Metabo PE 12-175 Operating Instructions - Page 32

Pulizia, Eliminazione dei guasti, Accessori, Riparazione, Tutela dell'ambiente

Page 32 highlights

IT ITALIANO 8.2 Attivazione/disattivazione Mettere dapprima in funzione la macchina, quindi avvicinare l'utensile al pezzo in lavorazione. Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo la macchina, tenerla lontana dalla polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto dopo che il motore si è completamente arrestato. Con l'avviamento continuo, la macchina continua a funzionare anche se viene liberata dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo per le impugnature previste, assumere una postura stabile e concentrarsi durante il lavoro. Accensione: spingere in avanti l'interruttore a cursore (2). Per accenderlo a regime continuativo, premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (2) e rilasciare. 9 Pulizia Pulizia del motore: soffiare aria compressa attraverso le feritoie di ventilazione posteriori ad intervalli regolari, frequentemente e in modo completo Per questa operazione, tenere saldamente la macchina. 10 Eliminazione dei guasti Il display elettronico (4) si illumina e la velocità sotto carico diminuisce. La temperatura dell'avvolgimento è troppo elevata! Fare funzionare la macchina a vuoto fino allo spegnimento del display elettronico. Il display elettronico (4) lampeggia e la macchina non entra in funzione. La protezione contro il riavviamento della macchina è scattata. Se la spina viene inserita con la macchina accesa o viene ripristinata la corrente dopo un'interruzione, la macchina non si riavvia. Spegnere e riaccendere la macchina. 11 Accessori Utilizzare solo accessori originali Metabo. In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per l'acquisto di accessori. Per la selezione corretta degli accessori, è essenziale indicare al rivenditore il modello esatto dell'utensile elettrico. Vedere pagina 4. A Piastra di lucidatura e platorello con velcro (per inserimento accessori di lucidatura e levigatura) B Piastra di lucidatura in schiuma, grossolana con velcro (per rilucidatura verniciatura rovinata) C Piastra di lucidatura in schiuma, fine con velcro (per lucidatura verniciatura) D Piastra di lucidatura in schiuma, profilata con velcro (per lucidatura verniciatura) E Disco di lucidatura in feltro, duro con velcro (per rilucidatura di verniciatura, metalli NE e lamiere VA) F Disco di lucidatura in feltro, morbido con velcro (per rilucidatura di verniciatura, metalli NE e lamiere VA) G Disco di lucidatura in pelle d'agnello con velcro (per lucidatura a specchio) H Disco di lucidatura in pelle d'agnello con filo (per lucidatura a specchio) I Fibra abrasiva con velcro (per levigatura, pulitura, sgrassaggio...) J Disco intermedio di fissaggio con velcro (per lavorazione di superfici convesse) K Disco di lucidatura in feltro con filettatura interna M 14 L Disco di lucidatura in moltopren con filettatura interna M 14 M Disco di lucidatura 200 x 20 mm (per lavori di lucidatura generali) N Disco di lucidatura 200 x 20 mm (per lucidatura a specchio) O Stelo di inserimento per due dischi lucidatura con flange e dado di serraggio P Pasta di lucidatura (per metallo e plastica) Il programma completo degli accessori si trova su www.metabo.com oppure nel catalogo principale. 12 Riparazione Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici devono essere eseguite esclusivamente da tecnici / elettricisti specializzati! Gli utensili elettrici Metabo da riparare possono essere inviati agli indirizzi riportati nell'elenco ricambi. Nello spedire un prodotto Metabo a scopo di riparazione, descrivere il guasto accertato. 13 Tutela dell'ambiente Gli imballaggi usati dalla Metabo sono riciclabili al 100%. Gli utensili elettrici inutilizzabili e i relativi accessori comprendono una grande quantità di materie plastiche e materie prime riciclabili. 32

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

32
ITALIANO
IT
8.2
Attivazione/disattivazione
Mettere dapprima in funzione la macchina,
quindi
avvicinare l'utensile al pezzo in lavo-
razione.
Evitare che la macchina aspiri ulteriori
polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo
la macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto
dopo che il motore si è completamente arrestato.
Con l'avviamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se viene liberata
dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente
l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo
per le impugnature previste, assumere una
postura stabile e concentrarsi durante il lavoro.
Accensione:
spingere in avanti l'interruttore a
cursore (2). Per accenderlo a regime conti-
nuativo, premerlo poi in basso fino
all'innesto in posizione.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (2) e rilasciare.
Pulizia del motore
: soffiare aria compressa attra-
verso le feritoie di ventilazione posteriori ad inter-
valli regolari, frequentemente e in modo completo
Per questa operazione, tenere saldamente la
macchina.
Il display elettronico (4) si illumina e la velocità
sotto carico diminuisce.
La temperatura
dell'avvolgimento è troppo elevata! Fare funzio-
nare la macchina a vuoto fino allo spegnimento del
display elettronico.
Il display elettronico (4) lampeggia e la
macchina non entra in funzione.
La protezione
contro il riavviamento della macchina è scattata.
Se la spina viene inserita con la macchina accesa
o viene ripristinata la corrente dopo un'interru-
zione, la macchina non si riavvia. Spegnere e riac-
cendere la macchina.
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per
l'acquisto di accessori.
Per la selezione corretta degli accessori, è essen-
ziale indicare al rivenditore il modello esatto
dell'utensile elettrico.
Vedere pagina 4.
A
Piastra di lucidatura e platorello con velcro
(per inserimento accessori di lucidatura e levi-
gatura)
B
Piastra di lucidatura in schiuma, grossolana
con velcro (per rilucidatura verniciatura rovi-
nata)
C
Piastra di lucidatura in schiuma, fine con
velcro (per lucidatura verniciatura)
D
Piastra di lucidatura in schiuma, profilata con
velcro (per lucidatura verniciatura)
E
Disco di lucidatura in feltro, duro con velcro
(per rilucidatura di verniciatura, metalli NE e
lamiere VA)
F
Disco di lucidatura in feltro, morbido con
velcro (per rilucidatura di verniciatura, metalli
NE e lamiere VA)
G
Disco di lucidatura in pelle d'agnello con
velcro (per lucidatura a specchio)
H
Disco di lucidatura in pelle d'agnello con filo
(per lucidatura a specchio)
I
Fibra abrasiva con velcro (per levigatura, puli-
tura, sgrassaggio...)
J
Disco intermedio di fissaggio con velcro (per
lavorazione di superfici convesse)
K
Disco di lucidatura in feltro con filettatura
interna M 14
L
Disco di lucidatura in moltopren con filettatura
interna M 14
M
Disco di lucidatura 200 x 20 mm (per lavori di
lucidatura generali)
N
Disco di lucidatura 200 x 20 mm (per lucida-
tura a specchio)
O
Stelo di inserimento per due dischi lucidatura
con flange e dado di serraggio
P
Pasta di lucidatura (per metallo e plastica)
Il programma completo degli accessori si trova su
www.metabo.com oppure nel catalogo principale.
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
devono essere eseguite esclusivamente da
tecnici / elettricisti specializzati!
Gli utensili elettrici Metabo da riparare possono
essere inviati agli indirizzi riportati nell'elenco
ricambi.
Nello spedire un prodotto Metabo a scopo di ripa-
razione, descrivere il guasto accertato.
Gli imballaggi usati dalla Metabo sono riciclabili al
100%. Gli utensili elettrici inutilizzabili e i relativi
accessori comprendono una grande quantità di
materie plastiche e materie prime riciclabili.
9
Pulizia
10
Eliminazione dei guasti
11 Accessori
12 Riparazione
13
Tutela dell'ambiente