Lenovo ThinkCentre M52 (Italian) Quick reference guide - Page 31

Capitolo, Ripristino, software

Page 31 highlights

Capitolo 3. Ripristino del software Il programma Rescue and Recovery fornisce un ambiente eseguito indipendentemente dal sistema operativo Windows ed è nascosto dal sistema operativo Windows. Poiché Rescue and Recovery workspace è nascosto, è immune dai maggiori attacchi di virus e fornisce un luogo sicuro per eseguire le operazioni di salvataggio e di ripristino che non potrebbero essere possibili in ambiente Windows. Consultare Access IBM per ulteriori informazioni. In questo capitolo verranno illustrate alcune soluzioni di ripristino fornite dal programma Rescue and Recovery installato sull'elaboratore: v Creare i dischi di Product Recovery. Consultare la sezione ″Creazione ed utilizzo di dischi per il ripristino del prodotto.″ v Creare il supporto di ripristino. Consultare la sezione "Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino" a pagina 18. v Effettuare periodicamente una copia di backup del disco fisso. Consultare la sezione "Copie di backup e ripristino" a pagina 15. v Creare un minidisco di ripristino di emergenza. Consultare la sezione "Soluzioni relative ai problemi di ripristino" a pagina 17. Nota: Il disco di ripristino, il primo dei dischi di Product Recovery e i dischi di backup sono unità avviabili. È possibile avviarli in qualunque tipo di unità CD o DVD escluso i supporti DVD-RAM. Se si rileva un problema, è possibile utilizzare gli strumenti di ripristino dall'ambiente Windows o da Rescue and Recovery workspace per effettuare una delle tre operazioni di ripristino: v Salvare i file v Ripristinare i backup v Ripristinare il contenuto preinstallato Consultare "Utilizzo di Rescue and Recovery workspace" a pagina 16 per eseguire una delle tre operazioni di ripristino. Consultare Access IBM per ulteriori informazioni su Rescue and Recovery. Creazione e utilizzo dei dischi per il ripristino del prodotto Se l'elaboratore dispone di un'unità CD o DVD, è possibile creare una serie di dischi di Product Recovery che consentono di ripristinare il contenuto del disco fisso allo stato in cui si trovava quando l'elaboratore è stato acquistato. I dischi di Product Recovery sono utili se si trasferisce l'elaboratore, se viene venduto, se di ricicla o come ultima risorsa per ripristinare il normale funzionamento © Copyright IBM Corp. 2005 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

Capitolo
3.
Ripristino
del
software
Il
programma
Rescue
and
Recovery
fornisce
un
ambiente
eseguito
indipendentemente
dal
sistema
operativo
Windows
ed
è
nascosto
dal
sistema
operativo
Windows.
Poiché
Rescue
and
Recovery
workspace
è
nascosto,
è
immune
dai
maggiori
attacchi
di
virus
e
fornisce
un
luogo
sicuro
per
eseguire
le
operazioni
di
salvataggio
e
di
ripristino
che
non
potrebbero
essere
possibili
in
ambiente
Windows.
Consultare
Access
IBM
per
ulteriori
informazioni.
In
questo
capitolo
verranno
illustrate
alcune
soluzioni
di
ripristino
fornite
dal
programma
Rescue
and
Recovery
installato
sull’elaboratore:
v
Creare
i
dischi
di
Product
Recovery.
Consultare
la
sezione
Creazione
ed
utilizzo
di
dischi
per
il
ripristino
del
prodotto.
v
Creare
il
supporto
di
ripristino.
Consultare
la
sezione
“Creazione
e
utilizzo
di
un
supporto
di
ripristino”
a
pagina
18.
v
Effettuare
periodicamente
una
copia
di
backup
del
disco
fisso.
Consultare
la
sezione
“Copie
di
backup
e
ripristino”
a
pagina
15.
v
Creare
un
minidisco
di
ripristino
di
emergenza.
Consultare
la
sezione
“Soluzioni
relative
ai
problemi
di
ripristino”
a
pagina
17.
Nota:
Il
disco
di
ripristino,
il
primo
dei
dischi
di
Product
Recovery
e
i
dischi
di
backup
sono
unità
avviabili.
È
possibile
avviarli
in
qualunque
tipo
di
unità
CD
o
DVD
escluso
i
supporti
DVD-RAM.
Se
si
rileva
un
problema,
è
possibile
utilizzare
gli
strumenti
di
ripristino
dall’ambiente
Windows
o
da
Rescue
and
Recovery
workspace
per
effettuare
una
delle
tre
operazioni
di
ripristino:
v
Salvare
i
file
v
Ripristinare
i
backup
v
Ripristinare
il
contenuto
preinstallato
Consultare
“Utilizzo
di
Rescue
and
Recovery
workspace”
a
pagina
16
per
eseguire
una
delle
tre
operazioni
di
ripristino.
Consultare
Access
IBM
per
ulteriori
informazioni
su
Rescue
and
Recovery.
Creazione
e
utilizzo
dei
dischi
per
il
ripristino
del
prodotto
Se
l’elaboratore
dispone
di
un’unità
CD
o
DVD,
è
possibile
creare
una
serie
di
dischi
di
Product
Recovery
che
consentono
di
ripristinare
il
contenuto
del
disco
fisso
allo
stato
in
cui
si
trovava
quando
l’elaboratore
è
stato
acquistato.
I
dischi
di
Product
Recovery
sono
utili
se
si
trasferisce
l’elaboratore,
se
viene
venduto,
se
di
ricicla
o
come
ultima
risorsa
per
ripristinare
il
normale
funzionamento
©
Copyright
IBM
Corp.
2005
13