Lenovo ThinkCentre M52 (Italian) Quick reference guide - Page 37

Creazione, utilizzo, minidisco, ripristino, Ripristino, installazione, driver, periferica

Page 37 highlights

avvio di BIOS. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione di una periferica di ripristino nella sequenza di avvio" a pagina 20. Creazione e utilizzo del minidisco di ripristino Per creare un minidisco di Recovery Repair, procedere nel modo seguente: 1. Se non si è ancora collegati a Internet, collegarsi ora. 2. Aprire un browser Internet, quindi visitare il sito: http://www.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR54483 3. Inserire un minidisco vuoto nella relativa unità A. 4. Fare doppio clic sul file diskette.exe di Recovery Repair, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Viene creato il minidisco di Recovery Repair. 5. Rimuovere il minidisco e denominarlo Recovery Repair. Per utilizzare il minidisco di Recovery Repair, procedere nel modo seguente: 1. Chiudere il sistema operativo, quindi spegnere l'elaboratore. 2. Inserire il minidisco di Recovery Repair nella relativa unità A. 3. Accendere l'elaboratore, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Se l'operazione di ripristino termina senza errori è possibile accedere all'area di lavoro del programma Rescue and Recovery tenendo premuto il tasto Invio o F11 durante il riavvio dell'elaboratore. Se viene visualizzato un messaggio di errore durante l'operazione di ripristino, che non viene terminata, è possibile che si sia verificato un problema con la partizione contenente il programma Rescue and Recovery. Utilizzare il supporto di ripristino per accedere al programma Product Recovery. Per creare una serie di dischi di Product Recovery, consultare "Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino" a pagina 18. Ripristino o installazione dei driver di periferica Per poter ripristinare o installare i driver di periferica, è necessario che il sistema operativo sia installato sull'elaboratore. Accertarsi di disporre della documentazione e del supporto software per la periferica. I driver delle periferiche installate da IBM sono ubicati sul disco fisso dell'elaboratore (generalmente l'unità C) nella cartella ibmtools\drivers. Tale cartella contiene anche le istruzioni di installazione dei driver di periferica (readme.txt). Altri driver di periferica si trovano sui supporti software forniti con le singole periferiche. Capitolo 3. Ripristino del software 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

avvio
di
BIOS.
Per
ulteriori
informazioni,
vedere
“Impostazione
di
una
periferica
di
ripristino
nella
sequenza
di
avvio”
a
pagina
20.
Creazione
e
utilizzo
del
minidisco
di
ripristino
Per
creare
un
minidisco
di
Recovery
Repair,
procedere
nel
modo
seguente:
1.
Se
non
si
è
ancora
collegati
a
Internet,
collegarsi
ora.
2.
Aprire
un
browser
Internet,
quindi
visitare
il
sito:
54483
3.
Inserire
un
minidisco
vuoto
nella
relativa
unità
A.
4.
Fare
doppio
clic
sul
file
diskette.exe
di
Recovery
Repair,
quindi
seguire
le
istruzioni
visualizzate.
Viene
creato
il
minidisco
di
Recovery
Repair.
5.
Rimuovere
il
minidisco
e
denominarlo
Recovery
Repair.
Per
utilizzare
il
minidisco
di
Recovery
Repair,
procedere
nel
modo
seguente:
1.
Chiudere
il
sistema
operativo,
quindi
spegnere
l’elaboratore.
2.
Inserire
il
minidisco
di
Recovery
Repair
nella
relativa
unità
A.
3.
Accendere
l’elaboratore,
quindi
seguire
le
istruzioni
visualizzate.
Se
l’operazione
di
ripristino
termina
senza
errori
è
possibile
accedere
all’area
di
lavoro
del
programma
Rescue
and
Recovery
tenendo
premuto
il
tasto
Invio
o
F11
durante
il
riavvio
dell’elaboratore.
Se
viene
visualizzato
un
messaggio
di
errore
durante
l’operazione
di
ripristino,
che
non
viene
terminata,
è
possibile
che
si
sia
verificato
un
problema
con
la
partizione
contenente
il
programma
Rescue
and
Recovery.
Utilizzare
il
supporto
di
ripristino
per
accedere
al
programma
Product
Recovery.
Per
creare
una
serie
di
dischi
di
Product
Recovery,
consultare
“Creazione
e
utilizzo
di
un
supporto
di
ripristino”
a
pagina
18.
Ripristino
o
installazione
dei
driver
di
periferica
Per
poter
ripristinare
o
installare
i
driver
di
periferica,
è
necessario
che
il
sistema
operativo
sia
installato
sull’elaboratore.
Accertarsi
di
disporre
della
documentazione
e
del
supporto
software
per
la
periferica.
I
driver
delle
periferiche
installate
da
IBM
sono
ubicati
sul
disco
fisso
dell’elaboratore
(generalmente
l’unità
C)
nella
cartella
ibmtools\drivers.
Tale
cartella
contiene
anche
le
istruzioni
di
installazione
dei
driver
di
periferica
(readme.txt).
Altri
driver
di
periferica
si
trovano
sui
supporti
software
forniti
con
le
singole
periferiche.
Capitolo
3.
Ripristino
del
software
19