Metabo H 16-500 Operating Instructions 2 - Page 24

Panoramica generale, Utilizzo

Page 24 highlights

IT ITALIANO Indossare sempre occhiali protettivi e guanti da lavoro! Prestare attenzione quando si utilizza il soffiante d'aria calda in prossimità di materiali infiammabili o gas esplosivi. I bambini devono essere sorvegliati al fine di garantire che non giochino con l'apparecchio. Pericolo di ustioni: non toccare il condotto di soffiaggio quando è caldo. Non utilizzare gli utensili elettrici quando sono umidi oppure qualora essi si trovino in un ambiente umido o bagnato. Prestare attenzione quando si utilizzano gli utensili elettrici in prossimità di materiali infiammabili. Non indirizzare l'utensile per lungo tempo verso lo stesso punto. Il calore può essere convogliato verso materiali infiammabili eventualmente nascosti. Non indirizzare il soffiante d'aria calda verso materiali facilmente infiammabili! Un utilizzo del soffiante d'aria calda senza la dovuta cautela potrebbe essere causa di un incendio. Non lasciare l'utensile incustodito fintanto che è in funzione. Dopo un utilizzo prolungato dell'utensile in presenza di temperature elevate, prima di spegnere l'utensile stesso lasciar scendere la temperatura. Ciò prolunga la durata del riscaldamento. Al termine dell'utilizzo l'utensile dev'essere deposto sugli appositi piani di appoggio e lasciato raffreddare prima di venire riposto! Conservate i vostri utensili in un luogo sicuro. Gli utensili inutilizzati devono essere riposti in un locale asciutto, chiuso e fuori dalla portata dei bambini. Fare attenzione ai gas velenosi ed al pericolo di incendio. Durante la lavorazione di materie plastiche, vernici e materiali simili, possono essere rilasciati gas velenosi. Prestare attenzione al pericolo di incendio e di accensione. Utilizzare il soffiante d'aria calda solamente in locali ben aerati! Non inspirare i vapori derivanti dall'utilizzo dell'utensile! Per la vostra personale sicurezza utilizzare solamente gli accessori ed i dispositivi complementari indicati nelle istruzioni per l'uso oppure quelli raccomandati o indicati dal produttore dell'utensile. L'utilizzo di attrezzature supplementari o accessori diversi da quelli riportati nelle istruzioni 24 per l'uso o raccomandati nel catalogo potrebbe costituire un rischio di lesioni personali. 5 Panoramica generale Vedere a pagina 2. 1 Condotto di soffiaggio in acciaio inox 2 Condotto di protezione amovibile (per i punti difficilmente raggiungibili) 3 Ingresso dell'aria con reticolo (esclusione dei corpi estranei) 4 Selettore (Interruttore ON/OFF/commutatore a scatti) 5 Superfici di appoggio antiscivolo (affinché l'utensile non si ribalti o scivoli durante l'esecuzione del lavoro) 6 Tasti per la regolazione della temperatura* 7 Tasti per la regolazione del volume d'aria* 8 Tasto di selezione del programma* 9 Display* (per temperatura e numero di giri) 10 Tasto di memorizzazione* (per salvare i programmi modificati) 11 Rotellina per la regolazione della temperatura* * in funzione della dotazione / in funzione del modello 6 Utilizzo Prima della messa in funzione, verificare che la tensione e la frequenza di alimentazione elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta di identificazione. La distanza dall'oggetto in lavorazione dev'essere impostata in funzione del materiale e del tipo di lavorazione previsto. Inizialmente eseguite sempre un test in riferimento al volume dell'aria ed alla temperatura! Con gli ugelli in dotazione (vedere capitolo 9) è possibile indirizzare il flusso dell'aria calda sotto forma di punto o di superficie. Prestare attenzione al momento di sostituire gli ugelli ancora caldi! Pericolo di ustioni. 6.1 H 16-500 Con il selettore (4) è possibile accendere e spegnere l'utensile nonché scegliere tra 2 livelli per quanto concerne il volume dell'aria e la temperatura). Livello 1: 300 °C, 240 l/min Livello 2: 500 °C, 450 l/min

