di scossa elettrica.  Prima di eseguire qualsiasi lavoro, spegnere l'ap- parecchio e staccarlo dal caricabatterie. Pulizia di aprivalvola / microfiltro Pulire aprivalvola e microfiltro con regolarità. ATTENZIONE Non bisogna danneggiare aprivalvola e filtro. Figure  Rimuovere aprivalvola e microfiltro con l'aiuto dell'attacco tubo flessibile di aspirazione o di una pinza idonea.  Lavare aprivalvola e microfiltro sotto l'acqua corrente.  Reinserire microfiltro e aprivalvola. Nota: Controllare che il perno dell'aprivalvola punti verso l'alto. Guida alla risoluzione dei guasti ƽ PERICOLO Prima di eseguire qualsiasi lavoro, spegnere l'apparecchio e staccarlo dal caricabatterie. Lavori di riparazione e lavori su componenti elettrici possono essere effettuati solo dal servizio clienti autorizzato. Piccoli guasti o disfunzioni possono essere eliminati seguendo le seguenti istruzioni. In caso di dubbi si prega di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato. L'apparecchio non funziona  Verificare lo stato di carica della batteria, eventualmente caricare la batteria. Motore sovraccarico, il salvamotore è scattato.  Spegnere l'apparecchio.  Accendere l'apparecchio e rimetterlo in funzione. Temperatura inferiore a 0°C o superiore a 40°C, il salvamotore è scattato.  Spegnere l'apparecchio.  Lasciare raffreddare/scaldare l'apparecchio.  Accendere l'apparecchio e rimetterlo in funzione. Se il guasto si presenta più volte, rivolgersi al servizio di assistenza clienti per un controllo. L'apparecchio non raggiunge pressione  Assicurarsi che sia presente abbastanza acqua nel serbatoio.  Lavare aprivalvola e microfiltro sotto l'acqua corrente.  Accertarsi che l'aprivalvola sia inserito con il perno verso l'alto. Forti variazioni di pressione  Pulire l'ugello: rimuovere con un ago lo sporco dai fori degli ugelli e sciacquare con acqua dalla parte anteriore.  Assicurarsi che sia presente abbastanza acqua nel serbatoio. IT - 5 27

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174

– 5
²
PERICOLO
All'impiego di detergenti va osservato la scheda tecnica
di sicurezza del produttore del detergente, in particolare
le indicazioni riguardo all'equipaggiamento di protezio-
ne individuale.
Non inserire o aspirare nel serbatoio d’acqua detergenti
o altri additivi.
Spruzzare misuratamente il detergente e lasciare
agire (non asciugare) sulla superficie asciutta.
Sciacquare la sporcizia sciolta.
ATTENZIONE
Pericolo di danni alla vernice
Per lavori con spazzola universale, questa deve essere
esente da sporco o altre particelle.
Figura
Montare la spazzola universale.
Rilasciare la leva della pistola a spruzzo.
L'apparecchio si spegne automaticamente trascorsi 5
minuti senza alcuna attività.
Per evitare danni:
Rimuovere il serbatoio e rimuovere il tubo flessibile
di aspirazione.
Accendere l’apparecchio.
Tenere premuta la leva della pistola a spruzzo fino
a quando non fuoriesce più dell'acqua.
Rilasciare la leva della pistola a spruzzo.
Svuotare completamente il serbatoio.
Eventualmente reinserire microfiltro e aprivalvola.
ATTENZIONE
Apparecchi e accessori non completamente svuotati
potrebbero venire danneggiati dal gelo. Svuotare com-
pletamente l'apparecchio e gli accessori e proteggerli
dal gelo.
±
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
Per il trasporto osservare il peso dell'apparecchio.
L'accumulatore agli ioni di litio contenuto è testato se-
condo le normative rilevanti per il trasporto internazio-
nale e può essere trasportato / spedito.
Attenersi alle norme applicabili per il trasporto di
merci pericolose.
Sollevare l'apparecchio con l'apposito manico e
trasportarlo.
Bloccare l'apparecchio in modo tale che non possa
scivolare o ribaltarsi.
±
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
Osservare il peso dell'attrezzo quando lo si mette a ma-
gazzino.
Depositare la spazzatrice su una superficie piana.
Non conservare l’apparecchio a temperature supe-
riori ai 40°C e inferiori ai 0°C.
²
PERICOLO
Pericolo di scossa elettrica.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro, spegnere l'ap-
parecchio e staccarlo dal caricabatterie.
Pulire aprivalvola e microfiltro con regolarità.
ATTENZIONE
Non bisogna danneggiare aprivalvola e filtro.
Figure
-
Rimuovere aprivalvola e microfiltro con l’aiuto
dell’attacco tubo flessibile di aspirazione o di una
pinza idonea.
Lavare aprivalvola e microfiltro sotto l’acqua cor-
rente.
Reinserire microfiltro e aprivalvola.
Nota:
Controllare che il perno dell’aprivalvola punti
verso l'alto.
²
PERICOLO
Prima di eseguire qualsiasi lavoro, spegnere l'apparec-
chio e staccarlo dal caricabatterie.
Lavori di riparazione e lavori su componenti elettrici
possono essere effettuati solo dal servizio clienti auto-
rizzato.
Piccoli guasti o disfunzioni possono essere eliminati se-
guendo le seguenti istruzioni.
In caso di dubbi si prega di rivolgersi al servizio assi-
stenza autorizzato.
Verificare lo stato di carica della batteria, eventual-
mente caricare la batteria.
Motore sovraccarico, il salvamotore è scattato.
Spegnere l’apparecchio.
Accendere l'apparecchio e rimetterlo in funzione.
Temperatura inferiore a 0°C o superiore a 40°C, il sal-
vamotore è scattato.
Spegnere l’apparecchio.
Lasciare raffreddare/scaldare l'apparecchio.
Accendere l'apparecchio e rimetterlo in funzione.
Se il guasto si presenta più volte, rivolgersi al servizio di
assistenza clienti per un controllo.
Assicurarsi che sia presente abbastanza acqua nel
serbatoio.
Lavare aprivalvola e microfiltro sotto l’acqua cor-
rente.
Accertarsi che l'aprivalvola sia inserito con il perno
verso l’alto.
Pulire l'ugello: rimuovere con un ago lo sporco dai
fori degli ugelli e sciacquare con acqua dalla parte
anteriore.
Assicurarsi che sia presente abbastanza acqua nel
serbatoio.
Funzionamento con detergente
Funzionamento con spazzola universale
Interrompere il funzionamento
Terminare il lavoro
Trasporto
Posizione manuale
Posizione in veicoli
Supporto
Deposito dell’apparecchio
Cura e manutenzione
Pulizia di aprivalvola / microfiltro
Guida alla risoluzione dei guasti
L'apparecchio non funziona
L'apparecchio non raggiunge pressione
Forti variazioni di pressione
27
IT