Metabo H 16-500 Operating Instructions 2 - Page 25

Manutenzione

Page 25 highlights

ITALIANO IT 6.2 HE 20-600 Con il selettore (4) è possibile accendere e spegnere l'utensile e scegliere tra 3 livelli. Il volume dell'aria varia nei 3 livelli da 150/300/500 l/min. Nel livello 1 del selettore (4) la temperatura è sempre 50 °C (livello aria fredda). Utilizzare il livello aria fredda per asciugare le vernici, far raffreddare i pezzi in lavorazione o raffreddare l'ugello prima della sostituzione di un accessorio. Nei livelli 2 e 3 del selettore (4) la temperatura può essere impostata mediante l'apposita rotellina (11) senza interruzione. Le cifre da 1 a 9 presenti sulla rotellina di regolazione hanno una funzione di orientamento. "1" significa 50 °C. "9" significa 600 °C (temperatura massima). 6.3 HE 23-650 Control Con il selettore (4) è possibile accendere e spegnere l'utensile e scegliere tra 2 livelli. Impostazione della temperatura: Nel livello 1 del selettore (4) la temperatura è sempre 50 °C (livello aria fredda). Utilizzare il livello aria fredda per asciugare le vernici, far raffreddare i pezzi in lavorazione o raffreddare l'ugello prima della sostituzione di un accessorio. Nel livello 2 del selettore (4) è possibile impostare la temperatura senza interruzioni. Mediante la pressione dei tasti (6) è possibile impostare la temperatura. Una breve pressione dei tasti "+" /"-" consente di aumentare/diminuire il valore impostato procedendo in incrementi di 10 °. Una pressione prolungata dei tasti consente di variare il valore più velocemente. Avvertenze: dei triangoli. durante la fase di impostazione della temperatura desiderata vengono visualizzati Quando la temperatura desiderata è impostata, il soffiante necessita (in funzione del numero di giri/del volume dell'aria selezionati) di alcuni secondi per raggiungere il valore impostato. Durante questo periodo i triangoli lampeggiano. La temperatura effettiva viene misurata all'uscita dell'ugello. Quando la temperatura desiderata è stata raggiunta, non viene visualizzato alcun triangolo. Allo spegnimento del soffiante di aria calda viene mantenuto l'ultimo valore impostato. Impostazione del volume d'aria: Mediante la pressione dei tasti (7) è possibile impostare la temperatura e/o il numero di giri della ventola. Funzionamento a programma: Come impostazione di fabbrica sono impo- stati quattro programmi per i lavori più frequenti. Premere il tasto "P" per il funzion- amento a programma. Viene visualizzato nel display per il programma 1. Un ulteriore pressione del tasto di programma vi consentirà di selezionare i programmi e . Con un'ulte- riore pressione sarà possibile tornare al funziona- mento normale. Programma 1: deformazione tubi di plastica Programma 2: saldatura tubi di plastica Programma 3: rimozione strati di vernice Programma 4: saldatura dolce (Per i dati tecnici vedere il capitolo 12) Variazione e memorizzazione dei programmi: I valori dei quattro programmi possono essere modificati e memorizzati. A tal fine premere dapprima il tasto di programma "P" finché non viene visualizzato il programma da modificare. Impostare il volume dell'aria e la temperatura desiderati. Premere quindi il tasto di memorizzazione (10) fin tanto che non scompare dal display il simbolo (circa 5 secondi). I valori impostati vengono quindi memorizzati nel programma. Nota: - per tornare dal funzionamento a programma al funzionamento normale premere il tasto di programma (8), finché non scompare dal display (9) il simbolo del programma. - Le impostazioni di fabbrica dei programmi sono riportate nel capitolo 12. 6.4 Utilizzo come utensile fisso Quando si utilizza il soffiante d'aria calda come utensile fisso, accertarsi che la posizione sia sicura ed antiscivolo e che si trovi su di una superficie pulita. Per l'utilizzo come utensile fisso poggiare il soffiante d'aria calda su superfici antiscivolo (5). 7 Manutenzione L'ingresso dell'aria (3) con il reticolo dev'essere libero da elementi estranei. Se occorre, pulire l'ingresso dell'aria (3). 25