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

24
ITALIANO
IT
Indossare sempre occhiali protettivi e guanti da
lavoro!
Prestare attenzione quando si utilizza il soffiante
d'aria calda in prossimità di materiali infiammabili
o gas esplosivi.
I bambini devono essere sorvegliati al fine di
garantire che non giochino con l'apparecchio.
Pericolo di ustioni: non toccare il condotto di
soffiaggio quando è caldo.
Non utilizzare gli utensili elettrici quando sono
umidi oppure qualora essi si trovino in un ambiente
umido o bagnato.
Prestare attenzione quando si utilizzano gli utensili
elettrici in prossimità di materiali infiammabili. Non
indirizzare l'utensile per lungo tempo verso lo
stesso punto.
Il calore può essere convogliato verso materiali
infiammabili eventualmente nascosti.
Non indirizzare il soffiante d'aria calda verso mate-
riali facilmente infiammabili! Un utilizzo del soffi-
ante d'aria calda senza la dovuta cautela potrebbe
essere causa di un incendio.
Non lasciare l'utensile incustodito fintanto che è in
funzione.
Dopo un utilizzo prolungato dell'utensile in
presenza di temperature elevate, prima di speg-
nere l'utensile stesso lasciar scendere la tempera-
tura. Ciò prolunga la durata del riscaldamento.
Al termine dell'utilizzo l'utensile dev'essere
deposto sugli appositi piani di appoggio e lasciato
raffreddare prima di venire riposto!
Conservate i vostri utensili in un luogo sicuro.
Gli utensili inutilizzati devono essere riposti in un
locale asciutto, chiuso e fuori dalla portata dei
bambini.
Fare attenzione ai gas velenosi ed al pericolo di
incendio.
Durante la lavorazione di materie plastiche, vernici
e materiali simili, possono essere rilasciati gas
velenosi. Prestare attenzione al pericolo di
incendio e di accensione.
Utilizzare il soffiante d'aria calda solamente in
locali ben aerati!
Non inspirare i vapori derivanti dall'utilizzo
dell'utensile!
Per la vostra personale sicurezza utilizzare sola-
mente gli accessori ed i dispositivi complementari
indicati nelle istruzioni per l'uso oppure quelli
raccomandati o indicati dal produttore dell'uten-
sile. L'utilizzo di attrezzature supplementari o
accessori diversi da quelli riportati nelle istruzioni
per l'uso o raccomandati nel catalogo potrebbe
costituire un rischio di lesioni personali.
Vedere a pagina 2.
1
Condotto di soffiaggio in acciaio inox
2
Condotto di protezione amovibile (per i punti
difficilmente raggiungibili)
3
Ingresso dell'aria con reticolo (esclusione dei
corpi estranei)
4
Selettore (
Interruttore ON/OFF/commutatore
a scatti)
5
Superfici di appoggio antiscivolo (affinché
l'utensile non si ribalti o scivoli durante
l'esecuzione del lavoro)
6
Tasti per la regolazione della temperatura*
7
Tasti per la regolazione del volume d'aria*
8
Tasto di selezione del programma*
9
Display* (per temperatura e numero di giri)
10
Tasto di memorizzazione* (per salvare i
programmi modificati)
11
Rotellina per la regolazione della
temperatura*
* in funzione della dotazione / in funzione del
modello
Prima della messa in funzione,
verificare che la tensione e la frequenza di
alimentazione elettrica disponibili corrispondano ai
dati elettrici riportati sulla targhetta di identifica-
zione.
La distanza dall'oggetto in lavorazione
dev'essere impostata in funzione del mate-
riale e del tipo di lavorazione previsto. Inizialmente
eseguite sempre un test in riferimento al volume
dell'aria ed alla temperatura! Con gli ugelli in dota-
zione (vedere capitolo 9) è possibile indirizzare il
flusso dell'aria calda sotto forma di punto o di
superficie.
Prestare attenzione al momento di sostituire
gli ugelli ancora caldi! Pericolo di ustioni.
6.1
H 16-500
Con il selettore (4) è possibile accendere e speg-
nere l'utensile nonché scegliere tra 2 livelli per
quanto concerne il volume dell'aria e la tempera-
tura).
Livello 1
: 300 °C, 240 l/min
Livello 2
: 500 °C, 450 l/min
5
Panoramica generale
6
Utilizzo