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

ITALIANO
25
IT
6.2
HE 20-600
Con il selettore (4) è possibile accendere e speg-
nere l'utensile e scegliere tra 3 livelli.
Il volume dell'aria varia nei 3 livelli da 150/300/500
l/min.
Nel
livello 1
del selettore (4) la temperatura è
sempre 50 °C (livello aria fredda). Utilizzare il livello
aria fredda per asciugare le vernici, far raffreddare
i pezzi in lavorazione o raffreddare l'ugello prima
della sostituzione di un accessorio.
Nei
livelli 2 e 3
del selettore (4) la temperatura può
essere impostata mediante l'apposita rotellina (11)
senza interruzione.
Le cifre da 1 a 9 presenti sulla rotellina di regola-
zione hanno una funzione di orientamento. "1"
significa 50 °C. "9" significa 600 °C (temperatura
massima).
6.3
HE 23-650 Control
Con il selettore (4) è possibile accendere e speg-
nere l'utensile e scegliere tra 2 livelli.
Impostazione della temperatura:
Nel
livello 1
del selettore (4) la temperatura è
sempre 50 °C (livello aria fredda). Utilizzare il livello
aria fredda per asciugare le vernici, far raffreddare
i pezzi in lavorazione o raffreddare l'ugello prima
della sostituzione di un accessorio.
Nel
livello 2
del selettore (4) è possibile impostare
la temperatura senza interruzioni.
Mediante la pressione dei tasti (6) è
possibile impostare la temperatura.
Una breve pressione dei tasti "+" /"-"
consente di aumentare/diminuire il
valore impostato procedendo in incrementi di 10 °.
Una pressione prolungata dei tasti consente di
variare il valore più velocemente.
Avvertenze:
durante la fase di imposta-
zione della temperatura desi-
derata vengono visualizzati
dei triangoli.
Quando la temperatura desi-
derata è impostata, il soffi-
ante necessita (in funzione
del numero di giri/del volume dell'aria selezio-
nati) di alcuni secondi per raggiungere il valore
impostato. Durante questo periodo i triangoli
lampeggiano.
La temperatura effettiva
viene misurata all'uscita
dell'ugello. Quando la
temperatura desiderata è stata raggiunta, non
viene visualizzato alcun triangolo.
Allo spegnimento del soffiante di aria calda viene
mantenuto l'ultimo valore impostato.
Impostazione del volume d'aria:
Mediante la pressione dei tasti (7) è
possibile impostare la temperatura e/o
il numero di giri della ventola.
Funzionamento a programma:
Come impostazione di fabbrica sono impo-
stati quattro programmi per i lavori più
frequenti. Premere il tasto "
P
" per il funzion-
amento a programma. Viene visualizzato nel
display
per il programma 1. Un ulteriore
pressione del tasto di programma vi consentirà di
selezionare i programmi
e
. Con un'ulte-
riore pressione sarà possibile tornare al funziona-
mento normale.
Programma 1: deformazione tubi di plastica
Programma 2: saldatura tubi di plastica
Programma 3: rimozione strati di vernice
Programma 4: saldatura dolce
(Per i dati tecnici vedere il capitolo 12)
Variazione e memorizzazione dei programmi:
I valori dei quattro programmi possono
essere modificati e memorizzati. A tal fine
premere dapprima il tasto di programma "
P
"
finché non viene visualizzato il programma
da modificare. Impostare il volume dell'aria
e la temperatura desiderati. Premere quindi il tasto
di memorizzazione (10) fin tanto che non scompare
dal display il simbolo
(circa 5 secondi). I valori
impostati vengono quindi memorizzati nel
programma.
Nota:
- per tornare dal funzionamento a programma al
funzionamento normale premere il tasto di
programma (8), finché non scompare dal display
(9) il simbolo del programma.
- Le impostazioni di fabbrica dei programmi sono
riportate nel capitolo 12.
6.4
Utilizzo come utensile fisso
Quando si utilizza il soffiante d'aria calda
come utensile fisso, accertarsi che la posi-
zione sia sicura ed antiscivolo e che si trovi su di
una superficie pulita.
Per l'utilizzo come utensile fisso poggiare il soffi-
ante d'aria calda su superfici antiscivolo (5).
L'ingresso dell'aria (3) con il reticolo
dev'essere
libero da elementi estranei.
Se occorre, pulire
l'ingresso dell'aria (3)
.
7
Manutenzione